tibetana, questione
Controversia relativa all’indipendenza del Tibet, nella quale le posizioni dei tibetani si contrappongono a quelle della Repubblica popolare cinese. La questione t. nasce, in termini [...] in causa: India, Cina, Gran Bretagna e USA. Con l’invio di un appello alle Nazioni Unite per la prima volta si poneva sul avuto luogo in tutto il mondo durante lo svolgersi delle olimpiadidiPechino (2008) hanno evidenziato come la questione t. sia ...
Leggi Tutto
Li Ning
Alessandro Capriotti
Cina • Liuzhou, 13 ottobre 1963 • Specialità: Anelli, Cavallo con maniglie, Corpo libero
È stato un ginnasta versatile, pur prediligendo gli anelli, come dimostra il ricco [...] : nel 1990 ha fondato una linea di abbigliamento sportivo (in particolare calzature) che porta il suo nome, oggi è un uomo d'affari pienamente affermato e il suo marchio, numero uno in Cina, sarà sponsor delle OlimpiadidiPechino del 2008. ...
Leggi Tutto
Olimpiadi, cinema e televisione
Franco B. Ascani
I Giochi Olimpici e il cinema
Le Olimpiadi e il cinema sono accomunati nei loro destini fin dalla nascita, avvenuta praticamente nello stesso anno e [...] prodotta dalla St. Louis World fair.
Con le Olimpiadidi Londra del 1908 la manifestazione riprese una consistenza e Lanterne Rosse e Non uno di meno, ha girato nel 2003 New Beijing, Great Olympics, con il quale Pechino ha proposto la sua candidatura ...
Leggi Tutto
di Raffaele Marchetti
A prima vista la politica internazionale sembrerebbe aver seguito anche nel 2013 il suo tradizionale corso: le grandi potenze decidono le sorti dell’umanità, gli altri stati sostanzialmente [...] Giochi olimpici diPechino o quelle pro-Lgbt in coincidenza con i Giochi olimpici invernali di Sochi). di piazza del 2013: il caso Brasile
di Paolo Magri
Doveva essere l’anno degli ultimi preparativi di un Mondiale che, assieme alle Olimpiadi ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Sydney 2000
Oscar Eleni
Numero Olimpiade: XXVII
Data: 15 settembre-1° ottobre
Nazioni partecipanti: 200
Numero atleti: 10.651 (6582 uomini, 4069 donne)
Numero atleti italiani: 361 [...] Turchia e di Istanbul, mentre veniva 'tenuta in caldo' la controversa candidatura diPechino, poi designata speranza e una promessa: correre i 400 m in 48,60″ alle Olimpiadidi Atlanta. Mantenne quasi la parola, chiuse in 48,63″, un tempo eccellente ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Mosca 1980
Gian Paolo Ormezzano
Numero Olimpiade: XXII
Data: 19 luglio-3 agosto
Nazioni partecipanti: 80
Numero atleti: 5179 (4064 uomini, 1115 donne)
Numero atleti italiani: 289 (242 [...] abbandonato in occasione dei Giochi di Melbourne 1956, quando la selezione degli atleti diPechino, già a Hong Kong per o meno solidale con la decisione di Carter, la sensazione di molti era che l'Olimpiadedi Mosca aveva rappresentato un 'collaudo' ...
Leggi Tutto
Olimpiadi invernali: Vancouver 2010
NUMERO OLIMPIADE: XXI
DATA: 12 febbraio – 28 febbraio
NAZIONI PARTECIPANTI: 82 Comitati olimpici nazionali
NUMERO ATLETI: 2.566
NUMERO ATLETI ITALIANI: 109
DISCIPLINE: [...] contrario di quanto era accaduto a Sydney, Atene e Torino e sulla scia di quanto era invece avvenuto a Pechino le così di essere portabandiera alla cerimonia di chiusura.
Al di là delle luci e delle ombre della spedizione azzurra le Olimpiadidi ...
Leggi Tutto
OLIMPIADI.
Alessandro Capriotti
– Giochi olimpici estivi. Pechino 2008. Londra 2012. Giochi olimpici invernali. Vancouver 2010. Sochi 2014
Giochi olimpici estivi. – Pechino 2008. – Alla XXIX O., svoltasi [...] medaglie, una in più rispetto a Pechino: 8 d’oro, 9 d’argento e 11 di bronzo. Azzurri competitivi negli sport ‘guerreschi non europeo a vincere un oro in questa disciplina alle Olimpiadi.
Per quel che riguarda l’Italia, gli atleti azzurri hanno ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Atene 2004
Oscar Eleni
Numero Olimpiade XXVIII
Data: 13 agosto-29 agosto
Nazioni partecipanti: 202
Numero atleti: 11.099 (6595 uomini, 4504 donne)
Numero atleti italiani: 377 (242 [...] organizzazione delle Olimpiadi, sono stati spesi 1200 milioni di euro.
L'Olimpiadedi Atene ha battuto ogni tipo di primato. successo consecutivo dopo Sydney, con la promessa di eguagliare a Pechino 2008 l'ungherese Laszló Papp e i connazionali ...
Leggi Tutto
Architetto svizzero (n. Basilea 1950); insieme a P. de Meuron (n. Basilea 1950), con cui nel 2001 ha vinto il Pritzker Architecture Prize, è titolare dal 1978 dello studio Herzog & de Meuron, con sede [...] dello stadio nazionale diPechino, la principale struttura ospitante delle XXIX Olimpiadi. Tra i progetti in corso di realizzazione: la sede della Filarmonica di Amburgo, la torre di vetro dello Schatzalp di Davos, il nuovo stadio di Porthsmouth, il ...
Leggi Tutto
olimpiade
olimpìade s. f. [dal lat. Olympias -iădis, gr. ᾿Ολυμπιάς -άδος]. – 1. In età antica: a. Complesso di gare (ginniche, atletiche, ippiche) che si celebravano ogni quattro anni nella città greca di Olimpia, nell’Elide, in occasione...
effetto vetrina
loc. s.le m. Condizione di visibilità, possibilità di essere conosciuti e di ottenere pubblicità. ◆ Amnistia e indulto sarebbero «una precondizione» per «affrontare poi problemi strutturali». Del pericolo di proteste «violente»...