Le vie, i luoghi, i mezzi di scambio e di contatto. Africa
Andrea Manzo
Federico De Romanis
Samou Camara
Le vie e i contatti commerciali nell'africa subsahariana. le origini
di Andrea Manzo
I contatti [...] pietra, di metallo e contenitori per vino e olio scoperti nelle sepolture e nei siti napateo-meroitici. Non Due di queste antiche rotte sembrano avere contribuito in modo essenziale allo sviluppo economico e culturale del Sudan occidentale. Dall' ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: scienze biologiche e medicina. La biologia agricola
Nils Roll-Hansen
La biologia agricola
Lo sviluppo dell'agricoltura tra il XIX e il XX sec. è strettamente legato [...]
La distinzione tra genotipo e fenotipo è un elemento essenziale della genetica mendeliana classica. Insieme all'idea dei fattori riso, il mais, la canapa, i semi per la produzione di olio e così via. L'orticoltura, ossia la produzione di fiori e di ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. Scienza e cultura popolare
Tony Hunt
Scienza e cultura popolare
Nonostante le difficoltà di definire e di giustificare l'espressione [...] a varie tecniche artigianali. Essi avevano le loro radici essenzialmente in una tradizione orale e pragmatica, che, tuttavia, ricetta di un elisir per ottenere l'argento, quella per l'olio di aneto e così via, seguite da experimenta per verificare l' ...
Leggi Tutto
Medioevo: la scienza siriaca. Le scienze naturali secondo l'Hexaemeron
Javier Teixidor
Le scienze naturali secondo l'Hexaemeron
Cosmologia
Per i dotti di lingua siriaca il commentario teologico ai [...] esso, l'acqua per restare al di sopra del miele, e l'olio per salire sopra tutti gli altri. (Hexaemeron, seu In opus creationis somiglianze delle parti che egli caratterizza i rapporti essenziali delle specie all'interno dei generi, in opposizione ...
Leggi Tutto
Le vie, i luoghi, i mezzi di scambio e di contatto. Subcontinente indiano
Liliana Camarda
André Tchernia
La rete degli scambi e dei contatti
di Liliana Camarda
Le vie di comunicazione all'interno [...] l'uso della scrittura doveva avere un ruolo essenziale nelle attività collegate al commercio; i numerosi sigilli da Wheeler, ma posta in discussione in tempi più recenti. L'olio di oliva è infatti, a differenza del vino, un prodotto eminentemente ...
Leggi Tutto
Le vie, i luoghi, i mezzi di scambio e di contatto. Mondo egeo
Luigi Caliò
Lo studio delle vie di comunicazione tra la preistoria e la protostoria nel mondo egeo presenta diverse difficoltà dovute [...] stampi d'asce scoperte a Micene nella Casa del Mercante d'Olio e perle d'ambra. A partire da questo periodo sembrano richiamano la forma di una pelle di bue, costituiscono l'essenziale dei due carichi. In entrambi sono presenti lo stagno ...
Leggi Tutto
L'archeologia delle pratiche cultuali. Egitto
Paola Davoli
Gli oggetti del culto e i materiali votivi
Tra gli oggetti relativi al culto vanno distinti quelli che erano venerati e quelli che servivano [...] degli abiti, nel trucco e nella unzione della statua con olio chiamato mḏt. Infine erano portate al dio offerte di stoffe stoffa, dalla migliore esecuzione fino alla più modesta. Essenziale era la presenza sull'oggetto di un'iscrizione ...
Leggi Tutto
L'agricoltura nella storia. La produzione agricola e i modelli interpretativi
Francesca Giusti
Al termine del periodo glaciale, tra 10.000 e 4000 anni fa, in molte aree del mondo si attuarono le prime [...] tutto un vasto indirizzo di ricerche e ha considerato essenziale nell'adozione dell'agricoltura e dell'allevamento il problema con sviluppi e percorsi diversi dalla diffusione a macchia d'olio anche al di fuori dell'habitat originario. Tutto un ...
Leggi Tutto
risorse
Fabio Catino
Regali della natura da usare con saggezza
I vari ambienti della Terra forniscono agli uomini risorse come acqua e alimenti, energia e materiali: la gestione di queste risorse naturali [...] , ha infatti messo in evidenza la funzione essenziale di alcuni processi naturali deputati al mantenimento dell , girasole) si può infatti estrarre per spremitura un olio che, opportunamente trasformato, fornisce il combustibile denominato biodiesel. ...
Leggi Tutto
olio
òlio (region. òglio) s. m. [lat. ŏleum, dal gr. ἔλαιον]. – Nome generico di numerose sostanze di origine vegetale, animale o minerale, liquide a temperatura ordinaria, diverse per composizione e proprietà ma somiglianti tra loro per certe...
essenziale
agg. e s. m. [dal lat. tardo essentialis, der. di essentia «essenza»]. – 1. agg. a. Che costituisce o contiene l’essenza di una cosa; sostanziale, indispensabile (contrapp. a accidentale, accessorio): dati e. del problema; elemento,...