ROSSI, Antonio
Ferruccio Calegari
Italia • Lecco, 19 dicembre 1968 • Specialità: Kayak
Iniziò l'attività canoistica a 16 anni presso la Canottieri Lecco, avendo per allenatore Giovanni Lozza; attualmente [...] . La sua consacrazione avvenne in occasione delle Olimpiadi di Barcellona del 1992, con la medaglia di bronzo in ), pur con i postumi di un incidente stradale, grazie al quinto posto ha ottenuto la qualificazione per le Olimpiadi di Atene 2004. ...
Leggi Tutto
Pessoa, Rodrigo
Caterina Vagnozzi
Brasile • 1972 • Specialità: Salto ostacoli
Figlio del celebre Nelson, ha iniziato l'attività agonistica sui pony per poi esordire molto presto in sella ai cavalli [...] primo Campionato del Mondo a Stoccolma. Rodrigo ha vinto tre medaglie olimpiche (il bronzo a squadre alle Olimpiadi di Atlanta ad Atene 2004, ancora con Baloubet de Rouet), altrettanti successi consecutivi nella finale di Coppa del Mondo, sempre ...
Leggi Tutto
Nuotatore italiano (n. Novara 1977), specialista del nuoto a rana. Ha raggiunto i migliori risultati a livello internazionale nel 2000, anno in cui ha vinto l'oro nei 100 m e nei 200 m alle Olimpiadi (Sydney), [...] nei 100 m e l'argento nei 200 m ai campionati europei vasca lunga, l'oro nei 50 e nei 100 m e l'argento nei 200 m ai campionati europei vasca corta. Nel 2004 problemi di salute lo hanno costretto a ritirarsi, prematuramente, dall'attività agonistica. ...
Leggi Tutto
Calciatore brasiliano (n. Recife 1972). Ha debuttato con la maglia del Santa Cruz di Recife (1991), passando al Mogi-Mirim in prima divisione (1992). Dopo la firma per il Corinthians (1993), ha fatto il [...] e dopo il bronzo alle Olimpiadi di Atlanta si è trasferito 98, 1998-99), una Copa del Rey (1997-98) e nazionale ha conquistato anche la Coppa del mondo (2002). Attaccante mancino tra vinto una Champions League nelle file del Milan (2003) e dopo una ...
Leggi Tutto
Atleta paralimpico italiano (Volpago del Montello 1946 - Nervesa della Battaglia 2020). Specialista delle gare di fondo, a partire dai quarant'anni, quando una malattia lo ha privato della vista, è [...] Olimpiadi paralimpiche di Barcellona (1992), quella d’argento alle Olimpiadi paralimpiche di Atlanta (1996) e quella di bronzo alle Olimpiadi posto nella mezza maratona. Campione italiano dal 1990 al 2004 in tutte le distanze comprese fra i 10.000 ...
Leggi Tutto
Atleta italiana (n. Cuneo 1980). Dopo qualche esperienza nello sci alpino e nelle corse campestri, si è dedicata appieno alla marcia e nel 2003 è entrata nel corpo delle Fiamme Gialle. Dopo il quarto posto [...] ai Giochi Olimpici di Atene (2004) e la vittoria ai Giochi del Mediterraneo 2005, nel 2008 ha conquistato il suo podio più importante, il bronzo alle Olimpiadi di Pechino (marcia 20 km). A Daegu nel 2011 ha ottenuto il suo miglior piazzamento ai ...
Leggi Tutto
Sensini, Alessandra. – Velista italiana (n. Grosseto 1970). Dopo aver praticato nuoto, basket e pallavolo, a partire dal 1982 si è dedicata al windsurf. Nel corso della carriera ha collezionato 42 vittorie [...] , collezionando 11 ori, 5 argenti e 5 bronzi. Alle Olimpiadi, invece, ha vinto la medaglia d’oro a Sydney nel 2000, 1 argento a Pechino nel 2008 e 2 bronzi (Atlanta 1996 e Atene 2004). Ha partecipato a 9 campionati europei conquistando 5 ori, 3 ...
Leggi Tutto
Razzoli, Giuliano. – Sciatore alpino italiano (n. Reggio Emilia 1984). Nella stagione 2004-05 ha esordito in Coppa Europa, competizione nella quale, tra il 2007 e il 2011, ha collezionato 3 vittorie e [...] nel dic. dello stesso anno ha esordito in Coppa del mondo nello slalom dell’Alta Badia. Tra il 2009 e il 2011 ha collezionato 5 podi e 1 vittoria in Coppa del mondo. Il 27 febbr. 2010 alle Olimpiadi di Vancouver si è laureato campione olimpico nello ...
Leggi Tutto
Korzeniowski, Robert. – Atleta polacco (n. Lubaczów 1968). Pluricampione olimpico nella specialità della marcia, è considerato il più grande di tutti i tempi. Nella sua carriera ha conquistato quattro [...] medaglie d’oro alle Olimpiadi; ad Atlanta nel 1996 (50 km), a Sydney nel 2000, nelle due specialità dei 50 km e dei 20 km, e ad Atene nel 2004 (50 km). Ai campionati del mondo ha vinto tre ori (1997, 2001 e 2003) arricchendo poi il suo palmarès con ...
Leggi Tutto
Tiratore italiano di tiro a volo (n. Vercelli 1970). Ha iniziato a praticare il tiro a volo a diciotto anni, gareggia per le Fiamme Azzurre, ha partecipato a sette Olimpiadi, alle Olimpiadi di Sydney [...] 2000 ha vinto la medaglia di bronzo, a quelle di Atene 2004, Pechino 2008 e Rio de Janeiro 2016 la medaglia d’argento. per due volte campione europeo. I suoi numerosi successi gli hanno consentito di rimanere per anni ai vertici del ranking mondiale. ...
Leggi Tutto
treno-proiettile
(treno proiettile), loc. s.le m. Treno superveloce. ◆ Secondo il comunicato del ministero delle ferrovie, la comparsa in India del cosiddetto «treno-proiettile» avverrà nel settembre prossimo tra Bombay e Ahmedabad, capitale...
controanalisi
s. f. inv. Analisi di laboratorio con la quale si vogliono verificare i risultati di un’analisi precedente. ◆ Le controanalisi confermano la positività di Roberto Barbi. (Padania, 6 settembre 2001, p. 21, Sport) • David Anthony...