• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
133 risultati
Tutti i risultati [608]
Biografie [133]
Arti visive [168]
Archeologia [104]
Letteratura [68]
Religioni [39]
Mitologia [26]
Storia [27]
Cinema [21]
Geografia [17]
Europa [11]

Olimpo, Baldassare

Enciclopedia on line

Poeta (n. 1486 circa - m. 1540 circa), frate; poco si sa della sua vita randagia. Lasciò molte raccolte di poesie di tono popolaresco, specialmente di strambotti, d'argomento amoroso, politico e religioso, la più fortunata delle quali è Gloria d'amore (1520). A uso dei predicatori sono i Sermoni (1519) e i Problemi (1522) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SASSOFERRATO

Metòdio d'Olimpo, santo

Enciclopedia on line

Metòdio d'Olimpo, santo Scrittore cristiano (m. forse martire nel 311), ritenuto vescovo di Olimpo (Licia) o d'altra sede. Delle opere di M., l'unica conservata integralmente nel greco originale è il Συμπόσιον ἢ περὶ ἁγνείας [...] ("Simposio o della castità"), dialogo che vuol essere un contrapposto del Simposio platonico e che costituisce anche la prima opera cristiana sulla verginità. Altre opere di M., di cui si hanno frammenti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SIMPOSIO PLATONICO – LIBERO ARBITRIO – MILLENARISTA – PORFIRIO – ORIGENE

ALESSANDRI, Caio Baldassarre Olimpo da Sassoferrato

Dizionario Biografico degli Italiani (1960)

ALESSANDRI, Caio Baldassarre Olimpo da Sassoferrato (Olimpo da Sassoferrato) Rino Avesani Nacque a Sassoferrato probabilmente nel 1486 e appartenne all'Ordine dei minori conventuali, in cui entrò ancora [...] uno stendardo dov'era dipinta nuda la donna da cui era stato respinto. Non a caso alla fine della Camilla Girolamo Olimpo metterà in guardia il lettore contro i maldicenti perché, ancora una volta, tantum pagina lasciva, sed vita proba et pudica. Nel ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Heuzey, Léon

Enciclopedia on line

Archeologo francese (Rouen 1831 - Parigi 1922). Esplorò la regione dell'Olimpo e dell'Acarnania e in Macedonia i luoghi delle campagne di Cesare. Fu prof. di storia e antichità alla Scuola superiore di [...] belle arti, e conservatore (1870) del museo del Louvre, di cui pubblicò il catalogo delle terracotte greche (1883); patrocinò gli scavi di Tello, costituendo al Louvre l'importante sezione di antichità ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MUSEO DEL LOUVRE – ACARNANIA – PARIGI – OLIMPO – ROUEN

Testimonianze - Gary Cooper

Enciclopedia del Cinema (2003)

Testimonianze - Gary Cooper Raffaele La Capria Gary Cooper Gli dei dell'Olimpo avevano tutti una loro precisa fisionomia che corrispondeva a un tratto umano e riconoscibile immediatamente, bastava [...] forme universali ed esteticamente perfette tutti i tratti di noi miseri mortali. Anche gli dei minori erano assurti in questo olimpo hollywoodiano, e bastava una loro comparsa in un film per renderli riconoscibili e per sempre divinizzabili; e così l ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Eutìmio il Grande

Enciclopedia on line

Ecclesiastico e scrittore georgiano (n. 955 circa - m. 1028). Fattosi monaco, visse sull'Olimpo e sull'Àthos. Tradusse in georgiano molte opere dei Padri greci e tra esse tutti gli scritti di Gregorio [...] di Nazianzo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GREGORIO DI NAZIANZO – GEORGIANO – OLIMPO

Eutìmio di Costantinopoli

Enciclopedia on line

Eutìmio di Costantinopoli Patriarca (907) di Costantinopoli (n. Seleucia d'Isauria 834 circa - m. 917); prima monaco sull'Olimpo e a Costantinopoli dove fondò il convento di Psamathèia; in accordo con gli altri patriarchi e con [...] Roma, confermò i quattro matrimonî di Leone VI, ma dal successore di questo, il reggente Alessandro, fu con oltraggio deposto (912) e relegato in un convento. La deposizione di E. diede origine allo scisma ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LEONE VI – OLIMPO – SCISMA – ROMA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Eutìmio di Costantinopoli (1)
Mostra Tutti

Combefis, François

Enciclopedia on line

Domenicano (Marmande, Garonne, 1605 - Parigi 1679), studioso ed editore di opere di Padri e scrittori greci: Anfilochio d'Iconio, Metodio d'Olimpo, Basilio il Grande, è anche autore di una Bibliotheca [...] Patrum concionatoria (1662) e di una Historia haeresis monothelitarum (1648) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BASILIO IL GRANDE – OLIMPO – PARIGI – ICONIO

Sòsia

Enciclopedia on line

Fabbricante di ceramiche attiche (500 a. C. circa), la cui firma ricorre su due vasi a figure rosse (ora nei Musei di Berlino); una tazza con Eracle nell'Olimpo e con Achille che fascia il braccio ferito [...] di Patroclo, di vigorosa eleganza disegnativa e di efficacia espressiva; un'altra tazza con un sileno accovacciato. In base allo stile si sono raggruppati, intorno a questi, altri vasi, e si è ritenuto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PATROCLO – EUFRONIO – ERACLE – OLIMPO – SILENO

Bonwetsch, Nathanael

Enciclopedia on line

Storico della Chiesa (Norka 1848 - Gottinga 1925); evangelico, autore di una storia del montanismo (Geschichte des Montanismus, 1881) e di studî ed edizioni critiche relativi a testi apocrifi, Ireneo, [...] Metodio di Olimpo e Ippolito. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: METODIO DI OLIMPO – MONTANISMO – GOTTINGA – IRENEO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 14
Vocabolario
olimpo
olimpo s. m. – Propriam., nome (gr. ῎Ολυμπος, lat. Olympus) di varie montagne della Grecia, delle isole o dell’Asia Minore, e in partic. della montagna più alta della Grecia, quella che sorge tra la Tessaglia e la Macedonia, sulla cui cima,...
olìmpico
olimpico olìmpico agg. [dal lat. Olympicus, gr. ᾿Ολυμπικός] (pl. m. -ci). – 1. a. Del monte Olimpo (v. olimpo), concepito nella mitologia greca come sede degli dèi: le divinità o., soprattutto le divinità dei tempi omerici, contrapposte sia...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali