• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
lingua italiana
730 risultati
Tutti i risultati [730]
Storia [118]
Geografia [81]
Arti visive [69]
Biografie [58]
Diritto [58]
Europa [38]
Storia per continenti e paesi [36]
Archeologia [39]
Temi generali [38]
Economia [34]

ZUIDERZEE

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1949)

ZUIDERZEE (vol. XXxV, p. 1050) Nella primavera del 1941 furono compiuti i lavori per il prosciugamento del polder Nord-Est che ha aggiunto al territorio olandese 47.700 ettari di ottima terra coltivabile. [...] d'altronde l'inondazione, priva di qualsiasi valore strategico, degli antichi polders secenteschi (Purmer, Beemster, ecc) nell'Olanda settentrionale, produsse danni grandissimi poiché non solo i campi furono di nuovo sommersi, ma i villaggi e le 500 ... Leggi Tutto
TAGS: OLANDA SETTENTRIONALE – MARE DEL NORD – CALVINISTA – AMSTERDAM – FRISONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ZUIDERZEE (2)
Mostra Tutti

FORMAGGIO

Enciclopedia Italiana (1932)

FORMAGGIO (dal lat. formaticum, propr. "latte coagulato nella forma", usato volgarmente in luogo del classico caseus [donde cacio]; fr. fromage; sp. queso; ted. Käse; ingl. cheese) Elia SAVINI Aristide [...] , ecc. Gli olandesi a pasta dura, friabile, di color giallo-arancio, salati, piccanti: edam o testa di moro, proprio dell'Olanda settentrionale e della Frisia (Allmaar, Hoorn), di latte semiscremato, di forma sferica, del peso da 2-4 kg., è colorato ... Leggi Tutto
TAGS: ALTIPIANO DEI SETTE COMUNI – OLANDA SETTENTRIONALE – STATI UNITI D'AMERICA – PROVINCIA DI SONDRIO – ITALIA MERIDIONALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su FORMAGGIO (3)
Mostra Tutti

ZAANDAM

Enciclopedia Italiana (1937)

ZAANDAM (A. T., 44) Adriano H. Luijdjens Città e porto olandese nella provincia dell'Olanda Settentrionale, centro della regione industriale dello Zaan; la città conta 37.000 abitanti (1937); la regione, [...] nelle Indie e nel Brasile. Dal 1630 in poi presero grande sviluppo i cantieri navali, che fornirono navi non solo all'Olanda ma anche all'Inghilterra, alla Francia, alla Svezia, ad Amburgo, ecc. In uno di quei famosi cantieri lavorò come semplice ... Leggi Tutto

HOORN

Enciclopedia Italiana (1933)

HOORN (A. T., 44) Adriano H. Luijdjens Città dell'Olanda (provincia dell'Olanda settentrionale), situata su una baia dello Zuider Zee, con 11.700 abit. (1930). Mercato agricolo e nello stesso tempo base [...] l'anno dopo, 11 ottobre 1573, la flotta spagnola dello Zuider Zee (lo stesso ammiraglio M. Bossu, statolder d'Olanda, fu fatto prigioniero). Durante tutto il secolo XVII Hoorn fu fiorente e ricca città mercantile; partecipò attivamente alle imprese ... Leggi Tutto

YMUIDEN

Enciclopedia Italiana (1937)

YMUIDEN (o IJmuiden: pron. ei-möi-den) Adriano H. Luijdjens Frazione del comune di Velzen (Olanda settentrionale), più importante di Velzen e assai singolare per la sua origine. Il braccio dello Zuiderzee, [...] a 15 metri sotto il livello dell'acqua. IJmuiden, con oltre 30.000 abitanti, è il primo centro peschereccio dell'Olanda. L'esportazione del pesce è ingente (Germania, Belgio, Francia) e IJmuiden è il secondo mercato di pesce del continente europeo ... Leggi Tutto

VOLENDAM

Enciclopedia Italiana (1937)

VOLENDAM (A. T., 44) Adriano H. Luijdjens Porto peschereccio sul IJsselmeer (già Zuiderzee), frazione del comune di Edam nell'Olanda Settentrionale. Con i suoi 5500 abitanti Volendam supera nettamente [...] col fondo di soccorso Zuiderzee, da esso istituito, molte famiglie. Volendam è una delle maggiori attrattive turistiche dell'Olanda, visitata annualmente da migliaia di stranieri. Il paese con le sue minuscole casette, parzialmente di legno e dipinte ... Leggi Tutto

VELZEN

Enciclopedia Italiana (1937)

VELZEN (anche Velsen; A. T., 44) Adriano H. Luijdjens Comune olandese (provincia dell'Olanda settentrionale), composto da varie frazioni ai due lati del Noordzeekanaal. Ha 44.329 ab. (1935), dei quali [...] si trovano le industrie di Velzen (gli operai abitano a IJmuiden), assai importanti: vi sono gli unici alti forni dell'Olanda (produzione, nel 1932, tonn. 255.609 di ghisa). Importante è altresì l'industria dei concimi chimici. Velzen ha inoltre una ... Leggi Tutto

HELDER

Enciclopedia Italiana (1933)

HELDER (A. T., 44) Città marittima dell'Olanda, nella provincia dell'Olanda Settentrionale, situata presso l'imbocco dello Zuider Zee, sul canale Marsdiep, che separa l'isola di Texel dalla terraferma. [...] (1819) contribuì ad accrescerne l'importanza. Oggi Helder, circondata da una catena di forti è la piazzaforte più importante d'Olanda. Una diga gigantesca, che va da Nieuwe Diep, porto artificiale all'entrata del canale del Nord, al forte Erfprins ... Leggi Tutto

MARKEN

Enciclopedia Italiana (1934)

MARKEN (A. T., 44) Adriano H. Luijdjens Isola del Ysselmeer (già Zuider Zee) facente parte dell'Olanda settentrionale. Ha una superficie di 2,63 kmq. ed è coperta di pascoli, che non sono mai stati protetti [...] da dighe e che prima della chiusura dello Zuider Zee con la grande diga erano sommersi durante l'alta marea. Perciò le case sono costruite su colline artificiali o su palafitte. L'isola forma un solo comune, ... Leggi Tutto

HILVERSUM

Enciclopedia Italiana (1933)

HILVERSUM (A. T., 44) Città dell'Olanda, nella provincia dell'Olanda settentrionale, situata a 29 km. a SE. di Amsterdam, cui è unita da una linea ferroviaria, al centro del Gooiland, regione leggermente [...] ondulata e coperta da boschi di pini e di eriche. Hilversum è luogo di soggiorno invernale; notevoli, fra le sue industrie, quelle delle lane, dei cotonati, dei tappeti, dei mobili, dei vetri, degli oggetti ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 73
Vocabolario
sloop
sloop 〈slùup〉 s. ingl. [dall’oland. sloep, da cui anche il fr. chaloupe e l’ital. scialuppa] (pl. sloops 〈slùups〉), usato in ital. al masch. – Nella costruzione navale del periodo tra il 17° e il 19° sec., veliero, attrezzato con un albero...
còlza
colza còlza s. f., raro m. [dal fr. colza, masch., che è dall’oland. koolzaad, comp. di kool «cavolo» e zaad «seme»]. – Pianta delle crocifere (Brassica napus cv. napus), annua o bienne, con radice a fittone, fusto alto oltre un metro, con...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali