SAHARA (XXX, p. 441)
Elio Migliorini
Le conoscenze topografiche del S., in seguito all'impiego sempre più frequente delle automobili e degli aerei, si sono molto accresciute nel corso degli ultimi anni [...] presso il confine libico, 600 km da Gabes, dove il petrolio è stato trovato nelle arenarie primarie; è prevista la costruzione di un oleodotto che giungerà al mare a Skhirra presso Gabes. Nel novembre 1956 si è scoperto ad Hassi R'Mel, 70 km a NO di ...
Leggi Tutto
Vedi Macedonia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Fino al 1991 la Repubblica di Macedonia ha costituito una delle sei Repubbliche Federate Socialiste della Iugoslavia, e negli anni Novanta [...] Macedonia deve inoltre affidarsi in maniera significativa ai suoi vicini anche per quanto riguarda l’approvvigionamento di energia. L’oleodotto più importante è quello che la collega a Salonicco, in Grecia, capace di trasportare l’equivalente di 50 ...
Leggi Tutto
Stato dell’Asia. Il territorio si estende lungo la costa nord-occidentale dell’isola di Borneo ed è circondato dallo Stato malese di Sarawak, che vi protende una striscia di territorio, separandolo in [...] e di caucciù. I giacimenti petroliferi – 219.300 barili al giorno (2006) – di Seria, Ampa e Jerudong sono collegati con oleodotto alle raffinerie di Lutong nel Sarawak; il gas naturale estratto a Seria è destinato prevalentemente alla produzione di ...
Leggi Tutto
(fr. Marseille) Città e porto della Francia meridionale (839.043 ab. nel 2006; 1.480.000 ab. nel 2007 considerando l’intera agglomerazione urbana), sul Mediterraneo, all’estremità orientale del Golfo [...] questi bacini, particolarmente dal porto di Lavéra, attrezzato per l’attracco delle superpetroliere e punto di partenza dell’oleodotto sud-europeo, che giunge a Karlsruhe. Mentre in passato le funzioni del porto erano prevalentemente commerciali, ora ...
Leggi Tutto
Polonia
Giampiero Brunelli
(XXVII, p. 724; App. I, p. 945; II, ii, p. 571; III, ii, p. 447; IV, iii, p. 16; V, iv, p. 169)
Geografia umana ed economica
Dopo le note variazioni territoriali avvenute [...] e il greggio viene tuttora importato dalla Federazione Russa e lavorato in una serie di raffinerie allineate lungo l'oleodotto dell'Amicizia. Ottime le posizioni della P. nelle graduatorie europee dei produttori di minerali metallici (piombo, rame ...
Leggi Tutto
Vedi Repubblica Centrafricana dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2016
La Repubblica Centrafricana (Rca), situata nel cuore del continente nero, è uno stato indipendente dal 1960. Il paese è potenzialmente [...] presidente ciadiano Idriss Deby Itno, interessato a rendere sicuro il confine con la Repubblica Centrafricana per proteggere l’oleodotto che trasporta greggio dal Ciad meridionale al Camerun. Nonostante, in passato, le relazioni tra i due paesi siano ...
Leggi Tutto
Il regno monarchico saudita, creato da Ibn Sa'ūd, abbraccia attualmente una superficie 6 volte maggiore dell'Italia (2.149.690 km2), sulla quale vivono oltre 7 milioni di abitanti, con una densità media [...] primo di essi, a pochi km dal confine con la Zona Neutra, è collegato alle raffinerie di Ra's Tannura con un oleodotto. Il greggio estratto dai pozzi viene in parte raffinato sul posto, in parte caricato sulle navi-cisterne e in parte immesso in un ...
Leggi Tutto
GENOVA (XVI, p. 547; App. I, p. 644; II, 1, p. 1026)
Gaetano FERRO
Negli ultimi anni lo sviluppo topografico della città è stato imponente e rapidissimo; stabilita la continuità dell'abitato nella fascia [...] Val Polcevera di depositi costieri e raffinerie di olî minerali; dalla prima località è in via di costruzione un oleodotto per la Svizzera. In altri stabilimenti metallurgici e meccanici è invece in atto un ridimensionamento delle lavorazioni in ...
Leggi Tutto
SAN BERNARDO, Colli del (XXX, p. 620)
Manfredo Vanni
Il Gran San Bernardo. - Il colle, che già nel passato fu uno tra i più frequentati delle Alpi, ha richiamato recentemente l'attenzione quale grande [...] ,69% su quello italiano. Il traforo sarà illuminato da tubi fluorescenti. Sotto il pavimento della galleria sarà installato un oleodotto della portata di 2 milioni di t di petrolio per la raffineria costruita a Colombey-Aigle in Svizzera. Il petrolio ...
Leggi Tutto
Sumatra Isola dell’Oceano Indiano (481.780 km2 con 47.852.100 ab. nel 2007), appartenente politicamente all’Indonesia. Bagnata a N dal Mar delle Andamane, a NE dallo Stretto di Malacca, a E dal Mar Cinese [...] S. è rappresentata dal petrolio, estratto nella pianura orientale, nel centro (i pozzi di Minas e di Duri sono collegati con oleodotto alla raffineria di Dumai), nel nord e nel sud dell’isola, e in genere raffinato localmente. L’industria è presente ...
Leggi Tutto
oleodotto
oleodótto s. m. [comp. di oleo- e -dotto, libero rifacimento dell’ingl. oil pipeline]. – Impianto di trasporto in condotta di petrolio grezzo o di prodotti derivati liquidi dai luoghi di produzione ai porti di caricamento, dai porti...
terminale
agg. e s. m. [dal lat. tardo terminalis, der. di terminus (v. termine)]. – 1. agg. Che segna il termine, cioè il confine: pietra t., cippo t.; che è al termine, che rappresenta la parte finale, l’estremità di qualche cosa: stazione...