• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
34 risultati
Tutti i risultati [197]
Arti visive [34]
Biografie [48]
Storia [23]
Filosofia [11]
Diritto [11]
Archeologia [11]
Geografia [8]
Matematica [9]
Letteratura [8]
Accademie scuole e movimenti [4]

Oldenburg, Claes

Enciclopedia on line

Oldenburg, Claes Pittore e scultore svedese (Stoccolma 1929 - New York 2022), naturalizzato statunitense dal 1953. Ha studiato alla Yale University e all'Art Institute di Chicago; a New York, dal 1956, è stato in contatto [...] , 2000, Milano, Piazzale Cadorna; Cupid's span, 2002, Rincon Park, San Francisco; Claes Oldenburg, Coosje van Bruggen, scultura per caso, 2006-07, Rivoli; Claes Oldenburg. The Sixties, 2012, Museo Mumok, Vienna. Nel 2012 il Museo Ludwig di Colonia ha ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CLAES OLDENBURG – SAN FRANCISCO – STOCCOLMA – NEW YORK – POP ART

Jerndorff, August Andreas

Enciclopedia on line

Pittore danese (Oldenburg 1846 - Copenaghen 1906), studiò all'accademia di Copenaghen, viaggiò in Italia; coltivò ogni genere di pittura, dal paesaggio al ritratto e alla composizione. Ebbe premî e riconoscimenti [...] ufficiali. Noto anche come illustratore ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COPENAGHEN – ITALIA

Radziwill, Franz

Enciclopedia on line

Pittore (Strohausen, Oldenburg, 1895 - Dangast, Brema, 1983). A Brema seguì i corsi di architettura e frequentò la scuola di arti e mestieri; dopo la guerra si dedicò esclusivamente alla pittura. In contatto [...] con il gruppo espressionista berlinese e, a Dresda, con O. Dix, nel 1929 partecipò alla mostra Neue Sachlichkeit di Amsterdam. Dipinse, con un realismo da lui stesso definito simbolico, figure e paesaggi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ARTE DEGENERATA – OLDENBURG – AMSTERDAM – DRESDA – BREMA

LISS, Giovanni, detto Pan

Enciclopedia Italiana - I Appendice (1938)

LISS (Lys), Giovanni, detto Pan Rodolfo Pallucchini Pittore. Tedesco d'origine, nato, probabilmente nell'ultimo decennio del sec. XVI, ad Oldenburg (Holstein); dopo un tirocinio pittorico ad Amsterdam [...] e forse a Haarlem, tra il 1615 e il 1618, si recò in Italia, risiedendo a Venezia e a Roma; ritornò poi, nella seconda metà del terzo decennio, a Venezia, dove morì nel 1629. Se non è possibile puntualizzare ... Leggi Tutto
TAGS: GALLERIA NAZIONALE DI LONDRA – AMSTERDAM – INNSBRUCK – BUDAPEST – HAARLEM
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su LISS, Giovanni, detto Pan (1)
Mostra Tutti

pop art

Enciclopedia on line

Movimento artistico nato tra l'Europa e l'America negli anni Cinquanta e Sessanta del 20° secolo. Attraverso la scelta del termine pop la p.a. vuole identificare un'arte che parla un linguaggio che tutti [...] al mondo dei fumetti; G. Segal, che costruì a grandezza naturale figure in gesso colte in gesti di vita quotidiana; C. Oldenburg, che riprodusse in grande scala beni di consumo, o fece apparire molli e quasi in decomposizione oggetti tecnologici; J ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ACCADEMIE SCUOLE E MOVIMENTI
TAGS: MASS MEDIA – NOVECENTO – DADAISMO – CUBISTA – EUROPA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su pop art (3)
Mostra Tutti

Münstermann, Ludwig

Enciclopedia on line

Scultore (n. Amburgo tra il 1570 e il 1580 - m. 1638 circa). La sua opera, di transizione dal Rinascimento al Barocco, ha grande importanza per lo sviluppo della scultura nella Germania settentrionale. [...] Opere principali: altari e pulpiti nelle chiese di Vasel, Hohenkirchen, Rodenkirchen, ecc. Partecipò anche alla costruzione del castello di Oldenburg. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RINASCIMENTO – GERMANIA – AMBURGO – BAROCCO

happening

Enciclopedia on line

Forma d’arte-spettacolo che, ricorrendo a mezzi diversi (pittorici, musicali, teatrali), si basa sull’improvvisazione dell’azione, svolta generalmente in ambienti non convenzionali e con il coinvolgimento [...] York, Eighteen happenings in six parts (1959); nel corso degli anni 1960 numerosi artisti negli USA (J. Dine, C. Oldenburg, R. Rauschenberg ecc.), in Giappone (gruppo Gutai) e in Europa (Fluxus, J. Beuys, B. Vautier ecc.) sperimentarono questa forma ... Leggi Tutto
CATEGORIA: NUOVE FORME DI ARTE
TAGS: SURREALISTA – GIAPPONE – NEW YORK – DADAISTE – EUROPA

D’Urbino, Donato

Enciclopedia on line

D’Urbino, Donato Designer e architetto italiano (n. Milano 1935). Fondatore, nel 1966, di uno studio con Jonathan De Pas (Milano 1932 - ivi 1991) e Paolo Lomazzi (n. Milano 1936), con i quali ha progettato mobili e architetture [...] in PVC modulare gonfiabile, icone della cultura pop degli anni Sessanta del Novecento. Ispirandosi alle sculture monumentali di C. Oldenburg, nel 1970 ha progettato la poltrona Joe, in ricordo del giocatore di baseball Joe di Maggio. Tra le numerose ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: JONATHAN DE PAS – NOVECENTO – BASEBALL – PVC

environment

Enciclopedia on line

Arte Nella critica d’arte, termine, diffusosi intorno al 1960, per designare un’operazione artistica volta a creare un ambiente, o uno spazio, capace di includere lo spettatore, di renderlo attivo partecipe [...] , che si collocano nell’area del neodada, della pop art e della produzione di happenings (E. Kienholz, J. Dine, C. Oldenburg, G. Segal, A. Kaprow ecc.), l’e. si presenta come un assemblaggio di forme, di oggetti e materiali di forte sapore ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI – ECOLOGIA VEGETALE E FITOGEOGRAFIA – ECOLOGIA – ECOLOGIA ANIMALE E ZOOGEOGRAFIA
TAGS: AMERICA MERIDIONALE – ARTE CINETICA – SURREALISTA – AVANGUARDIA – DADAISTA

CRAC DES CHEVALIERS

Enciclopedia dell' Arte Medievale (1994)

CRAC DES CHEVALIERS J. Folda (arabo Ḥiṣn al-Akrād, Qal'at alḤuṣn) Castello situato nella Siria occidentale, a N della strada che da Homs conduce alle città costiere di Tortosa e di Tripoli, posto su [...] presso l'estremità meridionale. Bibl.: Fonti. - Storici arabi delle crociate, a cura di F. Gabrieli, Torino 1957; Wilbrand di Oldenburg, Itinerarium Terrae Sanctae, in Peregrinatores Medii Aevi quatuor, a cura di J.M.C. Laurent, Leipzig 1864, pp. 159 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA
1 2 3 4
Vocabolario
pop art
pop art 〈pòp àat〉 locuz. ingl. [accorciamento di popular art], usata in ital. come s. f. – Espressione riferita inizialmente alla cultura di massa e alle sue manifestazioni, estesa quindi al movimento artistico che a queste principalmente...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali