Franco Cambi
Favola
C'era una volta… e c'è ancora, il libro per ragazzi
Scrivere per i ragazzi oggi
di Franco Cambi
16 febbraio
Esce in libreria l'attesissima traduzione italiana di Harry Potter e il [...] Baum, che fondò una sua casa di produzione e realizzò dieci film tratti dalla sua opera. Sia Ridolini sia OliverHardy impersonarono il Boscaiolo di Latta. La versione cinematografica più famosa rimane quella di Victor Fleming del 1939, con una ...
Leggi Tutto
Commedia
Guido Fink
La commedia cinematografica
Definizioni e caratteri generali
Per una definizione di c., uno dei generi più frequentati dal cinema, si potrebbe risalire ad Aristotele, o almeno a [...] general (1927; Come vinsi la guerra) diretto da Buster Keaton e Clyde Bruckman, o ancora le comiche di Stan Laurel e OliverHardy e addirittura di Red Skelton o del mediocre duo Bud Abbott-Lou Costello, noti in Italia un tempo come Gianni e Pinotto ...
Leggi Tutto
Comico
Augusto Sainati
Etimologicamente il termine comico deriva dal greco komos, che in epoca classica indicava un genere di festino chiassoso e sregolato con il quale si festeggiava il dio del vino. [...] innocenza. I corpi, i volti, perfino il trucco di attori quali Keaton, Chaplin, Harry Langdon, Stan Laurel e OliverHardy, lo stesso Arbuckle (che poi avrebbe visto la sua carriera rovinata per il coinvolgimento in vicende penali incompatibili con la ...
Leggi Tutto
Carcerario, film
Renato Venturelli
Genere comprendente film ambientati per intero o in prevalenza all'interno di prigioni. Nella sua forma più tipica si svolge in epoca contemporanea, riguarda condannati [...] dei detenuti nei penitenziari chain gang. E Pardon us (1931; Muraglie) di James Parrott, con Stan Laurel e OliverHardy, costituisce già un'articolata parodia del genere nascente. Alla fine del decennio, l'abbondante produzione permise di definire ...
Leggi Tutto