Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Scolastica
Oreste Bazzichi
Questa trattazione può considerarsi un tentativo conoscitivo, analitico e sintetico di dar conto di quel complesso sistema o metodo culturale medievale che va sotto il nome [...] di ricordare che il sapere umano cresce per accumulo; e il pensiero scolastico, avendo influenzato teologi e giuristi come l’olandese Ugo Grozio (1583-1645), il sassone Samuel Pufendorf (1632-1694) e i due abati economisti della scuola soggettivista ...
Leggi Tutto
Confisca e principi costituzionali
Riccardo Dies
L’individuazione dei principi costituzionali applicabili alla confisca è assai problematica in relazione ad un istituto che si presenta di volta in volta [...] dell’uomo, in Cass. pen., 2007, 3931 e le diverse conclusioni cui la Corte è pervenuta riguardo alla medesima misura prevista dal diritto olandese con la sentenza 1.3.2007, Geerings c. Paesi Bassi, e 5.7.2005, Van Offeren c. Paesi Bassi.
32 C. eur ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa meridionale, comprendente la parte inferiore della Penisola Balcanica, gli arcipelaghi delle Ionie e dell’Egeo e l’isola di Creta. Confina a NO con l’Albania, a N con Repubblica della [...] prodotto dagli scambi internazionali; rilevante l’influenza esercitata da E. Zèngelis, fondatore con R. Koolhaas dello studio olandese OMA. Tra i giovani architetti figurano: C. Diaconìdis, N. Charìtos, T. Papaioànnu, A. Kùrkulas, M. Kokkìnu, D ...
Leggi Tutto
L'etimologia della parola italiana (dal lat. civitas) ci fa risalire solo a uno dei due concetti fondamentali che tale parola racchiude. La città infatti può essere considerata e studiata o dal lato materiale, [...] in Francia il breve movimento s'inizia e si chiude con F. Perret e con S. Vauban. Infine, dopo il 1600 gli Olandesi si specializzano nell'arte fortificatoria, che viene così staccata dall'edilizia vera e propria per far parte dell'arte militare.
La ...
Leggi Tutto
Informatica
Giorgio Ausiello
Carlo Batini
Vittorio Frosini
(App. IV, ii, p. 189; V, ii, p. 704)
Mentre negli anni 1937-38 venivano pubblicati l'ultimo volume della Enciclopedia Italiana e l'App. I, [...] pensano e mangiano, ma per mangiare hanno bisogno di due forchette (la metafora è legata alla tradizionale difficoltà degli Olandesi nel mangiare gli spaghetti) e devono quindi utilizzare sia quella alla loro destra sia quella alla loro sinistra ...
Leggi Tutto
INNOCENZO XI, papa
Antonio Menniti Ippolito
Benedetto Odescalchi nacque in Como il 19 maggio 1611 da Livio e da Livia Castelli di Gandino.
La sua antica famiglia, dedita proficuamente al commercio - [...] per elaborare un accordo di pace in Europa. Luigi Bevilacqua fu nunzio straordinario del papa nella città eretica olandese, dove poté arrivare solo nel giugno 1677 per le resistenze sollevate dagli Stati protestanti contrari alla partecipazione ...
Leggi Tutto
La vita intellettuale
Gino Benzoni
Di, da, a, per palazzo Ducale
Sterminata la testimonianza scritta di quella che è la produzione intellettuale della Venezia che vien da qualificare - semplificando [...] rilievi personali o sociali, dedurne indicazioni pel futuro prossimo. Se, tanto per dire, l'"amicizia" anglo-olandese, già nata e consolidata sul terreno degli "interessi della religione", si sta, attorno al 1635, vistosamente guastando ...
Leggi Tutto
L'ultima fase della serenissima: nota introduttiva
Piero Del Negro
Premessa
"Dopo quest'epoca", scrisse nel 1818 Sismondi nella sua celebre Histoire des républiques italiennes du moyen âge in riferimento [...] danneggiato - come aveva ricordato Foscarini - Venezia, si era comunque infranto contro la quadruplice alleanza anglo-franco-austro-olandese promossa a Londra nel 1718: tuttavia nel 1720 la pace dell'Aia avrebbe riconosciuto ai figli di Filippo e ...
Leggi Tutto
Terrorismo
Robert H. Kupperman
di Robert H. Kupperman
Terrorismo
sommario: 1. Introduzione: a) il terrorismo come spettacolo; b) chi sono i terroristi?; c) il fenomeno in evoluzione; d) le basi della [...] francese, tenuti in ostaggio da quattro terroristi provenienti dalla vicina Somalia.
Gli Olandesi hanno due unità antiterrorismo. Una, proveniente dai corpi della fanteria di marina olandese, è addestrata per il combattimento corpo a corpo. L'altra è ...
Leggi Tutto
Cooperazione
Maurizio Degl'Innocenti
Introduzione
La cooperazione nacque in Europa nei primi decenni dell'Ottocento e si diffuse in tutto il mondo nel corso del XX secolo. Fu un prodotto dell'associazionismo [...] è da segnalare la Rabobank Nederland, con sede a Utrecht, banca centrale Raiffeisen di credito agricolo, una delle maggiori banche olandesi e tra le prime 50 nel mondo. Benché la sua storia risalga al secolo scorso, la sua forma attuale risulta ...
Leggi Tutto
olandese
olandése agg. e s. m. e f. – 1. agg. Dell’Olanda, relativo all’Olanda, cioè alla regione settentr. del Regno dei Paesi Bassi; impropriamente ma correntemente l’aggettivo è esteso, in luogo di neerlandese, all’intero territorio dello...
raffinatore
raffinatóre s. m. e agg. [der. di raffinare]. – 1. (f. -trice) a. Chi provvede alle operazioni per la raffinazione di varî generi di prodotti (chimici, alimentari, articoli in pelle o cuoio, carta, minerali, ecc.). b. non com....