Duplice è il significato di questi due termini, che da una parte hanno indicato e indicano semplicemente una suddivisione delle forze armate di un paese, e dall'altra, più largamente, ordini e classi sociali [...] a contatto prima coi Greci, poi coi Romana nella Balcania settentrionale e sulle coste del Ponto. Il compagno preferito di (da cinque a otto in Germania, dieci in Francia, cinque in Olanda) e avanza al passo o al piccolo trotto - per non disordinare ...
Leggi Tutto
TORINO (A. T., 24-25-26)
Piero LANDINI
Goffredo BENDINELLI
Giulio Carlo ARGAN
Francesco LEMMI
Gino TAMBURINI
Luigi MICHELOTTI
Andrea DELLA CORTE
Piero BAROCELLI
Francesco COGNASSO
Piero PIERI
Capoluogo [...] meridionale, quanto in quella occidentale e settentrionale della città. L'inizio del grandioso sviluppo del papa e questi procurò al principe sabaudo alcuni diplomi di Guglielmo d'Olanda, l'antirè, da sostituire a quelli del 1249 di Federico II, ...
Leggi Tutto
Il bilancio è un documento contabile che espone, riassuntivamente, la situazione economica e finanziaria di una determinata azienda e pone a confronto gli elementi attivi e gli elementi passivi che compongono [...] nazioni più importanti, come la Francia, il Belgio, l'Olanda, la Spagna hanno adottato invece dei sistemi di vera e cifre si riferiscono soltanto alla Gran Bretagna e all'Irlanda settentrionale, perché, com'è noto, lo stato libero irlandese sin ...
Leggi Tutto
. È il nome (Κελτοί o Κελται) che le fonti greche (primo in ordine di tempo il frammento d'Ecateo di Mileto che parla dei Celti situati intorno a Marsiglia, colonia greca) dànno ai popoli, i quali nella [...] alla quale qualche moderno dà un certo peso, tra i Galati, settentrionali, e i Celti, meridionali; ma in Polibio il nome Galati designa (Shandon), Lugdunum in Francia (Lione) e in Olanda (Leida), Cambodunum in Baviera (Kempten), Ebrodunum in ...
Leggi Tutto
INCISIONE
Carlo Alberto PETRUCCI
Mary PITTALUGA
. Arte di disegnare sopra una superficie dura, scavandola. L'incisione può essere fine a sé stessa (cammeo, pietre dure); servire per decorazione, [...] Se lo spirito pittorico, latente nell'opera di questi maestri settentrionali, non fu del tutto espresso a causa degl'influssi quali tutti, per modernità di intenti, concorsero al risveglio, in Olanda, di una nuova era per quest'arte. Essa ha infatti ...
Leggi Tutto
VIENNA (ted. Wien; A. T., 56-57)
Antonio Renato TONIOLO
Hans TIETZE
Giuseppe GABETTI
Karl August ROSENTHAL
Roberto PARIBENI
Heinrich KRETSCHMAYR
Walter MATURI
Carlo MORANDI
Franco VALSECCHI
Capitale [...] 'attuale città; la quale, chiusa fra il fiume sul fronte settentrionale e le ripide pareti montuose del Wiener Wald a occidente, verso più tardi furono olandesi di nascita - già allora l'Olanda era sotto il dominio asburgico - così Petru Moessanus, ...
Leggi Tutto
L'albergo è la casa nella quale l'albergatore esercita la professione di dare alloggio e spesso di fornire anche il vitto ai viaggiatori, contro una rimunerazione in denaro.
Storia. - Se è vero che nel [...] il maggior numero di alberghi è concentrato nell'Italia settentrionale, dove le provincie a carattere spiccatamente commerciale e l'Austria, la Cecoslovacchia, l'Ungheria, il Belgio, l'Olanda, la Svezia e la Norvegia. In quasi tutti questi paesi ...
Leggi Tutto
Il termine di chirurgo (chirurgus, vulnerum medicus) è stato impiegato fin dall'origine per indicare quel medico che curava certe lesioni con atti manuali, come suture delle ferite, riduzioni di lussazioni [...] nell'America Centrale, fino al Chile. Nell'America Settentrionale i cranî trapanati provengono dai Mound-Builders, ma sono da essi tratto i pittori, specialmente di Fiandra e d'Olanda.
La piccola operazione agli arti superiori e al dorso, compiuta ...
Leggi Tutto
GENETICA (dal gr. γενετικός "relativo alla generazione")
Thomas Hunt MORGAN
*
La teoria dell'individualità dei cromosomi dà un'importanza assai notevole alla sostanza cromatica, come estrinsecatrice [...] lamarckiana. Questa pianta, originatasi da piante importate in Europa dall'America Settentrionale e coltivata come pianta da giardino, si era diffusa allo stato selvatico in Olanda e altrove. Come specie selvatica non è stata trovata in America ...
Leggi Tutto
Vasto stato dell'America Meridionale, l'unico, in quel continente, che sia bagnato tanto dall'Atlantico (a N.) quanto dal Pacifico (a O.), e il più vicino al canale di Panamá.
Sommario. - Geografia: Nome [...] tra 67° e 79° di long. O.
Esplorazione. - La costa settentrionale della Colombia fu per breve tratto (Colombia de la Vela) scoperta dalla , la Francia, l'Italia, il Belgio e l'Olanda, il cui commercio con la Colombia è essenzialmente d'importazione ...
Leggi Tutto
sloop
〈slùup〉 s. ingl. [dall’oland. sloep, da cui anche il fr. chaloupe e l’ital. scialuppa] (pl. sloops 〈slùups〉), usato in ital. al masch. – Nella costruzione navale del periodo tra il 17° e il 19° sec., veliero, attrezzato con un albero...
colza
còlza s. f., raro m. [dal fr. colza, masch., che è dall’oland. koolzaad, comp. di kool «cavolo» e zaad «seme»]. – Pianta delle crocifere (Brassica napus cv. napus), annua o bienne, con radice a fittone, fusto alto oltre un metro, con...