• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
4374 risultati
Tutti i risultati [4374]
Biografie [1060]
Arti visive [954]
Geografia [248]
Storia [305]
Chimica [203]
Industria [194]
Archeologia [211]
Botanica [166]
Medicina [147]
Economia [141]

Penisola Sorrentina DOP - Olio EVO

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Penisola Sorrentina DOP - Olio EVO Denominazione di origine protetta dell’olio extravergine di oliva prodotto e trasformato in alcuni comuni della provincia di Napoli, nella regione Campania. È ottenuto [...] o Minucciola e in minor percentuale delle varietà Rotondella, Frantoio e Leccino. Per approfondire Scheda prodotto: Penisola Sorrentina DOP – Olio EVO (fonte: www.qualigeo.eu) A cura di Treccani Gusto in collaborazione con Fondazione Qualivita. ... Leggi Tutto
TAGS: DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA – ROTONDELLA – CAMPANIA – OLIVO

Terre Aurunche DOP - Olio EVO

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Terre Aurunche DOP - Olio EVO Denominazione di origine protetta dell’olio extravergine di oliva prodotto in numerosi comuni della provincia di Caserta, nella regione Campania. È ottenuto in larga misura [...] della varietà autoctona Sessana e, in aggiunta, delle varietà Corniola, Itrana e Tonacella. Per approfondire Scheda prodotto: Terre Aurunche DOP – Olio EVO (fonte: www.qualigeo.eu) A cura di Treccani Gusto in collaborazione con Fondazione Qualivita. ... Leggi Tutto
TAGS: DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA – CAMPANIA – OLIVO

Chianti Classico DOP - Olio EVO

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Chianti Classico DOP - Olio EVO Denominazione di origine protetta dell’olio extravergine di oliva prodotto, trasformato e confezionato in numerosi comuni delle province di Siena e Firenze, nella regione [...] misura dai frutti dell’olivo delle varietà Leccino, Frantoio, Correggiolo e Moraiolo. Per approfondire Scheda prodotto: Chianti Classico DOP – Olio EVO (fonte: www.qualigeo.eu) A cura di Treccani Gusto in collaborazione con Fondazione Qualivita. ... Leggi Tutto
TAGS: DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA – TOSCANA – OLIVO

Colline Pontine DOP - Olio EVO

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Colline Pontine DOP - Olio EVO Denominazione di origine protetta dell’olio extravergine di oliva prodotto in numerosi comuni della provincia di Latina, nella regione Lazio. È ottenuto in gran parte dai [...] dell’olivo della cultivar Itrana e in minor percentuale dalle cultivar Frantoio e Leccino. Per approfondire Scheda prodotto: Colline Pontine DOP – Olio EVO (fonte: www.qualigeo.eu) A cura di Treccani Gusto in collaborazione con Fondazione Qualivita. ... Leggi Tutto
TAGS: DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA – CULTIVAR – LAZIO – OLIVO

Terre Tarentine DOP - Olio EVO

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Terre Tarentine DOP - Olio EVO Denominazione di origine protetta dell’olio extravergine di oliva prodotto, trasformato e confezionato in numerosi comuni della provincia di Taranto, nella regione Puglia. [...] larga misura dai frutti dell’olivo delle varietà Frantoio, Coratina, Leccino e Ogliarola. Per approfondire Scheda prodotto: Terre Tarentine DOP – Olio EVO (fonte: www.qualigeo.eu) A cura di Treccani Gusto in collaborazione con Fondazione Qualivita. ... Leggi Tutto
TAGS: DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA – PUGLIA – OLIVO

Olio di Calabria IGP - EVO

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Olio di Calabria IGP - EVO Indicazione geografica protetta dell’olio extravergine di oliva coltivato, raccolto e oleificato nell’intero territorio della regione Calabria. È ottenuto quasi esclusivamente [...] , Sinopolese, Grossa di Gerace, Tondina, Ottobratica, Grossa di Cassano e Tonda di Strongoli. Per approfondire Scheda prodotto: Olio di Calabria IGP – EVO (fonte: www.qualigeo.eu) A cura di Treccani Gusto in collaborazione con Fondazione Qualivita ... Leggi Tutto
TAGS: INDICAZIONE GEOGRAFICA PROTETTA – REGIONE CALABRIA – STRONGOLI – CULTIVAR – GERACE

VENEZIANO, Gaetano

Dizionario Biografico degli Italiani (2020)

VENEZIANO, Gaetano Antonio Dell'Olio Maurizio Rea – Nacque a Bisceglie da Giuseppe e da Diana Piatanza (Pietanza o Pietazzo), attorno al 1656/1658. Non si può essere più precisi per via della perdita [...] due trombe e violini (1706), Caeli et terra vos laeti a 9 con violini, trombe, due cornetti e due flauti (cfr. Dell’Olio, in L’oratorio musicale..., 2016, pp. 29-38); cantate sacre; Passioni. Nel 1687 musicò il dramma La Berenice regina de gl’Argivi ... Leggi Tutto
TAGS: GIULIO ANTONIO ACQUAVIVA D’ARAGONA – GIOVANNI CESARE NETTI – ALESSANDRO SCARLATTI – FRANCESCO PROVENZALE – ANTONIO D’ALESSANDRO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su VENEZIANO, Gaetano (1)
Mostra Tutti

ELAIOPATIA

Enciclopedia Italiana (1932)

Con questo termine furono chiamate da C. Biondi alcune caratteristiche lesioni del tessuto connettivo, da lui attribuite all'introduzione in esso di olî vegetali (in particolare quello dei semi dell'Euphorbia [...] è ammesso dalla maggioranza degli studiosi. Per la diagnosi microscopica dei vaselinomi, ha importanza il fatto che l'olio di vaselina essendo composto d'idrocarburi saturi, a contatto con l'acido osmico non presenta l'annerimento caratteristico degl ... Leggi Tutto
TAGS: TESSUTO CONNETTIVO – OLIO DI VASELINA – INFIAMMAZIONE – IDROCARBURI – PARAFFINA

LINOLEUM

Enciclopedia Italiana (1934)

LINOLEUM (da lini oleum: "olio di lino") Umberto Fratini È un prodotto adoperato per pavimentazioni e rivestimenti e composto in prevalenza di olio di lino, resina e polvere di sughero. La fabbricazione [...] riscaldato per 8-10 ore a 250° con l'aggiunta di sostanze essiccanti, che ne aumentano il potere naturale essiccante. L'olio cotto passa poi nelle camere di ossidazione, tenute a una temperatura di 40°, dove viene sparso ogni 24 ore su grandi tele ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su LINOLEUM (1)
Mostra Tutti

lipoiodolo

Enciclopedia on line

Nome commerciale dell’olio di papavero contenente circa il 40% di iodio; liquido oleoso, denso; usato come mezzo di contrasto in radiografia. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA ORGANICA – STRUMENTI DIAGNOSTICI E TERAPEUTICI
TAGS: MEZZO DI CONTRASTO – IODIO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 438
Vocabolario
òlio
olio òlio (region. òglio) s. m. [lat. ŏleum, dal gr. ἔλαιον]. – Nome generico di numerose sostanze di origine vegetale, animale o minerale, liquide a temperatura ordinaria, diverse per composizione e proprietà ma somiglianti tra loro per certe...
EVO
EVO (E.v.o., Evo, evo) Sigla di E(xtra) V(ergine) (d’)O(liva), usato come agg. inv. sempre posposto per indicare quanto è relativo all’olio extravergine d’oliva, e come s. m. inv. per indicare l’olio stesso. ♦ Il ristorante «D'la Picocarda»...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali