Chimico olandese (Amsterdam 1869 - Auschwitz 1944), allievo di J. H. van't Hoff, prof. a Utrecht (1902-1939); autore di rilevanti ricerche di chimica fisica sugli stati allotropici dello zinco e dell'antimonio [...] e di elettrochimica (materiali piezoelettrici, ecc.). Morì nel campo di concentramento tedesco di Auschwitz ...
Leggi Tutto
Astronomo olandese (Rotterdam 1902 - New Haven, Connecticut, 1966), professore alla Yale University dal 1941, ha risolto svariati problemi di meccanica celeste e in particolare ha ideato un nuovo metodo [...] per calcolare il moto dei pianeti intorno al Sole tenendo conto delle attrazioni tra i pianeti stessi ...
Leggi Tutto
Pittore olandese (Amsterdam 1585 - Kampen dopo il 1663). Allievo forse di G. van Coninxloo ad Amsterdam, è noto specialmente per i suoi paesaggi invernali animati da figure di pattinatori, ancora ispirati [...] a J. Bruegel. Di particolare finezza sono i suoi disegni a colori, di uguale soggetto ...
Leggi Tutto
Storico dell'arte olandese (Berlino 1872 - Kiel 1955). Le sue estese conoscenze in ogni ramo dell'arte medievale sono documentate da una serie di opere fondamentali, condotte con serrato metodo critico [...] (Die Bauten der Hohenstauʃen in Unteritalien, 1920; Die vorromanische Plastik in Italien, 1930; ecc.) ...
Leggi Tutto
Storico olandese (Utrecht 1864 - Roma 1915), sacerdote, laureatosi (1886) in teologia a Roma, si dedicò agli studî storici. Pubblicò il Bullarium Traiectense (1891-96), sei volumi di regesti di documenti [...] vaticani riguardanti la storia dei Paesi Bassi, e una Guide aux archives du Vatican (1910) ...
Leggi Tutto
Chimico olandese ('s-Gravenzande, Aia, 1893 - Leida 1976), allievo di H.R. Kruyt; ha insegnato all'università di Leida. È noto per importanti ricerche di chimica inorganica (preparazione di metalli puri: [...] zirconio, torio, vanadio, afnio, renio, ecc.) e di chimica generale (affinità, legame chimico, ecc.) ...
Leggi Tutto
Viaggiatore olandese (Haarlem 1563 - Enkhuizen 1611). Imbarcatosi a Lisbona (1583), andò in India con l'arcivescovo di Goa e viaggiò nei mari orientali fino alle Isole della Sonda, rientrando in patria [...] nel 1589. Accompagnò poi W. Barents nel viaggio nei Mari del Nord (1594-95) ...
Leggi Tutto
Pittore olandese (Harlingen 1608 - Amsterdam 1651). Allievo di Rembrandt (1632), ne seguì la maniera in una serie di ottimi ritratti. Il suo quadro più noto è il Ragazzo in grigio (1634), nel Mauritshuis [...] all'Aia. Anche il figlio Adriaen (Amsterdam 1635 - ivi 1684) fu pittore ...
Leggi Tutto
Teologo protestante olandese (Leer, Frisia orient., 1802 - Groninga 1886). Fu uno dei più autorevoli rappresentanti della scuola teologica di Groninga. Fra le sue opere: Institutio theologiae naturalis [...] (1834; 4a ed. 1861); Voorlezingen over de geschiedenis der opvoeding des menschdoms door God (1846; 3a ed. 1855) ...
Leggi Tutto
Matematico e libraio olandese (n. Gouda sec. 16º - m. metà sec. 17º). Soggiornò in Inghilterra e in Francia. Calcolò i logaritmi dei numeri tra 20.000 e 90.000 e li pubblicò (1626-28) con quelli calcolati [...] da H. Briggs nella sua Arithmetica logarithmica (1624) ...
Leggi Tutto
olandese
olandése agg. e s. m. e f. – 1. agg. Dell’Olanda, relativo all’Olanda, cioè alla regione settentr. del Regno dei Paesi Bassi; impropriamente ma correntemente l’aggettivo è esteso, in luogo di neerlandese, all’intero territorio dello...
raffinatore
raffinatóre s. m. e agg. [der. di raffinare]. – 1. (f. -trice) a. Chi provvede alle operazioni per la raffinazione di varî generi di prodotti (chimici, alimentari, articoli in pelle o cuoio, carta, minerali, ecc.). b. non com....