• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
3114 risultati
Tutti i risultati [3114]
Biografie [953]
Storia [370]
Arti visive [382]
Geografia [220]
Letteratura [173]
Religioni [134]
Diritto [128]
Sport [120]
Economia [94]
Fisica [92]

van

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

van van [Prep. olandese "di, de"] [LSF] Predicato di cognomi olandesi che in questo Volume VII, come nei repertori biografici olandesi, è stato posposto al nome (per es., Waals, Johannes Diederik van [...] der), a eccezione dei nomi di persone di orgine olandese emigrate in paesi di lingua diversa, dove è diventato parte essenziale del cognome ed è scritto con l'iniziale maiuscola (per es., Van Allen). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI

BASTAARDS

Enciclopedia Italiana (1930)

Popolazione di meticci, formatasi nella Colonia del Capo (Africa australe) dalle unioni di coloni bianchi, specialmente Boeri olandesi, con donne ottentotte, e non senza qualche infiltrazione di sangue [...] bantu. All'inizio del sec. XIX questi ibridi, tenuti lontani tanto dalla popolazione bianca quanto dalle tribù indigene di Boscimani e Ottentotti, avevano le loro sedi principali nella parte nord-occidentale ... Leggi Tutto
TAGS: COLONIA DEL CAPO – OTTENTOTTI – BOSCIMANI – REHOBOTH – NOMADI

SNOUCK HURGRONJE, Christian

Enciclopedia Italiana (1936)

SNOUCK HURGRONJE, Christian Islamista olandese, nato a Oosterhout l'8 febbraio 1857, morto a Leida il 26 giugno 1936. Studiò a Leida col De Goeje e a Strasburgo col Nöldeke, e dopo un soggiorno in Arabia [...] nel 1884-1885 fu nominato consigliere tecnico e poi professore di arabo a Batavia, finalmente, dal 1907 al 1927 insegnò nell'università di Leida come successore del De Goeje. Profondo conoscitore della ... Leggi Tutto

ALFURI, Mare degli

Enciclopedia Italiana (1929)

È una dipendenza dell'Oceano Indiano, chiusa fra le coste settentrionali dell'Australia e le coste sud-occidentali della Nuova Guinea, le Isole di Sud-est e le coste meridionali di Timor. Ad Ovest comunica largamente con l'Oceano Indiano, mentre ad E. è congiunta col Mar dei Coralli, e quindi col Pacifico, per mezzo del pericoloso Stretto di Torres, ingombro di scogliere coralline. Il Mare degli Alfuri ... Leggi Tutto
TAGS: GOLFO DI CARPENTARIA – STRETTO DI TORRES – TERRA DI ARNHEM – MAR DEI CORALLI – OCEANO INDIANO

STATOLDER

Enciclopedia Italiana (1936)

STATOLDER (olandese: stadhouder) Adriano H. Luijdjens Con questo termine che significa "luogotenente" viene designata una carica nei Paesi Bassi, ove nel corso dei secoli lo statolderato ha assunto aspetti [...] assai diversi. In origine lo "statolder" non era che il luogotenente del principe in una parte del territorio, durante una sua assenza. In Olanda gli statolder stavano a capo del governo civile, ma furono ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su STATOLDER (2)
Mostra Tutti

Leida

Enciclopedia on line

Leida (nederl. Leiden) Città dei Paesi Bassi (116.787 ab. nel 2009), nella prov. dell’Olanda Meridionale, 16 km a NE dell’Aia e a 9 km dal mare. Sorge sul Vecchio Reno, che qui, canalizzato, si divide in due [...] e, in seguito al fallimento di questo, decadde a centro di scarsa importanza. Nel 1575 vi fu fondata la più antica università olandese. Fra i monumenti più importanti la chiesa di S. Pietro (14°-16° sec.), la Hoogandschekerk (15°-16° sec.), l’antica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI – STRUMENTI E TECNOLOGIA APPLICATA
TAGS: GUGLIELMO IL TACITURNO – OLANDA MERIDIONALE – CONDENSATORE – PAESI BASSI – UGONOTTI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Leida (3)
Mostra Tutti

Thorbecke, Jan Rudolf

Dizionario di Storia (2011)

Thorbecke, Jan Rudolf Politico olandese (Zwolle 1798-l’Aia 1872). Professore (dal 1830) all’univ. di Leida; liberale, le sue Osservazioni sullo Statuto (1839) gli meritarono l’appoggio di tutti i progressisti [...] incaricata di elaborare la riforma dello statuto: nacque così la Costituzione del 1848, che trasformò la monarchia olandese in monarchia costituzionale. Presidente del Consiglio (1849-53), promosse un’intensa attività legislativa nel campo economico ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Hemsterhuis, Franciscus

Dizionario di filosofia (2009)

Hemsterhuis, Franciscus Filosofo olandese (Franeker, Frisia, 1721 - L’Aia 1790). Figlio del filologo classico Tiberio H., studiò presso l’univ. di Leida, interessandosi in partic. di filosofia platonica. [...] à Diotime sur l’athéisme (1787); Simon ou des facultés de l’âme (1790). Una raccolta di scritti del filosofo olandese, che comprende anche l’epistolario, con il fine di rivalutare le sue competenze scientifiche oltre a quelle filosofiche che ebbero ... Leggi Tutto

Leeuwenhoek, Antony von

Dizionario di Medicina (2010)

Leeuwenhoek, Antony von Naturalista olandese (Delft 1631 - ivi 1723). Uno dei fondatori delle microscopie. Attraverso lenti e microscopi da lui stesso costruiti fece numerose scoperte (globuli rossi, [...] Protozoi). Per primo riconobbe la funzione riproduttiva degli spermatozoi ... Leggi Tutto

Donders, Franciscus Cornelis

Dizionario di Medicina (2010)

Donders, Franciscus Cornelis Oftalmologo olandese (Tilburg 1818 - Utrecht 1889). Fu prof. di fisiologia a Utrecht (1852); introdusse l’uso di lenti per la correzione dell’astigmatismo. Tra l’altro ideò [...] un oftalmoscopio con perforazione centrale, prototipo dei modelli ancora in uso ... Leggi Tutto
TAGS: ASTIGMATISMO – OFTALMOLOGO – FISIOLOGIA – TILBURG – UTRECHT
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Donders, Franciscus Cornelis (2)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 35 ... 312
Vocabolario
olandése
olandese olandése agg. e s. m. e f. – 1. agg. Dell’Olanda, relativo all’Olanda, cioè alla regione settentr. del Regno dei Paesi Bassi; impropriamente ma correntemente l’aggettivo è esteso, in luogo di neerlandese, all’intero territorio dello...
raffinatóre
raffinatore raffinatóre s. m. e agg. [der. di raffinare]. – 1. (f. -trice) a. Chi provvede alle operazioni per la raffinazione di varî generi di prodotti (chimici, alimentari, articoli in pelle o cuoio, carta, minerali, ecc.). b. non com....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali