• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
4374 risultati
Tutti i risultati [4374]
Biografie [1061]
Arti visive [954]
Geografia [248]
Storia [305]
Chimica [203]
Industria [194]
Archeologia [211]
Botanica [166]
Medicina [147]
Economia [141]

HERBAJA

Enciclopedia Italiana (1933)

HERBAJA . Misura di capacità per l'olio, usata in Libia, equivalente a 10 litri. ... Leggi Tutto

lucerna

Enciclopedia on line

Lampada a combustibile liquido, soprattutto a olio (minerale o vegetale), nel quale era immerso il lucignolo fatto con foglie di piante e poi di fibre tessili ritorte o intrecciate fra loro, largamente [...] usata fin dall’antichità. Delle varie forme di l., la più comune è quella a cuore, con uno o più beccucci all’estremità più sottile, di cui ci restano diffusissimi tipi di terracotta e di bronzo risalenti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PRATICHE RITUALI E LITURGICHE – STRUMENTI E TECNOLOGIA APPLICATA
TAGS: ANTICHITÀ CLASSICA

piridina

Enciclopedia on line

Composto eterociclico aromatico di Scoperto nell’olio di Dippel, è un liquido incolore, di sapore bruciante, dall’intenso odore caratteristico; bolle a 115 °C, si comporta come una base debole, forma [...] sali con gli acidi forti; è chimicamente abbastanza stabile. Si estrae dagli oli leggeri del catrame di carbon fossile nel quale è contenuta. Tanto la p. quanto suoi omologhi (picolina, lutidina, collidina) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA ORGANICA
TAGS: COMPOSTO ETEROCICLICO – ALOGENURO ALCHILICO – COMPOSTI ORGANICI – GRUPPO ALCHILICO – CARBON FOSSILE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su piridina (2)
Mostra Tutti

GIGLIOLI, Girolamo

Dizionario Biografico degli Italiani (2000)

GIGLIOLI (Gilioli, Zilioli), Girolamo Guido Dall'Olio Nacque con ogni probabilità a Ferrara, da Alfonso e da Ludovica Argenti, intorno alla metà del XVI secolo. La famiglia, di origine mercantile, dovette [...] la sua ascesa sociale ed economica alla propria attività al servizio degli Estensi. Un avo del G., Iacopo, fu referendario del marchese Niccolò III e la sua influenza politica gli permise di accumulare ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Irpinia - Colline dell'Ufita DOP - Olio EVO

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Irpinia - Colline dell'Ufita DOP - Olio EVO Denominazione di origine protetta dell’olio extravergine di oliva prodotto in numerosi comuni della provincia di Avellino, nella regione Campania. È ottenuto [...] delle varietà Ogliarola, Marinese, Olivella, Ruveia, Vigna della Corte. Per approfondire Scheda prodotto: Irpinia – Colline dell'Ufita DOP – Olio EVO (fonte: www.qualigeo.eu) A cura di Treccani Gusto in collaborazione con Fondazione Qualivita. ... Leggi Tutto
TAGS: DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA – CAMPANIA – OLIVO

Pretuziano delle Colline Teramane DOP - Olio EVO

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Pretuziano delle Colline Teramane DOP - Olio EVO Denominazione di origine protetta dell’olio extravergine di oliva prodotto e trasformato in numerosi comuni della provincia di Teramo, nella regione Abruzzo. [...] varietà locali minori come Tortiglione, Carboncella e Castiglionese. Per approfondire Scheda prodotto: Pretuziano delle Colline Teramane DOP – Olio EVO (fonte: www.qualigeo.eu) A cura di Treccani Gusto in collaborazione con Fondazione Qualivita. ... Leggi Tutto
TAGS: DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA – ABRUZZO – OLIVO

linaloe

Enciclopedia on line

Nome di varie piante della famiglia Burseracee. Olio di l. Olio essenziale che si ottiene per distillazione del legno e dei frutti di diverse specie di Bursera; liquido quasi incolore, di odore gradevole, [...] terpineolo, da geraniolo ecc. È impiegato in profumeria, tal quale o per l’estrazione dell’alcol, il linalolo. In commercio si trova anche un altro olio essenziale (olio di l. di Caienna), che si ottiene per distillazione del legno di Ocotea caudata. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E FITONIMI – BIOCHIMICA
TAGS: OLIO ESSENZIALE – DISTILLAZIONE – PROFUMERIA – ALCOL

oro verde

NEOLOGISMI (2018)

oro verde loc. s.le m. L’olio, per la sua importanza nella tradizione gastronomica e nella produzione industriale e per il suo colore verdastro. • [tit.] Bitonto / Un master per rilanciare l’«oro verde» [...] , p. 12, Economia) • All’«oro verde» in auge nell’antica Grecia è dedicato un laboratorio mirato dal titolo «Scegli il tuo olio», in programma in due sessioni, alle 9.30 e alle 11, curato da Marina Cepach, una specialista del ramo all’interno dello ... Leggi Tutto
TAGS: GAZZETTA DEL MEZZOGIORNO – ANTICA GRECIA – SLOW FOOD – GIAPPONE – BITONTO

oiltasting

NEOLOGISMI (2018)

oiltasting (oil tasting), s. m. inv. Degustazione di olio, di varie qualità d’olio d’oliva. • Mentre tutti gli occhi guardano al premio Olio Capitale [...] la città [di Trieste] si attrezza, nell’ottica [...] il Wall street institute di via Libertà 191 [...] propone il «Sicily tour wine» un corso di inglese legato al vino e all’olio. Alle 19 è previsto un oil tasting a cura dell’azienda Tornisìa e un wine tasting con Tasca d’Almerita. (Adriana Falsone ... Leggi Tutto
TAGS: TRIESTE

eucaliptolo

Dizionario di Medicina (2010)

eucaliptolo Etere, detto anche cineolo, contenuto nell’olio essenziale di diverse specie di eucalipto e di altre piante; liquido oleoso incolore, con odore di canfora, di sapore pungente; si prepara [...] per distillazione frazionata dell’olio estratto dalle foglie di Eucalyptus. Ha proprietà antisettiche, broncodilatatorie, espettoranti. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10 ... 438
Vocabolario
òlio
olio òlio (region. òglio) s. m. [lat. ŏleum, dal gr. ἔλαιον]. – Nome generico di numerose sostanze di origine vegetale, animale o minerale, liquide a temperatura ordinaria, diverse per composizione e proprietà ma somiglianti tra loro per certe...
EVO
EVO (E.v.o., Evo, evo) Sigla di E(xtra) V(ergine) (d’)O(liva), usato come agg. inv. sempre posposto per indicare quanto è relativo all’olio extravergine d’oliva, e come s. m. inv. per indicare l’olio stesso. ♦ Il ristorante «D'la Picocarda»...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali