STEIN, Heinrich Friedrich Karl vom und zum
Carlo ANTONI
Uomo di stato tedesco, nato il 26 ottobre 1757 a Nassau, morto il 29 giugno 1831 a Kappenberg in Vestfalia. Era d'un'antica famiglia di baroni [...] e l'Austria e un'insurrezione di popolo nella Germania settentrionale, allacciò relazioni con i patrioti della Vestfalia e della Renania la spartizione della Danimarca e l'annessione dell'Olanda all'Inghilterra appoggiò le pretese del Hardenberg su ...
Leggi Tutto
VERANDA
Ernesto LESCHIUTTA
Termine che significa galleria o colonnata coperta. In India si chiama varanda il portico architravato e aperto che cinge le costruzioni. Verso la fine del sec. XV questo [...]
Nell'Arabia, nell'Anatolia e in tutta l'Africa settentrionale s'incontrano invece verande più semplici, localizzate in alcune nelle case a schiera dell'Inghilterra, della Germania, dell'Olanda, ecc., quali quelle dell'arch. Rheinländer di Amburgo, ...
Leggi Tutto
SCOUTISMO (XXXI, p. 220)
Mario GAZZINI
Camillo BARBARITO
Il movimento Scout (da scouting "esplorazione") è una organizzazione giovanile internazionale, apolitica, amilitare ed interconfessionale sorta [...] col termine Jamboree (parola degli Indiani dell'America settentrionale per indicare una riunione delle tribù). Già a successivi: Danimarca (1924), Inghilterra (1928), Ungheria (1933), Olanda (1937). Dopo la seconda Guerra mondiale la tradizione è ...
Leggi Tutto
GERMANIA DEL NORD, Confederazione della (ted. Norddeutscher Bund)
Francesco Tommasini
Fu costituita in conseguenza della guerra austroprussiana del 1866. Col trattato di pace di Praga (23 agosto 1866) [...] il regno di Sassonia il 21 ottobre. Degli stati settentrionali, che avevano fatto parte della Confederazione germanica mancavano soltanto Lussemburgo e il Limburgo, appartenenti al re d'Olanda. Il 15 dicembre Bismarck convocò a Berlino i ...
Leggi Tutto
GRANAIO (dal lat. granarium; fr. grange o grenier; sp. granero; ted. Speicher, Scheune; ingl. barn)
Adamaria Marenzi
Ambiente dove si conserva il grano o in genere i cereali. Qui si tratterà solo del [...] , nella Serbia, nella Grecia, le riserve sono tenute in recipienti nell'abitazione. Talvolta (Norvegia, Olanda, parte del territorio alpino, Russia settentrionale) è adibita a magazzini una parte dell'abitazione stessa o la soffitta o il pianterreno ...
Leggi Tutto
SULLY, Maximilien de Béthune, duca di
Rosario Russo
Ministro di Enrico IV di Francia, nato il 13 dicembre 1560 nel castello di Rosny (Île-de-France), morto a Villebon (Loir-et-Cher) il 22 dicembre 1641. [...] ebbe per le imprese coloniali, specialmente nell'America Settentrionale. Così considerò come avventura le impeese che palesavano delle truppe che la Francia manteneva a servizio dell'Olanda, perché ciò significava l'abbandono della politica di Enrico ...
Leggi Tutto
SPAZZOLA (fr. brosse; sp. cepillo; ted. Bùrste; ingl. brush)
Giulio PELA
La spazzola, attualmente diffusissima nelle varie forme e misure suggerite dal molteplice impiego (pulizia di persoae, di animali [...] fornite dalla Russia, Polonia, Romania, Germania settentrionale; quantitativamente, se non qualitativamente, assai notevole , l'Inghilterra, il Canada, l'Italia, il Belgio, l'Olanda, la Svizzera, la Cecoslovacchia e l'Austria. In Italia tale industria ...
Leggi Tutto
SITULA (lat. situla)
Pericle Ducati
Parola latina, indicante un secchio, a forma di tronco di cono allargato in alto e provvisto di due maniglie mobili.
Nelle pitture murali della tomba di Reḫmirîe, [...] , Watsch, Kuffarn, ecc.) ed in altre contrade dell'Europa centrale (Boemia, Lusazia, Prussia occidentale) e settentrionale (Olanda, Irlanda, Danimarca, penisola Scandinava).
Peculiare è, talvolta, nella situla italica (etrusco-veneta) e nella situla ...
Leggi Tutto
GOLF (dall'oland. kolf "bastone")
Mario Ponzini
Giuoco nazionale scozzese, che ha una certa analogia con l'antico giuoco italiano del "pallamaglio"; lo si ritiene però generalmente originario dell'Olanda; [...] , dove in breve tempo divenne uno degli sport favoriti; ora viene praticato largamente anche in Europa, nell'America Settentrionale e nelle colonie inglesi; in Inghilterra e negli Stati Uniti il golf si è talmente diffuso che, per favorirne ...
Leggi Tutto
STUOIA (fr. natte; sp. estera; ted. Matte; ingl. mat)
Giulio PELA
La stuoia, usata come protezione contro i raggi solari e le piogge, come sostegno per tenervi stesi oggetti, ecc., è di antichissima [...] tiglio; quelle della zona dei Masuri, fatte con canne lacustri, dell'Olanda, con giunchi; le stuoie che si producono in Francia, dello d'Europa si fabbricano stuoie specialmente nell'Africa settentrionale, nell'America Centrale (il Venezuela, per es ...
Leggi Tutto
sloop
〈slùup〉 s. ingl. [dall’oland. sloep, da cui anche il fr. chaloupe e l’ital. scialuppa] (pl. sloops 〈slùups〉), usato in ital. al masch. – Nella costruzione navale del periodo tra il 17° e il 19° sec., veliero, attrezzato con un albero...
colza
còlza s. f., raro m. [dal fr. colza, masch., che è dall’oland. koolzaad, comp. di kool «cavolo» e zaad «seme»]. – Pianta delle crocifere (Brassica napus cv. napus), annua o bienne, con radice a fittone, fusto alto oltre un metro, con...