• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
148 risultati
Tutti i risultati [3523]
Sport [148]
Biografie [992]
Storia [597]
Arti visive [298]
Religioni [191]
Diritto [187]
Geografia [161]
Economia [166]
Letteratura [145]
Temi generali [91]

GONELLA, Sergio

Enciclopedia dello Sport (2002)

GONELLA, Sergio Angelo Pesciaroli Italia. Asti, 23 maggio 1933 • Arbitraggi nazionali: 177 partite in serie A; finale di Coppa Italia 1974 (Bologna-Palermo) • Arbitraggi internazionali: 98 partite, [...] fra cui: Campionato del Mondo 1978 (Brasile-Spagna, finale Argentina-Olanda), Campionato del Mondo 1976 (finale Cecoslovacchia-Germania Ovest), finale di andata della Supercoppa Europea 1975 (Bayern-Dinamo Kiev) è l'unico italiano che abbia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ASTI – AIA

FERNANDEZ, Luis

Enciclopedia dello Sport (2002)

FERNÁNDEZ, Luis Luca Valdiserri Francia. Tarifa (Spagna), 2 ottobre 1959 • Ruolo: centrocampista • Squadre di appartenenza: 1978-86: Paris Saint-Germain; 1986-89: Matra Racing; 1989-93: Cannes • [...] In nazionale: 60 presenze e 6 reti (esordio: 10 novembre 1982, Olanda-Francia, 1-2) • Vittorie: 2 Coppe di Francia (1982, 1983), 1 Campionato francese (1985-86), 1 Campionato d'Europa (1984) • Carriera di allenatore: Cannes (1992-94), Paris Saint- ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TARIFA – SPAGNA – EUROPA

ANTOGNONI, Giancarlo

Enciclopedia dello Sport (2002)

ANTOGNONI, Giancarlo Alberto Polverosi Italia. Marsciano (Perugia), 1° aprile 1954 • Ruolo: centrocampista • Esordio in serie A: 15 ottobre 1972 (Verona-Fiorentina, 1-2) • Squadre di appartenenza: [...] 1970-72: Astimacobi; 1972-87: Fiorentina; 1987-89: Losanna • In nazionale: 73 presenze e 7 reti (esordio: 20 novembre 1974, Olanda-Italia, 3-1) • Vittorie: 1 Campionato del Mondo (1982), 1 Coppa Italia (1974-75), 1 Coppa di Lega Italo-Inglese ( ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FULVIO BERNARDINI – LUCIANO CHIARUGI – ROBERTO BAGGIO – ENZO BEARZOT – FATIH TERIM

TAYLOR, John Keith

Enciclopedia dello Sport (2002)

TAYLOR, John Keith Angelo Pesciaroli Inghilterra. Wolverhampton, 21 marzo 1930 • Arbitraggi nazionali: 122 presenze nella prima divisione inglese; finale Coppa di Inghilterra 1966 • Arbitraggi internazionali: [...] 1970 (Italia-Svezia), Campionato del Mondo 1974 (Bulgaria-Uruguay; Germania Est-Argentina; finale Germania Ovest-Olanda), Coppa dei Campioni 1971 (finale Ajax-Panathinaikos) Ha cominciato la carriera arbitrale nel 1947. Diventato internazionale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

PAIRETTO, Pierluigi

Enciclopedia dello Sport (2002)

PAIRETTO, Pierluigi Angelo Pesciaroli Italia. Nichelino (Torino), 15 luglio 1952 • Arbitraggi nazionali: 219 partite in serie A; Coppa Italia 1996 (finale di ritorno Atalanta-Fiorentina ); Supercoppa [...] (Milan-Parma) e 1994 (Milan-Sampdoria) • Arbitraggi internazionali: 57 partite, tra cui: Campionato d'Europa 1992 (Olanda-Germania), Campionato del Mondo 1994 (Romania-Argentina), Campionato paulista 1995 (3 partite tra cui la decisiva Palmeiras ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PAOLO BERGAMO – NICHELINO – TORINO

VIEIRA, Patrick

Enciclopedia dello Sport (2002)

VIEIRA, Patrick Franco Ordine Francia. Dakar (Senegal), 23 giugno 1976 • Ruolo: centrocampista • Esordio in serie A: 31 marzo 1996 (Piacenza-Milan, 0-2) • Squadre di appartenenza: 1993-95: Cannes; [...] 1995-96: Milan; 1996-2002: Arsenal • In nazionale: 56 presenze e 3 reti (esordio: 26 febbraio 1997, Francia-Olanda, 2-1) • Vittorie: 1 Campionato italiano (1995-96), 2 Campionati inglesi (1997-98, 2001-02), 2 Coppe d'Inghilterra (1997-98, 2001-02 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CENTROCAMPISTA – ROTTERDAM – SENEGAL – PARIGI – ITALIA

ANCELOTTI, Carlo

Enciclopedia dello Sport (2002)

ANCELOTTI, Carlo Alberto Costa Italia. Reggiolo (Reggio Emilia), 10 giugno 1959 • Ruolo: mediano • Esordio in serie A: 16 settembre 1979 (Roma-Milan, 0-0) • Squadre di appartenenza: 1976-79: Parma; [...] 1979-87: Roma; 1987-92: Milan • In nazionale: 26 presenze e 1 rete (esordio: 6 gennaio 1981, Olanda-Italia, 1-1) • Vittorie: 3 Campionati italiani (1982-83, 1987-88, 1991-92), 2 Coppe dei Campioni (1988-89, 1989-90), 2 Coppe Intercontinentali ( ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CENTROCAMPISTA – ARRIGO SACCHI – REGGIOLO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ANCELOTTI, Carlo (1)
Mostra Tutti

BALONCIERI, Adolfo

Enciclopedia dello Sport (2002)

BALONCIERI, Adolfo Gigi Garanzini Italia. Castelceriolo (Alessandria), 27 luglio 1897-Genova, 23 luglio 1986 • Ruolo: interno destro • Esordio in Prima categoria: 28 marzo 1915 (Alessandria-Milan, [...] Alessandria; 1925-32: Torino; 1944: Alessandria • In nazionale: 47 presenze e 25 reti (esordio: 13 maggio 1920, Italia-Olanda, 1-1) • Vittorie: 1 Campionato italiano (1927-28) • Carriera di allenatore: Comense (1932-34), Milan (1934-37), Liguria ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ALESSANDRIA – ARGENTINA – LIBONATTI – LIGURIA – TORINO

COLLOVATI, Fulvio

Enciclopedia dello Sport (2002)

COLLOVATI, Fulvio Alberto Polverosi Italia. Teor (Udine), 9 maggio 1957 • Ruolo: stopper • Esordio in serie A: 3 ottobre 1976 (Milan-Perugia, 2-1) • Squadre di appartenenza: 1976-82: Milan; 1982-86: [...] -87: Udinese; 1987-89: Roma; 1989-93: Genoa • In nazionale: 50 presenze e 3 reti (esordio: 24 febbraio 1979, Italia-Olanda, 3-0) • Vittorie: 1 Campionato italiano (1978-79), 1 Coppa Italia (1976-77), 1 Mitropa Cup (1982), 1 Campionato del Mondo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

BWALYA, Kalusha

Enciclopedia dello Sport (2002)

BWALYA, Kalusha Filippo Maria Ricci Zambia. Lusaka, 16 agosto 1963 • Ruolo: centrocampista • Squadre di appartenenza: Mufulira Wanderers; 1985-89: Cercle Bruges; 1989-94: PSV Eindhoven; 1994-97: [...] -01: Correcaminos • Vittorie: 1 Pallone d'oro africano (1988), 2 Campionati olandesi (1990-91, 1991-92), 1 Coppa d'Olanda (1989-90), 1 Supercoppa Olandese (1992) Protagonista di una carriera lunghissima, quindici anni di professionismo tra Belgio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: VERA CRUZ – MUFULIRA – NIGERIA – MESSICO – LUSAKA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 15
Vocabolario
olanda
olanda s. f. [dal nome della regione nordeuropea (v. olandese)]. – 1. Tipo di tela di lino pregiata (propr. tela d’Olanda), in origine di provenienza olandese, usata spec. per lenzuola (detta anche olandina). 2. Nome veneto di una rete da...
olandése
olandese olandése agg. e s. m. e f. – 1. agg. Dell’Olanda, relativo all’Olanda, cioè alla regione settentr. del Regno dei Paesi Bassi; impropriamente ma correntemente l’aggettivo è esteso, in luogo di neerlandese, all’intero territorio dello...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali