INNOCENZO X, papa
Olivier Poncet
Giovanni Battista Pamphili nacque a Roma il 7 maggio 1574 da Camillo e da Flaminia Del Bufalo.
Nei secoli XIV e XV la famiglia Pamphili, originaria di Gubbio, divideva [...] a James Butler, conte di Ormond, luogotenente del re Carlo I. Tuttavia il 15 ag. 1649 l'arrivo delle truppe di OliverCromwell seguito dalla disfatta militare dei realisti e, nel 1652, il voto sulle leggi di colonizzazione inflissero un colpo ben più ...
Leggi Tutto
FENOGLIO, Giuseppe (Beppe)
Francesco M. Biscione
Nacque il 1ºmarzo 1922 ad Alba (Cuneo), primogenito di Amilcare, trasferitosi nella città dalla campagna circostante, garzone di macellaio e presto macellaio [...] per la fingua, la cultura e la letteratura inglesi e in particolare come innamoramento romantico per la rivoluzione di OliverCromwell e delle teste rotonde, non fu la trappola di un'evasione provinciale - era "sufficientemente scaltro e colto" per ...
Leggi Tutto
PALLAVICINO, Orazio
Stefano Villani
PALLAVICINO (Pallavicini), Orazio. – Nacque a Genova intorno al 1540, secondo figlio di Tobia (morto nel 1581) e di Battina Spinola (1522-1607).
Il padre era un’importante [...] precedente stesura del testamento stilata nel 1596. Passato il periodo di lutto, la vedova il 7 luglio 1601 sposò Sir OliverCromwell di Hinchinbrook, allora coperto di debiti. I due supervisori del testamento di Orazio, Sir Robert Cecil e il conte ...
Leggi Tutto