, Erica. Schermitrice italiana (n. Mirano, Venezia, 1996). Specialista del fioretto, nel 2018 alla Coppa del Mondo di scherma di Algeri ha vinto la medaglia d’argento. Nel 2021 alle OlimpiadidiTokyo [...] ha vinto la medaglia di bronzo a squadre. ...
Leggi Tutto
Mayuzumi, Toshiro
Marta Tedeschini Lalli
Compositore giapponese, nato a Yokohama il 20 febbraio 1929 e morto a Kawasaki il 10 aprile 1997. Tra i maggiori compositori della sua generazione, diede un [...] ; Pū san, 1953, Il signor Pū; Enjō, 1958, Conflagrazione; Tōkyō orinpikku, 1965, Le OlimpiadidiTokyo, per cui vinse il premio Mainichi anche in virtù dell'uso di musiche elettroniche, pionieristico per il cinema giapponese), Mizoguchi Kenji (Akasen ...
Leggi Tutto
ZILIOLI, Cesare
Ferruccio Calegari
Italia • Stagno Lombardo (Cremona), 21 aprile 1938 • Specialità: Kayak
Nel 1956 entrò nella Canottieri Bissolati di Cremona, prima come canottiere e poi come canoista. [...] il quale per il suo gesto, alcuni anni dopo, fu insignito dal Panathlon international del premio Fair play, intitolato al barone Pierre de Coubertin. Alle OlimpiadidiTokyo del 1964 arrivò sesto sia in K2 sui 1000 m (con Beltrami) sia in K4; alle ...
Leggi Tutto
Keino, Hezekiah Kipchoge
Roberto L. Quercetani
Kenya • Kipsamo, 17 gennaio 1940 • Specialità: Fondo, Siepi
Alto 1,78 m per 66 kg. È stato il capostipite dei fondisti kenioti, cioè di una scuola che [...] nel corpo della Polizia, a tutt'oggi la più grande incubatrice di talenti atletici di quel paese. Debuttò sulla scena internazionale con un quinto posto nei 5000 m alle OlimpiadidiTokyo 1964. Dal 1965 in poi fu, per parecchie stagioni, uno dei ...
Leggi Tutto
ŠAKLIN, Boris
Francesco Zippel
Unione Sovietica • Ièim (Russia), 21 gennaio 1932 • Specialità: Salto del cavallo, Concorso generale, Parallele, Anelli, Cavallo con maniglie, Sbarra
Espressione massima [...] (concorso a squadre, cavallo con maniglie, anelli, parallele) e 2 bronzi (concorso generale, salto del cavallo). Le OlimpiadidiTokyo (1964) lo videro affermarsi nella sbarra, ottenere 2 argenti (concorso a squadre e generale) e un bronzo (anelli ...
Leggi Tutto
Saari, Roy
Gianfranco e Luigi Saini
Stati Uniti • Buffalo (New York), 26 febbraio 1945 • Specialità: 1500 m stile libero
Il 2 settembre 1964 un autentico shock scosse la piscina nella quale si disputavano [...] selezioni statunitensi in vista delle OlimpiadidiTokyo. Per effetto delle poderose bracciate di un giovane studente della University of Southern California era caduta un'altra delle barriere del nuoto. Roy Saari, con il tempo di 16′58,7″, era ...
Leggi Tutto
CERAR, Miroslav
Francesco Zippel
Iugoslavia • Lubiana, 25 ottobre 1939 • Specialità: tutte
Campione iugoslavo di impressionante continuità e di rara completezza, sebbene avesse una predilezione per [...] generale, cavallo con maniglie, anelli, sbarra), un argento (salto del cavallo) e un bronzo (corpo libero). Le OlimpiadidiTokyo (1964) lo videro quindi primeggiare nel cavallo con maniglie e arrivare terzo alla sbarra. Gli Europei del 1965 ...
Leggi Tutto
Oda, Mikio
Giorgio Reineri
Giappone • Hiroshima, 30 marzo 1905-Kamakura, 2 dicembre 1998 • Specialità: Salto triplo
è stato il primo vincitore d'una medaglia d'oro olimpica individuale per il Giappone: [...] olimpica, dal 1967 gli è stato dedicato a Hiroshima il trofeo Mikio Oda Memorial. Alle OlimpiadidiTokyo 1964, l'asta della bandiera olimpica posta accanto alla linea di partenza dei 100 m sventolava a un'altezza di 15,21 m, la misura del salto ...
Leggi Tutto
ENDO, Yukio
Francesco Zippel
Giappone • Akita, 18 gennaio 1937 • Specialità: tutte
Stella di prima grandezza del periodo in cui il Giappone dominava la scena della ginnastica internazionale, Endo [...] (anelli, sbarra, concorso generale) e due bronzi (parallele, salto del cavallo). Le OlimpiadidiTokyo (1964) lo videro poi trionfare in tre categorie (concorso generale e di squadra, parallele) e ottenere l'argento nel corpo libero. Dopo essersi ...
Leggi Tutto
Schmidt, Jozef
Giorgio Reineri
Polonia • Miechowice, 28 marzo 1935 • Specialità: Salto triplo
Può essere considerato il più grande 'triplista' su pedane in terra battuta. Fu il primo a superare i [...] del 1962 vinse la medaglia d'oro sopravanzando di 16 cm il secondo; alle OlimpiadidiTokyo, infine, il suo successo fu sottolineato dai 27 cm di distacco inflitti a Fedosoyev. Due mesi prima dell'Olimpiade, Schmidt era stato sottoposto a un ...
Leggi Tutto
eVTOL (evtol) Sigla di electric Vertical Take-Off and Landing, (‘velivolo elettrico a decollo e atterraggio verticale’), che indica, come s. m. inv., un tipo di velivolo caratterizzato dalla capacità di decollare e atterrare lungo una linea...
treno-proiettile
(treno proiettile), loc. s.le m. Treno superveloce. ◆ Secondo il comunicato del ministero delle ferrovie, la comparsa in India del cosiddetto «treno-proiettile» avverrà nel settembre prossimo tra Bombay e Ahmedabad, capitale...