Si è disputato se la danza sia stata originariamente profana e da questa poi sia venuta la danza sacra o se, viceversa, dalla danza sacra sia derivata la profana. Certo è che tra i primitivi - e così si [...] animale cui la danza è dedicata. Così tra gl'Indiani dell'America Settentrionale, dove egli, prima di dare inizio al ballo, si reca tanto diffuso in Europa, dal Belgio all'Italia, dall'Olanda alla Romania e che consiste nel far passare e ripassare ...
Leggi Tutto
GAS (XVI, p. 407; App. II, 1, p. 1019)
Mario Alberto SPAGGIARI
Giorgio ROBERTI
Giovanni MALQUORI
Produzione ed utilizzazione dei gas combustibili hanno avuto nell'ultimo decennio nuovi e vasti sviluppi. [...] vapore 0,135 kg.
Il processo Shell studiato e realizzato in Olanda, attua pure la conversione ossidante ad alta pressione con ossigeno o l'utilizzazione del metano del Sahara e della zona settentrionale della Libia.
Il potere calorifico del gas di ...
Leggi Tutto
LEGATURA (fr. reliure; sp. encuadernación; ted. Buchbinderae; ingl. bookbinding)
Tammaro DE MARINIS
Filippo ROSSI
Guido GIANNINI
Il vocabolo indica l'atto e l'effetto di legare i libri, il cucire [...] (Krafft a Berlino, Rochs a Potsdam). Nella Germania settentrionale appare un tipo di legature in pergamena con impressioni in freddo arricchite di colori; lo stesso tipo troviamo in Olanda, dove nel sec. XVII appaiono anche i ferri punteggiati ...
Leggi Tutto
Animale domestico, appartenente all'ordine dei Carnivori, alla famiglia Canidi.
I Canidi.
La famiglia dei Canidi (lat. scient. Canidae Gray 1821; fr. Canidés; sp. Cánidos; ted. Hunde; ingl. Dog tribe) [...] uni e degli altri abitano l'Europa, l'Africa e l'America Settentrionale: il C. lupus L. europeo, il C. niger Sclater ed quasi scomparso in Francia; ancora allevato raramente in Belgio e in Olanda. Ha pelo lungo, lanoso e ricco, che si raggruppa a ...
Leggi Tutto
TRIESTE (A. T., 22-23)
Piero LANDINI
Ferdinando FORLATI
Attilio TAMARO
Giacomo BRAUN
Lina GASPARINI
B. F. T. B. F. T.
Città della Venezia Giulia, capoluogo di provincia; si affaccia sull'omonimo [...] Giulia, ma valica il confine politico, comprende tutta la Iugoslavia settentrionale (Slovenia), l'Austria ad eccezione del Tirolo; si spinge proveniente dalla Gran Bretagna, dalla Germania, dall'Olanda; olî minerali (Romania e Russia in prevalenza); ...
Leggi Tutto
Stato dell'Arabia, situato nell'angolo SO. della penisola, tra 18° 20′ e 12° 35′ lat. N. e tra 42° 18′ e 45° long. E., confinato a N. dal Ḥigiāz, a E. dal territorio praticamente autonomo del deserto ad-Dahnā', [...] anche più in là, nel paese arabo dell'incenso e nell'Abissinia settentrionale. Gl'inizî di questo periodo vanno posti forse intorno al 600 a delle Repubbliche Sovietiche (1° novembre 1928), con l'Olanda (aprile 1933) e con la Francia (25 aprile ...
Leggi Tutto
Città del Belgio. La situazione della città in riva a un gran fiume navigabile appare già attestata dal nome, schiettamente fiammingo per origine (nei primi documenti, risalenti al sec. VIII, Andoverp, [...] si era mantenuta fra il 1609 e il 1792. L'Olanda non può proclamare nuovamente la chiusura della Schelda, ma ottiene in cui è diviso il Belgio e confina a N. col Brabante Settentrionale, ad O. con la Fiandra Orientale, dalla quale la separa la ...
Leggi Tutto
UCCELLI (lat. scient. Aves; fr. oiseaux; sp. aves; ted. Vögel; ingl. birds)
Alessandro GHIGI
Geremia D'ERASMO
Vertebrati a temperatura costante, il cui corpo è sostenuto dai soli arti posteriori, [...] der Club van Nederlandsche Vogelkundigen, Kampen, Olanda; ornis Fennica, Helsingfors; Der ornithologische i generi Diatryma Cope e Omorhamphus Sinclair dell'Eocene dell'America Settentrionale: il primo, alto più di 2 metri (Diatryma Steini Matthew ...
Leggi Tutto
INQUINAMENTO
Giovanni Battista Marini-Bettolo
Eros Bacci
Giulia Ferrari
(v. inquinamento atmosferico, App. III, I, p. 884; inquinamento, App. IV, II, p. 203)
Sino a oggi gli effetti dell'i. sono stati [...] in evidenza la presenza di CCl3F nella stratosfera sia dell'emisfero settentrionale che di quello australe. Nel 1974 M. Molina e F. attraversando la Svizzera e la Germania, e sboccando in Olanda, raccoglie non solo i rifiuti biologici di un ...
Leggi Tutto
La divisione in due dipartimenti, dell'Alto Reno (capoluogo allora Colmar, ora Mulhouse) e del Basso Reno (capoluogo Strasburgo), opera della prima Repubblica francese, confermata dalla terza dopo il trattato [...] che indorano le spighe del grano, hanno sempre attirato i popoli settentrionali; e ben si comprende com'essa sia stata oggetto di di Spagna, Luigi XiV approfittò della campagna contro l'Olanda per invadere la parte dell'Alsazia rimasta alla casa d ...
Leggi Tutto
sloop
〈slùup〉 s. ingl. [dall’oland. sloep, da cui anche il fr. chaloupe e l’ital. scialuppa] (pl. sloops 〈slùups〉), usato in ital. al masch. – Nella costruzione navale del periodo tra il 17° e il 19° sec., veliero, attrezzato con un albero...
colza
còlza s. f., raro m. [dal fr. colza, masch., che è dall’oland. koolzaad, comp. di kool «cavolo» e zaad «seme»]. – Pianta delle crocifere (Brassica napus cv. napus), annua o bienne, con radice a fittone, fusto alto oltre un metro, con...