MAROCCO (A. T., 112)
Augustin BERNARD
Mario SALFI
Augustin BERNARD
Nello PUCCIONI
Augustin BERNARD
Luigi CHATRIAN
Anna Maria RATTI
Francesco BEGUINOT
Agostino GAIBI
Francesco TOMMASINI
Francesco [...] degli Zemmour, che s'insinua come un cuneo tra il Marocco settentrionale e il Marocco meridionale, sono i piani dell'Houz, che si 314.000 tonnellate), l'Italia (228.000 tonnellate), l'Olanda (185.000 tonnellate). Nel 1931 le esportazioni furono di ...
Leggi Tutto
TABACCO
. Storia. - L'origine americana del tabacco è indubbia, perché - come sarà detto in seguito - l'enorme maggioranza delle specie del genere Nicotiana è nativa delle regioni intertropicali e subtropicali [...] coltivato nell'epoca precolombiana.
Gl'Indiani dell'America Settentrionale fumavano il tabacco per scopi religiosi e magici, uso di tabaccare era abituale in tutte le classi sociali. In Olanda l'uso del tabacco si diffuse generalmente nel sec. XVII ...
Leggi Tutto
LITUANIA (lituano Lietuva; russo Litva; pol. Litwa; ted. Litauen; fr. Lithuanie; A. T., 58)
Elio MIGLIORINI
Mario SALFI
Pino FORTINI -Francesco TOMMASINI
Luigi CHATRIAN
Anna Maria RATTI
Arthur HABERLANDT
Giuseppe [...] 5″ e 26° 26′ 0″ di long. E. Tra il limite settentrionale e quello meridionale la distanza è di 295 km., tra quello orientale e S.S. (6,0 e 6,1) e poi la Lettonia e l'Olanda. Un trattato commerciale italo-lituano è stato firmato il 17 agosto 1927. Nel ...
Leggi Tutto
Tecnica. - "Panno tessuto a figure, per uso di parare e addobbare; così detto dalla città di Arras in Francia, donde da prima veniva, per lo che fu anche detto panno di Arazzo o di Arazza". Così il vocabolario [...] ad un altro di laboratorî della Borgogna e della Francia settentrionale. Così sappiamo, p. es., che a Lione si Garofalo e Camillo Filippi disegnarono le composizioni principali e Luca d'Olanda i fregi (nel duomo di Ferrara); e la Vita della ...
Leggi Tutto
La definizione di clima si confonde nella concezione comune con quella di ambiente fisico, e, come tale, è inseparabile dall'entità a cui l'ambiente stesso si riferisce, l'uomo. I più autorevoli climatologi [...] in 10 stazioni di Francia, Svizzera, Belgio, Olanda, oltre Greenwich in Inghilterra, che possiedono serie periodo durante il quale gran parte dell'Europa e dell'America Settentrionale fu sotto l'alternativa di periodi più o meno freddi o temperati ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 460; App. II, I, p. 816; IV, I, p. 626)
Settori di intervento - Edilizia residenziale. - Negli ultimi anni si è svolto un vasto dibattito sulla qualità e sulle dimensioni opportune degli interventi [...] negli USA e in alcuni paesi dell'Europa settentrionale questi centri sono completamente avulsi dalla vita cittadina. più noto) è il Centraal Beheer costruito ad Apeldorn, in Olanda, da H. Hertzberger, dove gli ambienti di lavoro sono organizzati ...
Leggi Tutto
PESCA (fr. pêche; sp. pesca; ted. Fischerei; ingl. fishery)
Pino FORTINI
Gustavo BRUNELLI
Attilio Donato GIANNINI
Giuseppe MONTALENTI
Raffaele CORSO
S'intende per pesca lo sfruttamento degli organismi [...] la sostanza adoperata (come potrebbe avvenire col carbolineum usato in Olanda) non sia solubile nell'acqua e non metta in trasporto hanno i porti di pesca. Nei mari dell'Europa settentrionale se ne distinguono, in teoria, di due specie: da aringhe ...
Leggi Tutto
Capitale della repubblica germanica e dello stato prussiano, forma con i suoi sobborghi e con le città vicine un centro che per numero d'abitanti è superato soltanto da New York e da Londra.
Posta tra [...] più grande (ora non più isola, da quando il ramo settentrionale della Sprea fu riempito formando la Neue Friedrichstrasse) essa pure con e specialmente olandesi, poiché da giovane aveva vissuto in Olanda. Fra gli scultori ricordiamo F. Dusart, B. ...
Leggi Tutto
GOETHE, Johann Wolfgang von
Arturo FARINELLI
Poeta universale che, nel secolo dell'illuminismo, all'alba della fervida aspirazione romantica, riproduce il vasto e universale mondo della conoscenza vagheggiato [...] dolori e le estasi del suo popolo, radicato nella sua terra settentrionale, ne trae una poesia aperta a tutti i cieli, tocca dalle lunghi viaggi, in Germania, nell'Austria, in Francia, in Olanda, e steso, in italiano, dal 1740 in poi, una raccolta ...
Leggi Tutto
LEGNO (dal lat. lignum che indica propriamente la parte legnosa della pianta, mentre materies indica il legname adibito ad uso di costruzione [in gr. ξῦλον e ὕλη sono usati promiscuamente nell'uno e nell'altro [...] , e solo per poco più del 10%, dall'America Settentrionale. Altri principali paesi importatori di legname sono la Francia e di legname assorbono anche, oltre l'Italia, il Belgio, l'Olanda, gli stessi Stati Uniti, ecc.
In Italia l'industria del legno ...
Leggi Tutto
sloop
〈slùup〉 s. ingl. [dall’oland. sloep, da cui anche il fr. chaloupe e l’ital. scialuppa] (pl. sloops 〈slùups〉), usato in ital. al masch. – Nella costruzione navale del periodo tra il 17° e il 19° sec., veliero, attrezzato con un albero...
colza
còlza s. f., raro m. [dal fr. colza, masch., che è dall’oland. koolzaad, comp. di kool «cavolo» e zaad «seme»]. – Pianta delle crocifere (Brassica napus cv. napus), annua o bienne, con radice a fittone, fusto alto oltre un metro, con...