La lingua e la scuola
Luca Serianni
Prima dell’Unità l’interesse dei vari Stati per l’istruzione era complessivamente modesto. Nel segmento iniziale, quello dell’asilo infantile, si registra addirittura [...] riflessioni, per la fermezza nell’applicarne l’essenziale in un grande capolavoro letterario come I Promessi fiocchi», «Costì ogni cosa procedé regolarmente: gli Stände zitti com’olio», «Il Maresciallo, stupefatto, non sapea che pesci si pigliare» ...
Leggi Tutto
Colonialismo
David K. Fieldhouse
di David K. Fieldhouse
Colonialismo
sommario: 1. Introduzione. 2. La funzione storica del colonialismo nel secolo XX. 3. Sistemi di governo: a) tipi di dipendenza; b) [...] Stati all'India britannica; ciononostante, diversi suoi punti essenziali furono inseriti nella Costituzione indiana che entrò in vigore e in seguito estesero le loro operazioni all'acquisto dell'olio e alla vendita delle merci importate in tutto il ...
Leggi Tutto
SCHIAVITÙ
Emilio Gabba e Raimondo Luraghi
1. Schiavitù nel mondo antico di Emilio Gabba
2. Schiavitù nell'età moderna di Raimondo Luraghi
Schiavitù nel mondo antico
di Emilio Gabba
Considerazioni [...] di commercializzazione dei prodotti (specialmente vino e olio). L'indagine archeologica più recente, combinata con suaheli e avevano una vasta e complessa cultura musicale, basata essenzialmente sul ritmo, con una varietà di strumenti a corda, a ...
Leggi Tutto
Petrolio
Hans K. Schneider
Wolf Pluge
di Hans K. Schneider e Wolf Pluge
Petrolio
sommario: 1. Composizione e origine. 2. Produzione, trasporto e lavorazione. a) Produzione. b) Trasporto. c) Lavorazione. [...] ; i vari idrocarburi presenti in un grezzo si distinguono essenzialmente per la diversa temperatura di ebollizione.
Per quanto riguarda l fatto che il prezzo di vendita dell'olio combustibile pesante possa risultare talvolta minore del prezzo ...
Leggi Tutto
Scienza egizia. La trasmissione del sapere
Jan Assmann
Jürgen Osing
La trasmissione del sapere
Grammatologia
di Jan Assmann
Si definisce 'grammatologia' la scienza che studia la scrittura, non solo [...] Si ritiene, però, che tale scrittura fosse usata essenzialmente per il Libro dei morti, considerato particolarmente sacro. mettere dentro le sue narici due tamponi di tessuto inumiditi con olio/grasso. Poi devi far[lo] stendere sul suo giaciglio, ...
Leggi Tutto
Pelle
Rosadele Cicchetti
Gian Carlo Fuga
Red.
Johanna Vennemann
La pelle, o cute, costituisce l'involucro che riveste tutto il corpo (v. cap. Tegumentario, apparato). È il più grande e il più versatile [...] dello strato epidermico sovrastante e svolgono un ruolo essenziale nella termoregolazione, trasportando sangue caldo in superficie , ben visibile dopo apposizione di una goccia d'olio. Sono nella grande maggioranza dei casi localizzate alle superfici ...
Leggi Tutto
Terrorismo
Luciano Pellicani
di Luciano Pellicani
Terrorismo
sommario: 1. Il terrorismo globale. 2. Fondamentalismo e terrorismo. 3. Una guerra di civiltà. 4. La cultura dei diritti di fronte al terrorismo. □ [...] alla quale oggi si trova l'Occidente, è essenziale fare chiarezza sulla Weltanschauung contenuta nel Sacro Libro e di valori. Il risultato è che si espande a macchia d'olio quello che è il nucleo spirituale della modernità: la secolarizzazione, vale ...
Leggi Tutto
pompa
pómpa [Der. del fr. pompe, di origine onomatopeica] [MCF] Macchina operatrice per spostare liquidi (p. idrauliche) e aeriformi (a seconda della funzione detta aspiratore, soffiante, ventilatore, [...] a stantuffo (v. oltre); il corpo è riempito parzialmente d'olio, che ha funzioni lubrificanti e di tenuta; sono p. semplici fisica. La fig. mostra lo schema di principio; la parte essenziale è un cilindro nel quale uno stantuffo, mosso da un ...
Leggi Tutto
La conservazione e il restauro dei manufatti archeologici
Rossella Colombi
Costantino Meucci
Giovanni Scichilone
Cristina Menegazzi
Giovanna De Palma
Paola Fiorentino
Mario Micheli
Roberto Nardi [...] fenomeni e processi dei quali il tempo è appunto elemento essenziale; ancora ad esso dobbiamo l'attenta ricerca di risposte -barriera, necessario per ridurre il rischio che l'olio di silicone contenuto nella gomma, penetrando nella porosità ...
Leggi Tutto
Dai primi insediamenti al fenomeno urbano. Aspetti e forme dell'organizzazione del territorio
Mario Liverani
Amodio Marzocchella
Giovanni Uggeri
Giuliano Volpe
Francesca Romana Stasolla
Laurent [...] Le fiere rurali, le nundinae, costituivano un elemento essenziale della vita dei piccoli agglomerati. In Africa settentrionale state individuate e scavate numerose villae adibite alla produzione dell'olio e del vino: tra queste, si possono citare ...
Leggi Tutto
olio
òlio (region. òglio) s. m. [lat. ŏleum, dal gr. ἔλαιον]. – Nome generico di numerose sostanze di origine vegetale, animale o minerale, liquide a temperatura ordinaria, diverse per composizione e proprietà ma somiglianti tra loro per certe...
essenziale
agg. e s. m. [dal lat. tardo essentialis, der. di essentia «essenza»]. – 1. agg. a. Che costituisce o contiene l’essenza di una cosa; sostanziale, indispensabile (contrapp. a accidentale, accessorio): dati e. del problema; elemento,...