BIASUTTI, Renato
Ernesta Cerulli
Nacque a San Daniele del Friuli il 22 marzo 1878 da Luigi e Teresa Savio, e compì i suoi studi universitari a Firenze, dedicandosi principalmente alla geografia sotto [...] marzo 1965.
Bibl.: F. Keiter,R. B.: der Geograph als Rassen-,Völker- und Kulturforscher, in Gestalter unserer Zeit, IV, Oldenburg 1955, pp. 325-335; R. Ardissone, Dos escritos metodologicos por R. B., precedidos de un estudio bibliografico del Autor ...
Leggi Tutto
KHOTAN, Arte del
N. V. Diakonova
Prende il nome di K. la più importante delle oasi meridionali della provincia cinese del Hsinchiang (o Sin-kiang "Nuova Provincia", riorganizzata nel 1882 dopo le rivolte [...] Innermost Asia. Detailed Report of Explorations in Central Asia, Kan-Su and Eastern Iran, 3 voll., Oxford 1928: S. F. Oldenburg, Le sculture di Gandhara nel Museo Statale dell'Ermitage. Note del Collegio di Orientalisti presso il Museo Asiatico A.N.S ...
Leggi Tutto
NEWTON, Isaac
Gino Loria
Nacque nel villaggio di Woolsthorpe, situato otto miglia a sud della piccola città di Grantham (contea di Lincoln), il 25 dicembre 1642. Essendo il padre morto sin dall'ottobre [...] qualche notizia in due lettere scritte per soddisfare una richiesta direttagli da G. Leibniz per il tramite di H. Oldenburg. Specialmente notevole è quella data il 24 ottobre 1674, dove si legge il teorema del binomio per esponenti qualunque, nonché ...
Leggi Tutto
MASURI (o Masuriani), Laghi (A. T., 11-12)
Adriano ALBERTI
Gruppo di laghi della Prussia Orientale comprendente oltre a numerosi laghi minori il Mauer (104 kmq.), il Löwentin (26,9 kmq.) e lo Spirding [...] trasferito in territorio russo.
Bibl.: A. Alberti, Esame di alcune manovre accerchianti, Roma 1924; H. Redern, Die Winterschlacht in Mauseren, Oldenburg 1918; Archivio di stato germanico, La guerra mondiale (trad. it.), II e VII, Roma 1927 e 1931. ...
Leggi Tutto
DE FINETTI, Bruno
Giorgio Israel
Nacque a Innsbruck (Austria) il 13 giugno 1906 da Gualtiero e da Elvira Menestrina. italiani di cittadinanza austriaca. Si iscrisse nel 1923 al Politecnico di Milano, [...] 2 voll.), la cui importanza apparve tale da essere quasi subito tradotto in inglese (London 1974) e in tedesco (Oldenburg 1979). Nella prefazione a questo libro scriveva con drastica efficacia: "La mia tesi, paradossalmente ... è semplicemente questa ...
Leggi Tutto
Vedi PALESTRINA dell'anno: 1963 - 1973 - 1996
PALESTRINA (v. vol. V, p. 887 e S 1970, p. 592)
F. M. Cifarelli
La ceramica più antica oggi conosciuta colloca l'inizio della frequentazione del sito di [...] eine ptolemäische Expedition nach Äthiopien, Bonn 1978; O. Wattel De Croizant, L'emblema de l'enlèvement d'Europe à Préneste (Barberini-Oldenburg) ou l'histoire d'une mosaïque «oubliée» du temple de la Fortune, in MEFRA, XCVIII, 2, 1986, pp. 491-564 ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: modelli di conoscenza. Le comete
D. Tessicini
Le comete
I problemi relativi al moto e alla natura fisica delle comete attraversano tutta la storia dell’astronomia e della [...] all’accuratezza delle sue osservazioni, lo stesso vale anche per l’inglese John Flamsteed. Egli entrò presto in contatto con Henry Oldenburg e la Royal Society e nel 1675 ottenne l’incarico di astronomo reale con il compito di organizzare il nuovo ...
Leggi Tutto
GLORIOSI (Glorioso), Giovanni Camillo
Ugo Baldini
Nacque nel 1572, forse a Gauro, allora territorio di Giffoni (e di Giffoni si disse il G.), oggi di Montecorvino Rovella, presso Salerno. I nomi dei [...] dell'autore, le Exercitationes circolarono anche fuori dall'Italia (vi si riferiscono gli epistolari di M. Mersenne, H. Oldenburg, C. Huygens).
Nel secondo periodo napoletano vennero altre polemiche, con il cesenate S. Chiaramonti e con il medico ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Luigi Carlo Schiavi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Con il suo libro Complexity and Contradiction in Architecture, l’architetto americano [...] più come etrusca che come romana e il suo basamento è arricchito da centurioni romani, laccati come hamburger di Oldenburg”. Sequenze fotografiche, tabelle, piante e fumetti che illustrano l’architettura sono gli strumenti con i quali VRSB analizzano ...
Leggi Tutto
Environment come stimolazione sensoriale. Environment come riflessione sull’abitabilità. Environment come segnale politico. Bibliografia
Il termine environment indica, nell’arte visiva contemporanea, un’opera [...] classica di monumento, con una nuova visione dell’interferenza tra opera e spazio sociale. Un esempio saliente è quello di Claes Oldenburg, che già nel 1960 presentò alla Martha Jackson Gallery l’e. The Street, un’installazione a cielo aperto con un ...
Leggi Tutto
pop art
〈pòp àat〉 locuz. ingl. [accorciamento di popular art], usata in ital. come s. f. – Espressione riferita inizialmente alla cultura di massa e alle sue manifestazioni, estesa quindi al movimento artistico che a queste principalmente...