Istituto
Chi Siamo
La nostra storia
Magazine
Agenda
Atlante
Il Faro
Il Chiasmo
Diritto
Il Tascabile
Le Parole Valgono
Lingua italiana
WebTv
Catalogo
Le Opere
Bottega Treccani
Gli Ebook
Le Nostre Sedi
Scuola e Formazione
Portale Treccani Scuola
Formazione Digitale
Formazione Master
Scuola del Tascabile
Libri
Vai al portale
Arte
Vai al portale
Treccani Cultura
Chi Siamo
Come Aderire
Progetti
Iniziative Cultura
Eventi Sala Igea
ACQUISTA SU EMPORIUM
Arte
Cartoleria
Design & Alto Artigianato
Editoria
Idee
Marchi e Selezioni
Accedi
Modifica Profilo
Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
sinonimi
1 risultati
Tutti i risultati [19]
Chimica [1]
Botanica [10]
Sistematica e fitonimi [8]
Agricoltura caccia e pesca [4]
Industria [2]
Diritto [2]
Floricoltura e giardinaggio [1]
Chimica organica [1]
Biologia [1]
Temi generali [1]
ligustrina
Enciclopedia on line
Glicoside estratto da varie
Oleacee
tra cui quelle del genere Syringa, e detto più comunemente siringina. ...
Leggi Tutto
CATEGORIA:
CHIMICA ORGANICA
TAGS:
GLICOSIDE
–
OLEACEE
–
SYRINGA
Vocabolario
oleàcee
oleacee oleàcee s. f. pl. [lat. scient. Oleaceae, dal nome del genere Olea: v. olea]. – Famiglia di piante dicotiledoni rappresentata da una trentina di generi (tra i quali l’olivo, il frassino, il gelsomino, il ligustro e il lillà) con oltre...
oleàceo
oleaceo oleàceo agg. [dal lat. tardo oleaceus, der. di olea «olivo, oliva», oleum «olio»], non com. – Oleoso.
Leggi Tutto