Nome di tre giuristi olandesi di origine tedesca. 1. Anton I (n. Frankenberg, Assia, 1564 - m. 1637) trasferì la famiglia dalla Germania in Olanda; fu prof. a Herborn (1594), Marburgo (1605), Groninga [...] fu il più celebre della famiglia; prof. a Harderwijk (1629) e a Utrecht (1634), pubblicò testi di diritto romano e olandese, tra cui De iudiciis (1639), De auctionibus (1653) e principalmente De criminibus (1644), un commentario ai libri XLVII-XLVIII ...
Leggi Tutto
(A. T., 53-54-55; 56-57).
Geografia: Nome (p. 667); La moderna conoscenza geografica (p. 667); Situazione e confini (p. 668); Composizione litologica del suolo (p. 668); Struttura e forme del terreno [...] , Marino); e per la favola pastorale si andò a scuola dal Tasso, dal Guarini, dal Rinuccini, e per la tragedia dagli Olandesi e per l'opera ancora dagl'Italiani. La Germania è aperta a tutti gl'influssi europei. Tale circostanza, congiunta con la ...
Leggi Tutto
L'economia: imprenditoria, corporazioni, lavoro
Walter Panciera
Venezia al centro di uno spazio economico regionale
Oltre la crisi seicentesca
La crisi abbattutasi sul commercio veneziano nei primi [...] , grazie all'arrivo di tecnici stranieri, la fabbricazione dei generi più in voga: scotti all'uso di Fiandra, londrine all'olandese, panni mischi cardati all'uso d'Olanda e d'Inghilterra, londrine seconde ad uso di Francia. I nomi del bergamasco ...
Leggi Tutto
BRUSA, Emilio
Celestino Spada
Nacque a Ternate, in provincia di Como, il 9 settembre 1843 da Giuseppe e da Maria Bianchi. Dopo aver compiuto gli studi classici a Milano, frequentò il corso di giurisprudenza [...] di Modena, assumendo pure più tardi quello della filosofia del diritto. Alla fine del 1877 fu chiamato dal governo olandese a insegnare diritto penale e filosofia del diritto nell'università di Amsterdam, incarico che lasciò nel 1879 quando fu ...
Leggi Tutto
Acqua
André Guillerme
L'acqua e il sacro
Elemento fondamentale della vita, l'acqua contribuisce direttamente all'elaborazione dei sistemi sociali, come hanno dimostrato, per esempio, sia Marx, evidenziando [...] - Comprendere e ridurre la violenza delle acque correnti è la grande preoccupazione degli esperti di idraulica italiani e olandesi del XVII secolo. Se gli scienziati dei Paesi Bassi hanno lasciato pochi scritti relativi alle loro ricerche, in Italia ...
Leggi Tutto
Organo di coordinamento consultivo e informale formato dai ministri dell’Economia e delle Finanze dei diciannove Stati membri dell’Unione europea che hanno adottato l’euro. L’E. si riunisce alla vigilia [...] i ministri delle Finanze degli Stati che, a rotazione, hanno guidato il Consiglio europeo), a cui sono succeduti nel 2013 l'olandese J. Dijsselbloem, nel 2018 il portoghese M. Centeno e nel 2020 l'irlandese P. Donohoe. Il Trattato di Lisbona (2009 ...
Leggi Tutto
Attività economica diretta a trasferire i beni dal produttore al consumatore o da un produttore all'altro. Si esplica generalmente con atti di compravendita e con trasporto dei beni nel tempo e nello spazio.
Il [...] . per nave), e a 13.448 navi nel 1802 con 1.844.224 tonn. (media 124 tonn. per nave); mentre la marina olandese rimane stazionaria intorno alle 600.000 tonn.
Un nuovo e più forte impulso allo sviluppo del commercio internazionale e al mutamento della ...
Leggi Tutto
WEBER, Adolf Dietrich
Edoardo Volterra
Giurista tedesco, nato a Rostock il 17 giugno 1753, morto il 18 novembre 1817. Studiò a Rostock e a Jena: fu nominato professore straordinario a Kiel nel 1784, [...] Wirkung (ivi 1784-87); quest'ultima opera ebbe numerose edizioni; Über die Prozesskosten, ecc. (ivi 1788; anche quest'opera fu poi edita più volte; trad. olandese, 1808); Über die Verbindlichkeit zur Beweisführung im Civilprozess (Halle 1805). ...
Leggi Tutto
GUERRA
Mario Silvestri
Angelo Panebianco
Antonio Cassese
Storia
di Mario Silvestri
I primi conflitti armati
La guerra come fenomeno sociale, o come continuazione della politica 'con altri mezzi', [...] equipaggiate con 2.600 carri, su un totale di 135 divisioni) in maniera impeccabile. L'avversario (Francesi, Inglesi, Belgi, Olandesi) ha una lieve superiorità numerica di uomini e di mezzi. La Luftwaffe concorre alla disfatta degli Alleati anche con ...
Leggi Tutto
Lorenzo Zoppoli
Abstract
La voce affronta tre profili dell’ampia tematica della flexicurity: la genesi di tale indirizzo di riforma del diritto del lavoro nell’ambito delle politiche dell’Unione europea [...] , nel novembre del 2004, dal “Gruppo di alto livello” incaricato dalla Commissione europea e presieduto da Wim Kok, un socialdemocratico olandese. Di rilievo è che Kok era stato premier nei Paesi Bassi dal 1994 al 2002 e che la prima legge nella ...
Leggi Tutto
olandese
olandése agg. e s. m. e f. – 1. agg. Dell’Olanda, relativo all’Olanda, cioè alla regione settentr. del Regno dei Paesi Bassi; impropriamente ma correntemente l’aggettivo è esteso, in luogo di neerlandese, all’intero territorio dello...
raffinatore
raffinatóre s. m. e agg. [der. di raffinare]. – 1. (f. -trice) a. Chi provvede alle operazioni per la raffinazione di varî generi di prodotti (chimici, alimentari, articoli in pelle o cuoio, carta, minerali, ecc.). b. non com....