Olimpiadi estive: Tokyo 1964
Gian Paolo Ormezzano
Numero Olimpiade: XVIII
Data: 10 ottobre-24 ottobre
Nazioni partecipanti: 93
Numero atleti: 5151 (4473 uomini, 678 donne)
Numero atleti italiani: 171 [...] fu immanente il richiamo alle tradizioni del paese, alla sua severità di costumi e di usanze. Quando un corpulento olandese, Anton Geesink, vinse la medaglia d'oro più importante (nella categoria senza limiti di peso) del judo, sport ammesso ...
Leggi Tutto
Football americano
Antonio Maggiora Vergano
Le origini
Il football, conosciuto in Italia come football americano e internazionalmente come American football per evitare confusione con il calcio (detto [...] quasi esclusivamente in Germania: delle sei squadre che hanno partecipato al torneo 2004 ben quattro sono tedesche, una è olandese e una scozzese. Di fatto la NFL Europe è diventata una palestra per giocatori delle squadre americane che vengono ...
Leggi Tutto
Olimpiadi invernali: Oslo 1952
Gian Paolo Ormezzano
Numero Olimpiade: VI
Data: 14 febbraio-25 febbraio
Nazioni partecipanti: 30
Numero atleti: 694 (585 uomini, 109 donne)
Numero atleti italiani: 33 [...] primati olimpici in tutte e tre le gare, e sui 10.000 m diede addirittura 25″ di distacco al secondo, l'olandese Kees Broekman, che qualcuno aveva osato presentare come favorito sino a che, una settimana prima della gara olimpica, Andersen aveva ...
Leggi Tutto
atletica
Roberto L. Quercetani
Uno sport universale
Tra le più semplici e spontanee manifestazioni dell'essere umano c'è il correre, il saltare e il lanciare oggetti. Sono azioni che ricorrono fin dagli [...] nel salto con l'asta, l'americano Al Oerter nel disco e il cecoslovacco Jan Zelezny nel giavellotto. Fra le donne l'olandese Fanny Blankers-Koen, fenomenale nello sprint e negli ostacoli, la tedesca Marita Koch, grandissima sui 400 m, e l'americana ...
Leggi Tutto
BEARZOT, Enzo
Gigi Garanzini
Nacque a Joannis, frazione di Ajello del Friuli (Gorizia), il 26 settembre 1927, da Egidio, funzionario e poi direttore di banca a Cervignano, ed Elvira, casalinga.
La [...] sempre appartenute, entro certi limiti, ai centrocampisti. Ma che con l’avvento dell’Ajax prima, e della Nazionale olandese poi, si erano estese ai difensori, che dovevano saper anche attaccare, e agli attaccanti che dovevano saper difendere o ...
Leggi Tutto
Olimpiadi invernali: Innsbruck 1964
Gian Paolo Ormezzano
Numero Olimpiade: IX
Data: 29 gennaio-9 febbraio
Nazioni partecipanti: 36
Numero atleti: 1091 (892 uomini, 199 donne)
Numero atleti italiani: [...] . Una coppia sovietica vinse anche il pattinaggio artistico, mentre le prove individuali andarono a un tedesco e a una olandese. Infine l'hockey: di nuovo l'Unione Sovietica, ma stavolta davanti a Svezia e Cecoslovacchia, con soltanto il quarto ...
Leggi Tutto
(gr. ᾿Ολυμπία) Antico centro religioso della Grecia, nell’Elide (Peloponneso). O. visse solo in rapporto con il santuario e con le celebrazioni dei giochi olimpici. L’area del santuario (fig.) presenta [...] ripresi nel 1948 a Londra, dove non vennero invitati né Giappone né Germania; l’Unione Sovietica si astenne dalla partecipazione. La velocista olandese F. Blankers-Koen vinse 4 ori (100 e 200 m, 4×100 m, 80 m ostacoli) in 5 giorni.
Le Olimpiadi di ...
Leggi Tutto
calcio - Argentina
Matteo Dotto
FEDERAZIONE
Denominazione ufficiale: Asociación del Fútbol Argentino
Anno di fondazione: 1893
Anno di affiliazione FIFA: 1912
NAZIONALE
Colori: bianco-celeste
Prima partita: [...] di palla e all'estro, Pizzuti introduce il dinamismo, il movimiento, anticipando, sia pure in piccolo, la rivoluzione olandese degli anni Settanta. Il Racing realizza così, tra il 1966 e il 1967, un fantastico tris: Campionato, Coppa Libertadores ...
Leggi Tutto
Olimpiadi invernali: Calgary 1988
Gian Paolo Ormezzano
Numero Olimpiade: XV
Data: 13 febbraio-28 febbraio
Nazioni partecipanti: 57
Numero atleti: 1423 (1122 uomini, 301 donne)
Numero atleti italiani: [...] di velocità patì anch'esso venti e polveri, comunque riuscì a celebrare gare interessanti e campioni veri. Fra le donne una olandese, Yvonne van Gennip, prese i tre titoli delle distanze lunghe, sempre davanti a due tedesche orientali. Sui 1000 m due ...
Leggi Tutto
calcio - Inghilterra
Adalberto Bortolotti
FEDERAZIONE
Denominazione ufficiale: The Football Association
Anno di fondazione: 1863
Anno di affiliazione FIFA: 1905
NAZIONALE
Colori: bianco-blu
Prima partita: [...] celebri campioni provenienti dal resto d'Europa, come il centravanti svedese Gunnar Nordahl, l'italiano Carlo Parola, l'olandese Faas Wilkes e il danese Karl-Aage Praest. Cinque inglesi figuravano nella formazione britannica che si impose per 6 ...
Leggi Tutto
olandese
olandése agg. e s. m. e f. – 1. agg. Dell’Olanda, relativo all’Olanda, cioè alla regione settentr. del Regno dei Paesi Bassi; impropriamente ma correntemente l’aggettivo è esteso, in luogo di neerlandese, all’intero territorio dello...
raffinatore
raffinatóre s. m. e agg. [der. di raffinare]. – 1. (f. -trice) a. Chi provvede alle operazioni per la raffinazione di varî generi di prodotti (chimici, alimentari, articoli in pelle o cuoio, carta, minerali, ecc.). b. non com....