Atleta italiano (Arborea 1933 - Monza 2018), specialista del decathlon. Ha iniziato a praticare l’atletica leggera relativamente tardi, all’età di 19 anni, ma si è ben presto distinto nel decathlon, partecipando [...] alle Olimpiadidi Roma (1960), dove ha ottenuto il sesto posto, e a quelle diTokyo (1964), dove si è classificato tredicesimo. È stato per otto anni consecutivi (1958-65) campione italiano di decathlon e una volta (1963) campione italiano di salto ...
Leggi Tutto
Tiratrice italiana di tiro a volo (n. Città della Pieve, Perugia, 1983), specializzata nello skeet. Dopo aver vinto diverse medaglie agli Europei, ha conquistato la medaglia d’oro ai Mondiali di Lima 2013, [...] nello skeet a squadre e nello skeet ai Mondiali di Lonato 2019. Nel 2016 alle Olimpiadidi Rio de Janeiro ha vinto la medaglia d’oro, nel 2021 a quelle diTokyo la medaglia d'argento e nel 2024 a quelle di Parigi la medaglia d'oro nello skeet a ...
Leggi Tutto
GIAPPONE.
Anna Bordoni
Giulia Nunziante
Paola Salvatori
Leone Spita
Luisa Bienati
Simone Emiliani
– Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Bibliografia. Politica economica e finanziaria. [...] Isozaki con lo scultore Anish Kapoor (Ark Nova, 2013).
La scelta diTōkyō come sede delle Olimpiadi del 2020 e la realizzazione dell’imponente Tōkyō national stadium di Zaha Hadid Architects, ha riportato l’attenzione sul tema delle grandi opere ...
Leggi Tutto
STATI UNITI
Costantino Caldo
Giorgio Gomel
Tiziano Bonazzi
Hermann W. Haller
Biancamaria Tedeschini Lalli-Valerio Massimo De Angelis
Marcia E. Vetrocq
Franca Bossalino
Nicola Balata
Gian Luigi [...] continuarono a deteriorarsi nel 1983, quando fu abbattuto un aereo di linea coreano entrato per errore nello spazio aereo sovietico, e nel 1984 a causa del boicottaggio russo delle Olimpiadidi Los Angeles. Se tali avvenimenti indicavano che gli S.U ...
Leggi Tutto
URSS (XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, 11, p. 1065; III, 11, p. 1043)
Domenico Ruocco
Rita Di Leo
Domenico Caccamo
Cesare G. De Michelis
Sergio Rinaldi Tufi
Xenia Muratova
La trasformazione di [...] intensa attrazione esercitata sul governo diTōkyō dai grossi piani di rifornimento energetico, le controversie Carter ha deciso la non partecipazione della squadra americana alle Olimpiadidi Mosca: decisione che è stata seguita anche da molti stati ...
Leggi Tutto
URBANISTICA
Gabriele Scimemi
Giuseppe Lavitola-Paolo Nervi
(XXXIV, p. 768; App. III, II, p. 1037; IV, III, p. 740)
Il processo di progressiva urbanizzazione della popolazione mondiale continua nel [...] de-France e quelli per la regione diTokyo); la progettazione di operazioni circoscritte, concretamente ancorate a scadenze programmi urbanistici sono stati realizzati in vista delle Olimpiadi (1988), nonostante l'opposizione accanita dei residenti ...
Leggi Tutto
Artista cinese, nato a Quanzhou (provincia di Fujian) l’8 dicembre 1957. Fra i maggiori artisti cinesi affermatisi sullo scenario internazionale nel corso dell’ultimo decennio del Novecento, è conosciuto [...] dalla nomina a curatore del primo padiglione cinese alla Biennale di Venezia (2005) e direttore degli effetti speciali e visuali per le cerimonie di apertura e chiusura delle Olimpiadidi Pechino del 2008.
Negli ultimi anni gli sono state tributate ...
Leggi Tutto
Atleta rumena (Timişoara 1936 - Bucarest 2016). Specialista del salto in alto, in questa disciplina è stata una delle più grandi atlete di tutti i tempi. Alta e slanciata, in possesso di un’ottima tecnica [...] ininterrottamente la specialità tra il 1957 e il 1967, vantando un record di imbattibilità di 140 gare consecutive. Ha conquistato due ori (Roma 1960, Tokyo 1964) alle Olimpiadi e due ori (Stoccolma 1958, Belgrado 1962) e un argento (Berna 1954 ...
Leggi Tutto
OLIMPICI, GIOCHI (XXV, p. 277; App. II, 11, p. 453)
Salvatore Galeazzo BIAMONTE
Nelle edizioni XV, XVI e XVII dei Giochi Olimpici, molti risultati che in passato sembravano irraggiungibili sono stati [...] prove ciclistiche, e l'americano Rafer Johnson, primatista mondiale di decathlon. La XVIII edizione dei Giochi Olimpici è stata fissata per il 1964 a Tokyo.
La XV, la XVI e la XVII Olimpiade furono precedute rispettivamente dalla VI, dalla VII e dall ...
Leggi Tutto
Nuoto
Gianfranco e Luigi Saini
Origini e diffusione
L'esistenza di pitture murali, incisioni o graffiti che rappresentano scene di nuoto testimonia come presso le antiche popolazioni sviluppatesi in [...] ai giochi olimpici in tre differenti edizioni. L'australiana è stata la prima a riuscirci, nelle Olimpiadidi Melbourne, di Roma e diTokyo. La statunitense Jenny Thompson è stata titolare delle staffette 4x100 stile libero che hanno fruttato l'oro ...
Leggi Tutto
eVTOL (evtol) Sigla di electric Vertical Take-Off and Landing, (‘velivolo elettrico a decollo e atterraggio verticale’), che indica, come s. m. inv., un tipo di velivolo caratterizzato dalla capacità di decollare e atterrare lungo una linea...
treno-proiettile
(treno proiettile), loc. s.le m. Treno superveloce. ◆ Secondo il comunicato del ministero delle ferrovie, la comparsa in India del cosiddetto «treno-proiettile» avverrà nel settembre prossimo tra Bombay e Ahmedabad, capitale...