Pittore olandese (Helsingør 1569 - ivi 1625). Nominato pittore di corte, visse prevalentemente in Danimarca. Noto come ritrattista (ritratti di Cristiano IV di Danimarca, della sua famiglia e di nobili [...] danesi), dipinse anche quadri mitologici, allegorici, biblici, e paesaggi. Decorò il castello di Rosenborg (Copenaghen) ...
Leggi Tutto
Fisico olandese (Berkhout 1882 - Bilthoven, Utrecht, 1955); prof. di fisica a Bandoeng (isola di Giava) e quindi dal 1929 all'univ. di Amsterdam. È stato uno dei pionieri negli studî sui raggi cosmici, [...] scoprendo l'esistenza della radiazione penetrante e l'effetto di latitudine ...
Leggi Tutto
Musicista olandese (n. Bandung, Giava, 1907 - m. 1987). Allievo di W. Pijper, è autore delle opere teatrali Le astuzie dell'amore (1948) e Ronda di notte (1950), dell'opera radiofonica Oreste (Premio Italia [...] 1954), di balletti, musiche di scena, composizioni sinfoniche e da camera ...
Leggi Tutto
Filosofo olandese (Utrecht 1591 - Cornjum, Frisia, 1612); antiaristotelico, sostenne una concezione atomistica della realtà fisica sufficiente per sé a spiegare tutti i processi di mutamento che gli aristotelici [...] attribuivano alle "forme". Di G. restano due opere entrambe postume: Exercitationes philosophicae (1620); Idea physices (1651) ...
Leggi Tutto
Direttore d'orchestra olandese (Winterswijk 1907 - Melbourne 1978). Dal 1938 direttore dell'orchestra municipale di Utrecht, nel 1949 passò a quella della residenza dell'Aia e nel 1974 alla sinfonica di [...] Düsseldorf. Tra gli autori a lui più congeniali, Debussy, Ravel e Bruckner ...
Leggi Tutto
Scienziato olandese, vissuto a Leida nel sec. 18º. Fece parte della scuola di P. van Musschenbroeck. Costruì (1745) la cosiddetta bottiglia di Leyda, cioè il primo condensatore elettrico. Tale scoperta [...] è attribuita da altri al tedesco G. von Kleist o al Musschenbroeck stesso ...
Leggi Tutto
Filologo olandese (Deventer 1645 - Leida 1716), figlio di Johann Friedrich, prof. di giurisprudenza a Pisa, poi di storia e di lingua greca a Leida. Curò molte nuove edizioni di autori greci e latini. [...] Compose un Thesaurus antiquitatum graecarum in 12 tomi (1679-1702) ...
Leggi Tutto
Astronomo olandese naturalizzato americano (Hoorn, Paesi Bassi, 1906 - Tucson 1983). Fu prima all'Osservatorio di Harvard (1930-57); poi divenne direttore del Commonwealth Observatory di Mount Stromlo [...] in Australia; dal 1966, prof. nell'univ. dell'Arizona. Ha compiuto fondamentali ricerche sulla Via Lattea ...
Leggi Tutto
Leopold, Jan Hendrik. - Poeta olandese ('s-Hertogenbosch 1865 - Rotterdam 1925). Poeta dalla sensibilità tormentata, deliberatamente isolato, fu legato alla tradizione del simbolismo. Svolse un'intensa [...] attività di traduttore (Sofocle, Omero, W. Shakespeare), occupandosi anche delle poesie persiane di Umar Hayyam (11°-12° sec.) ...
Leggi Tutto
Calciatore olandese (n. Amsterdam 1947). Con la maglia dell'Ajax ha vinto 5 scudetti, 3 Coppe dei campioni, 1 Coppa intercontinentale e 2 Supercoppe europee, aggiudicandosi per tre volte il Pallone d'oro [...] (1971, 1973, 1974). Come allenatore ha guidato il Barcellona (1987-96) conquistando 4 scudetti, 1 Coppa dei campioni e 1 Coppa delle coppe. Si è ritirato dal mondo del calcio nel 1997 ...
Leggi Tutto
olandese
olandése agg. e s. m. e f. – 1. agg. Dell’Olanda, relativo all’Olanda, cioè alla regione settentr. del Regno dei Paesi Bassi; impropriamente ma correntemente l’aggettivo è esteso, in luogo di neerlandese, all’intero territorio dello...
raffinatore
raffinatóre s. m. e agg. [der. di raffinare]. – 1. (f. -trice) a. Chi provvede alle operazioni per la raffinazione di varî generi di prodotti (chimici, alimentari, articoli in pelle o cuoio, carta, minerali, ecc.). b. non com....