Di Centa, Manuela
Italia • Paluzza (Udine), 31 gennaio 1963 • Specialità: sci nordico, fondo
È stata una delle grandi protagoniste dello sci di fondo mondiale degli anni Novanta, assieme all'eterna [...] di sci nordico organizzati in Italia (Val di Fiemme, 1991), dove ha ottenuto un argento e 3 bronzi. Alle Olimpiadiinvernalidi stato il bronzo nella staffetta 4x5 km alle Olimpiadiinvernali svoltesi a Nagano nel 1998, dopo il quale l'atleta ...
Leggi Tutto
Kareen De Martin Pinter
Armin Zöggeler
La freccia dai nervi di ghiaccio
Unico atleta italiano salito sul podio olimpico per sei edizioni consecutive, il quarantenne campione dello slittino individuale [...] di Markus Prock e Willy Huber. Ai Giochi di Lillehammer nel 1994 vince la medaglia di bronzo e 4 anni più tardi, nel 1998 a Nagano, conquistati nel singolo e 8 nel doppio. In occasione delle Olimpiadiinvernalidi Socˇ i 2014 la giunta del CONI lo ha ...
Leggi Tutto
Sciatore austriaco (n. Altenmarkt, Salisburgo, 1972) specialista dello sci alpino. Dal 1998, anno in cui ha vinto due medaglie d'oro (supergigante e slalom gigante) ai giochi olimpici invernalidiNagano, [...] invernalidi Salt Lake City (2002). Tornato alle gare nel 2003, ha aggiunto al proprio palmares la coppa del mondo della stagione 2003-04 e l'oro nello slalom gigante ai campionati mondiali del 2005, oltre a un argento e un bronzo alle Olimpiadidi ...
Leggi Tutto
Italia • San Lazzaro di Savena (Bologna), 19 dicembre 1966 • Specialità: sci alpino, slalom speciale, slalom gigante
Alberto Tomba ha raggiunto la squadra A e ha partecipato nel 1985 alla sua prima gara [...] il braccio alzato prima ancora di tagliare il traguardo. Nelle successive Olimpiadiinvernali (Calgary 1988) ha vinto in slalom speciale. Nel 1998 ha partecipato anche alle OlimpiadidiNagano, in Giappone. Dopo una rovinosa caduta in gigante, l ...
Leggi Tutto
Compagnoni, Deborah
Italia • Sondalo (Sondrio), 4 giugno 1970 • Specialità: sci alpino, slalom, slalom gigante, supergigante
"La mia carriera di sciatrice è terminata". Sorridente come sempre, ma visibilmente [...] 8 volte il titolo nazionale di specialità e ha partecipato a tre Olimpiadiinvernali conquistando 3 medaglie d'oro, rispettivamente nel Super G di Albertville nel 1992 e nei giganti di Lillehammer 1994 e Nagano 1998. Tre anche i titoli mondiali ...
Leggi Tutto
HÖLLWARTH, Martin
Austria • Schwaz, 13 aprile 1974 • Specialità: sci nordico, salto
Soprannominato Hölli, ha esordito nella Coppa del mondo di salto con gli sci nel 1991. Ha ottenuto la prima vittoria [...] l'anno successivo nella stessa gara. Alle Olimpiadiinvernali ha vinto 2 argenti nelle gare individuali ad Albertville (1992) e la medaglia di bronzo nella gara a squadre a Nagano (1998).
Nei Mondiali di sci nordico del 2001 ha vinto 2 bronzi ...
Leggi Tutto
Furuseth, OLE KRISTIAN
Norvegia • Jessheim, 7 gennaio 1967 • Specialità: sci alpino, slalom speciale, slalom gigante
Attivo in Coppa del mondo dal 1986 al 2002, è stato specialista dello slalom speciale [...] di allora la Norvegia, nazione con grandissime tradizioni negli sport invernali, non aveva mai ottenuto risultati di a quattro edizioni delle Olimpiadiinvernali vincendo la medaglia d'argento nello slalom speciale a Nagano (1998). Ha preso ...
Leggi Tutto