Sciatrice alpina austriaca (n. Salisburgo 1989). Dotata di non comuni doti di scorrevolezza, di ottima tecnica e di notevole eleganza stilistica, eccelle particolarmente nelle discipline veloci e in slalom [...] , mentre nello stesso anno ha conseguito la sua prima vittoria in Coppa del mondo nello slalom gigante di Lienz. Alle olimpiadiinvernali di Soči del 2014 ha vinto la medaglia d'oro in SuperG e quella d'argento nello slalom gigante; nello stesso ...
Leggi Tutto
Sciatore austriaco (n. Annaberg-Lungötz 1989). Atleta molto dotato nelle discipline tecniche, ha mostrato il suo talento anche nelle prove veloci; tale polivalenza gli ha consentito di vincere quattro [...] di Vail Beaver Creek del 2015 due ori (combinata e prova a squadre) e un argento (slalom gigante). Tra le sue vittorie più recenti si segnalano quelle dei due ori nella combinata e nello slalom gigante alle Olimpiadiinvernali di Pyeongchang (2018). ...
Leggi Tutto
Sciatore norvegese (n. Stavanger 1985). Ha esordito partecipando alla Coppa Europa 2000-2001, dedicandosi soprattutto alle prove tecniche (slalom speciale, slalom gigante) per poi specializzarsi successivamente [...] la sua prima vittoria nel SuperG di Kvitfjell, ottenendo dieci vittorie in Coppa del Mondo e tre nei campionati norvegesi. Alle Olimpiadiinvernali di Vancouver del 2010 è stato medaglia d'argento nello slalom gigante e in quelle di Soči del 2014 ha ...
Leggi Tutto
Bjørgen ⟨bi̯ö´örġen⟩, Marit. − Fondista norvegese (n. Trondheim 1980). Ha esordito in Coppa del mondo nel 1999, aggiudicandosi quattro coppe di specialità nello sprint (2003-06) e due coppe del mondo [...] quattro medaglie d'oro ai Campionati del mondo (2003 e 2005). Ha vinto una medaglia d'argento di squadra alle Olimpiadiinvernali di Salt Lake City (2002) e una individuale nella 10 km nei successivi Giochi di Torino (2006); vincitrice della Coppa ...
Leggi Tutto
Slittinista italiano (n. Bressanone 1993), che gareggia per i Carabinieri. Nelle categorie giovanili ha ottenuto una vittoria nella classifica finale della Coppa del Mondo Giovani e ha vinto sette medaglie [...] un bronzo, di Oberhof del 2019 un oro nella gara a squadre, di Lillehammer del 2020 un oro nel singolo e un argento nella gare a squadre e di Sigulda del 2021 un bronzo. Alle Olimpiadiinvernali di Pechino del 2022 ha vinto la medaglia di bronzo. ...
Leggi Tutto
Lollobrigida, Francesca. - Pattinatrice italiana (n. Frascati, Roma, 1991). Pattinatrice di velocità su ghiaccio, attiva anche nel pattinaggio su rotelle, disciplina in cui è stata sedici volte campionessa [...] 2018, nel 2022 ha conquistato la medaglia d'argento nei 3000 metri del pattinaggio di velocità su pista lunga alle Olimpiadiinvernali di Pechino, la prima in assoluto per l’Italia in questa specialità, e il bronzo nella mass start del pattinaggio ...
Leggi Tutto
Sciatrice italiana (n. Ortisei 1975) specialista dello sci alpino. Si è messa in luce nel 1994 vincendo due medaglie di bronzo ai giochi olimpici invernali di Lillehammer nelle gare di supergigante e di [...] , 1997). Nel 2001 e nel 2002 ha vinto la Coppa del mondo di discesa libera. Ha inoltre vinto una medaglia d'argento in discesa libera alle Olimpiadiinvernali di Salt Lake City, nel 2002. Si è ritirata dall'attività agonistica nel gennaio 2006. ...
Leggi Tutto
Pattinatrice norvegese (n. Oslo 1912 - m. in viaggio tra Parigi e Oslo 1969). Ha portato la tecnica del pattinaggio artistico su ghiaccio a un alto grado di perfezione; campionessa mondiale per dieci anni [...] consecutivi (1927-36) ed europea per sei anni (1931-36), conquistò tre medaglie d'oro alle Olimpiadiinvernali: 1928 (Saint-Moritz), 1932 (Lake Placid), 1936 (Garmisch-Partenkirchen). Dal 1936 a Hollywood, interpretò numerosi film, sempre esibendosi ...
Leggi Tutto
Snowboarder italiana (n. Alzano Lombardo, Bergamo, 1995). Atleta dell'esercito, la sua specialità è lo snowboard cross, dopo aver vinto due bronzi ai Mondiali juniores nel 2012 e nel 2013, ha conquistato [...] nel 2017. Vincitrice della Coppa del Mondo nel 2016, nel 2018 e nel 2020, nel 2018 ha anche vinto l’oro alle Olimpiadiinvernali di Pyeongchang. Nel 2022 alle Olimpiadiinvernali di Pechino ha conquistato l'argento nello snowboard cross a squadre. ...
Leggi Tutto
Sciatore (n. Tärnaby, Västerbotten, 1956); specialista dello slalom, ha conquistato per tre anni consecutivi (1976, 1977 e 1978) la Coppa del mondo di sci alpino. Alle Olimpiadiinvernali di Lake Placid [...] (1980) ha vinto la medaglia d'oro nello slalom gigante e nello slalom speciale. Campione del mondo nelle stesse specialità a Garmisch-Partenkirchen (1978) e nello slalom speciale a Schladming (1982). In ...
Leggi Tutto
invernale
agg. [der. di inverno]. – 1. a. Dell’inverno: la stagione invernale. b. Che avviene, si fa, si manifesta nell’inverno: piogge i.; lavori i.; vacanze i.; letargo o sonno i., di alcuni animali (v. letargo); sport invernali, le attività...
olimpiade
olimpìade s. f. [dal lat. Olympias -iădis, gr. ᾿Ολυμπιάς -άδος]. – 1. In età antica: a. Complesso di gare (ginniche, atletiche, ippiche) che si celebravano ogni quattro anni nella città greca di Olimpia, nell’Elide, in occasione...