RURALI, COSTRUZIONI (ted. landwirtschaftliche Bauten; ingl. farm building)
Carlo Santini
Costruzioni rurali sono quelle che sorgono nell'ambito dell'azienda agraria o pastorale, per l'esercizio dell'impresa. [...] l'umido e il vento; d'estate preferisce stare all'ombra. Essenziale è, quindi, che i locali a essa destinati risultino asciutti, riparati bottega o laboratorio si esegue l'estrazione dell'olio dalle olive, praticando le operazioni di frangitura, ...
Leggi Tutto
RIFINIZIONE
Franco Testore
Industria tessile. - Sinonimo di apparecchiatura o apprettatura, o apparecchio, o finitura, o finissaggio, o nobilitazione (v. anche apparecchiatura, III, p. 726, e appretto, [...] all'abrasione; in altre parole, essi si prefiggono come essenziale obiettivo quello di realizzare un tessuto che abbini il massimo ogni traccia di sostanze estranee (bozzime, polvere, residui di olio minerale, ecc.). Si eseguono su linee di lavaggio e ...
Leggi Tutto
PIETRA
Giorgio ROSI
Raffaello BATTAGLIA
Nicola TURCHI
. Architettura. - L'uso della pietra come materiale da costruzione risale ai più remoti periodi della preistoria. Il nome infatti di civiltà megalitica, [...] semitico anche in epoca storica (v. betilo). Gli Arabi antichi avevano come luogo essenziale di culto un recinto, in mezzo al quale si ergeva una pietra che veniva unta d'olio e su cui si versava il sangue della vittima sacrificata. Presso i Cananei ...
Leggi Tutto
OLIMPICI, GIUOCHI
Giulio GIANNELLI
Lando FERRETTI
. Grecia. - I giuochi olimpici dell'antica Grecia si riconnettono con le Olimpie (τὰ 'Ολύμπια), la più antica e la più celebrata delle quattro grandi [...] 'alba e al tramonto.
Sviluppo storico della festa. - Parte essenziale della festa erano, com'è noto, le gare ginniche (v dal sec. V in poi completamente nudi e col capo spalmato di olio. Si cominciava con la corsa, in origine unica gara della festa: ...
Leggi Tutto
PEDIATRIA
Giorgio Maggioni
(XXVI, p. 592; App. II, II, p. 513; III, II, p. 382; IV, II, p. 755)
Le profonde trasformazioni avvenute nell'ultimo quarto del 20° secolo nel campo delle cure e dell'assistenza [...] base di glucosio, idrolisati proteici o caseinato di calcio, olio di oliva o di mais, liofilizzati di carni speciali ( l'osteoporosi senile e anche il diabete. L'ipertensione essenziale sembra avere nelle famiglie a rischio rapporto con l'assunzione ...
Leggi Tutto
FUEGINI
José IMBELLONI
Gioacchino SERA
José IMBELLONI
Carlo TAGLIAVINI
. Il nome di Fuegia (Terra del Fuoco) appartiene propriamente alla grande isola in forma di triangolo irregolare situata a [...] conchiglie) e piccoli otri di foca per l'olio; possiedono elaborati canestri, scalpelli e raschiatoi litici, spatole e punteruoli d'osso. Ma la loro vita acquatica rende di essenziale importanza il loro caratteristico canotto, dalle punte rialzate ...
Leggi Tutto
ORACOLO (lat. oraculum, ossia responso uscito dalla bocca della divinità debitamente consultata, poi anche il luogo dove questo responso viene dato; in gr. χρησμός [da χράω "faccio sapere"] per il responso, [...] basta che vi sia rivelazione perché si abbia un oracolo: carattere essenziale di questo è: 1. di essere fissato in un luogo; con tre lampade. Il consultatore la sera le riempiva d'olio, bruciava incensi, poneva un obolo dinnanzi alla statua alla quale ...
Leggi Tutto
MARINA (XXII, p. 322)
Romeo BERNOTTI
Giulio INGIANNI
Marina da guerra (p. 324). - La marina militare nel dopoguerra (p. 335). - Il fallimento del disarmo. - La fine delle illusioni sulla possibilità [...] di ufficiali, tuttavia la loro attività fu essenziale per il consolidamento della resistenza, poiché esse si bruciava carbone su 36.373.895 tonn. lorde di navi e si bruciava olio minerale su 30.253.665 tonn. di navi, nel 1937 il carbone è consumato ...
Leggi Tutto
LATTA (fr. fer blanc; sp. hojalata; ted. Weissblech; ingl. tinplate)
Carlo Repetti
Col nome di latta viene designata una sottile lamiera di acciaio dolce, con spessore in genere inferiore a 1 millimetro, [...] basica. Esso deve essere di ottima qualità, condizione essenziale per poter dare senza inconvenienti lamierini sottili (2/10 parte del bagno di stagno è ricoperta d'uno strato di olio di palma, mantenuto a circa 245°: i fogli stagnati, attraversando ...
Leggi Tutto
RIMESSA
Luigi Lenzi
. Edificio o parte di edificio destinato al ricovero di veicoli di ogni genere e di attrezzi quando non in uso.
Rimesse per carri, attrezzi, ecc. - I carri, i veicoli e gli attrezzi [...] transito. Si provvederà poi all'impianto di distribuzione dell'olio; del rifornimento dell'aria ai pneumatici; dell'acqua ai sollevamento per l'ingrassaggio. L'officina riparazioni è elemento essenziale dell'autorimessa; può trovar posto sia al primo ...
Leggi Tutto
olio
òlio (region. òglio) s. m. [lat. ŏleum, dal gr. ἔλαιον]. – Nome generico di numerose sostanze di origine vegetale, animale o minerale, liquide a temperatura ordinaria, diverse per composizione e proprietà ma somiglianti tra loro per certe...
essenziale
agg. e s. m. [dal lat. tardo essentialis, der. di essentia «essenza»]. – 1. agg. a. Che costituisce o contiene l’essenza di una cosa; sostanziale, indispensabile (contrapp. a accidentale, accessorio): dati e. del problema; elemento,...