Industriale olandese (Amsterdam 1866 - Saint Moritz 1939). Al servizio della compagnia petrolifera Dutch Shell nelle Indie orientali, ne divenne direttore generale portandola al massimo grado di sviluppo [...] tecnico e di potenza finanziaria ...
Leggi Tutto
Fisico olandese (Velp 1863 - Utrecht 1918), prof. di fisica nell'univ. di Utrecht. Importanti le sue ricerche sulla magnetizzazione; col suo nome è ricordato un permeametro (bilancia magnetica di D. B.). ...
Leggi Tutto
Poeta olandese (Middelburg 1870 - L'Aia 1943). Fra le sue più notevoli raccolte: Stemmen ("Voci", 1907), Vergeten Liedjes ("Arie dimenticate", 1909), Carmina (1912), Zomerwolken ("Nuvole estive", 1922); [...] la sua opera più nota è il poema Beatrijs (1908), ispirato a una leggenda medievale ...
Leggi Tutto
Tipografo olandese (m. 1496); si recò a lavorare a Padova nel 1476, fu poi in varie altre città: a Ferrara (1476-77), a Venezia (1483), a Siena (1490-95), a Lucca, a Nozzano, e fu più di una volta a Bologna. ...
Leggi Tutto
Incisore olandese (Zaandam, Zaanstad, 1565 - Assendelft 1607). Allievo di H. Goltzius e di J. de Gheyn, eseguì con tecnica assai raffinata incisioni di propria invenzione o tratte da disegni di K. van [...] Mander, H. Goltzius, A. Bloemaert, e da dipinti italiani ...
Leggi Tutto
Nobile olandese (1530 - 1568); fu al servizio di Filippo II, ma la politica repressiva degli Spagnoli lo spinse (1567) a lasciare ogni incarico; nel 1568 insieme con Guglielmo d'Orange invase il Brabante; [...] morì in seguito a ferite riportate in combattimento ...
Leggi Tutto
Matematico e fisico olandese (Boscoducale 1688 - Leida 1742). Prof. all'univ. di Leida, difese le idee di Newton e Galilei. Si occupò di questioni astronomiche e filosofiche; fabbricò il primo eliostato; [...] pubblicò un Saggio sulla prospettiva e varî trattati di fisica ...
Leggi Tutto
Editore olandese (m. intorno al 1730); operante a Leida dal 1682 circa, in collaborazione coi suoi fratelli pubblicò, tra l'altro, le opere di Erasmo e le grandi raccolte storiche e archeologiche del Grevio [...] (J. G. Graeve) e di J. Gronov ...
Leggi Tutto
Scrittore olandese (Delft 1533 - Colonia 1585); ordinato prete, fu espulso di patria dai protestanti. Pubblicò una Vita Jesu Christi ex quattuor Evangelistis breviter contexta (1578); ma la sua fama è [...] principalmente legata al Theatrum Terrae Sanctae et biblicarum historiarum (1590) ...
Leggi Tutto
Famiglia di origine olandese fondata da Harmen Jansen (1650 circa - 1716 circa), stabilitasi prima a New Amsterdam (New York; 1674), poi ad Albany (1682). Johannes (1723-1803) fu colonnello rivoluzionario; [...] Harmen (1779-1855) fu deputato federalista al Congresso (1809-11) ...
Leggi Tutto
olandese
olandése agg. e s. m. e f. – 1. agg. Dell’Olanda, relativo all’Olanda, cioè alla regione settentr. del Regno dei Paesi Bassi; impropriamente ma correntemente l’aggettivo è esteso, in luogo di neerlandese, all’intero territorio dello...
raffinatore
raffinatóre s. m. e agg. [der. di raffinare]. – 1. (f. -trice) a. Chi provvede alle operazioni per la raffinazione di varî generi di prodotti (chimici, alimentari, articoli in pelle o cuoio, carta, minerali, ecc.). b. non com....