GOETHE, Johann Wolfgang von
Arturo FARINELLI
Poeta universale che, nel secolo dell'illuminismo, all'alba della fervida aspirazione romantica, riproduce il vasto e universale mondo della conoscenza vagheggiato [...] Goethe u. Lotte, Berlino 1922; E. Wolff, Blätter aus dem Wertherkreis, Breslavia 1894; J. W. Appell, Werther und seine Zeit, 4ª ed., Oldenburg 1916; H. Gose, G.s Werther, Halle 1921 (traduz. italiana di G. A. Borgese, in Bibl. Romant. N. 2); F. E. v ...
Leggi Tutto
VENDETTA
Raffaele Corso
. La vendetta nelle società primitive è un debito sacro che incombe ai confratelli della genealogia dell'ucciso contro quelli della genealogia dell'uccisore. Da qui il nome di [...] IX, p. 46 seg.; G. Popovič, Recht u. Gericht in Montenegro, Zagabria 1877; A. H. Post, Grundriss der ethnolog. Jurisprudenz, Oldenburg 1895; L. Lévy Bruhl, Le surnaturel et la nature dans la mentalité primitive, Parigi 1931; W. Schmidt e W. Koppers ...
Leggi Tutto
MONS (A. T., 44)
Carlo ERRERA
Yvonne DUPONT
F. L. GANSHOF
Adriano ALBERTI
Città del Belgio, capoluogo della provincia del Hainaut, sorge presso la riva del fiumicello Trouille, affluente della Haine [...] , Mons, Mons e Framerie 1928; Jouret, Histoire de Mons et du pays de Mons, Charleroi s. a. - Per la battaglia di Mons v. A. Corbett-Smith, The retreat from Mons, Londra 1916; R. Gleichen-Russwurm e E. Zurborn, Die Schlacht bei Mons, Oldenburg 1920. ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Luigi Carlo Schiavi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Con il suo libro Complexity and Contradiction in Architecture, l’architetto americano [...] , instabilità e precarietà.
Sono gli anni in cui Gehry comincia a collaborare con molti artisti, su tutti Claes Oldenburg, con cui realizzerà diversi progetti. Da queste collaborazioni Gehry trae rapporti spaziali complessi e l’uso sempre più ...
Leggi Tutto
Stato dell'Europa settentrionale, situato allo sbocco del Mar Baltico.
Sommario: Geografia: Delimitazioni e confini (p. 297); Coste (p. 297); Geologia e morfologia (p. 297); Clima (p. 298); Idrografia [...] , soggetti nelle isole alla servitù della gleba. Con la morte di Cristoforo senza eredi, il trono passò alla casa di Oldenburg, nella persona del conte Cristiano I (1448-81). Nel contempo però fu eletto re di Svezia carlo Knutsson, chiamato Carlo ...
Leggi Tutto
. Le cause della breve, ma sanguinosa guerra del 1866 fra l'Austria e la Prussia vanno da un lato cercate in una situazione d'antagonismo permanente, che s'era venuta formando per la politica di gabinetto, [...] parte per Berlino, in parte per Vienna. Fra i principali partigiani della Prussia furono il Mecklenburg, il Brunswick, l'Oldenburg, e le città libere di Brema, Amburgo e Lubecca. Fra i principali partigiani dell'Austria furono i maggiori stati della ...
Leggi Tutto
MECLEMBURGO (ted. Mecklenburg; A. T., 53-54-55)
Arrigo LORENZI
Walter HOLTZMANN
Il nome di Meclemburgo, dato al territorio diviso fra due stati (Meclemburgo-Strelitz e Meclemburgo-Schwerin) fino al [...] , nel Meclemburgo- Strelitz.
L'azione missionaria tedesca ha inizio con la fondazione dei vescovadi di Havelberg (946) e di Oldenburg (948) per opera di Ottone I; ma i risultati ottenuti da Ottone I andarono perduti sotto il suo successore. Anche ...
Leggi Tutto
STORIA DELLA MATEMATICA
Luigi Borzacchini
STORIA DELLA MATEMATICA
Il tempo della scienza senza tempo
La matematica è la più antica e la più immutabile delle discipline. Si può dire che la matematica [...] distanza finita, altrimenti vi sarebbero altri punti intermedi, e questo nel “continuo aritmetico” significherebbe zero: in una lettera a Oldenburg è scritto che dy è «la differenza delle due y più vicine».
L’ars combinatoria di Leibniz si delinea ...
Leggi Tutto
CASTELLO
W. Müller-Wiener
Struttura fortificata con funzioni difensive e talvolta anche abitative, il c. viene normalmente indicato nelle fonti latine medievali con i termini castrum e castellum, indirettamente [...] . A Racibór (ted. Ratzenburg) al posto di tre castra minori fu eretto un unico grande gorod. A Stargard (ted. Oldenburg) in Holstein ebbe luogo, entro gli inizi del sec. 10°, un ampliamento della superficie occupata dalla fortificazione, fino a ...
Leggi Tutto
MAGALOTTI, Lorenzo. - Nacque il 13 dic. 1637 a Roma dal patrizio fiorentino Orazio, prefetto dei corrieri di Urbano VIII, e da Francesca Venturi.
Dall'età di tredici anni fu convittore nel Seminario romano, [...] all'attività scientifica dei novatori. Fece visita a personaggi quali G.J. Voss, B. Spinoza, C. de Saint-Évremond, H. Oldenburg, R. Hooke, T. Hobbes, R. Boyle. Il viaggio (del quale si hanno dettagliate notizie nella corrispondenza, in una Relazione ...
Leggi Tutto
pop art
〈pòp àat〉 locuz. ingl. [accorciamento di popular art], usata in ital. come s. f. – Espressione riferita inizialmente alla cultura di massa e alle sue manifestazioni, estesa quindi al movimento artistico che a queste principalmente...