GENOVA (A. T., 24-25-26)
Giuseppe ANDRIANI
Piero BAROCELLI
Orlando GROSSO
Alfredo SCHIAFFINI
Tammaro DE MARINIS
Francesco TOMMASINI
Claudia MERLO
Vito Antonio Vitale
*
Città della Liguria.
Sommario: [...] Innocenzo XI, Genova, non aiutata da Spagna e Olanda, fu costretta a sottomettersi di fronte a nuove minacce dei Giovi s'inizia la struttura caratteristica dell'Appennino Settentrionale: catene con direzione NO.-SE., valli longitudinali interposte ...
Leggi Tutto
Nell'antichità furono sostenute due tesi opposte, note entrambe a Dionisio d'Alicarnasso (I, 26,30), sulle origini degli Etruschi, che per l'una tesi, indigena, erano autoctoni d' Italia per l'altra, greca, [...] i monumenti etruschi nel Gabinetto delle Medaglie a Parigi, per l'Olanda il R. Museo di Leida, per la Danimarca la Glittoteca 15.
2. Idem. - Anche a una zecca incerta dell'Etruria Settentrionale, ma della seconda metà del sec. IV, si appone oggi la ...
Leggi Tutto
TEATRO
Paolo Enrico ARIAS
Biagio PACE
Carlo ROCCATELLI
Ugo Enrico PAOLI
Silvio D'AMICO
Sebastiano Arturo LUCIANI
Silvio D'AMICO
*
(gr. ϑέατρον, derivato dal verbo ϑεάομαι "guardo, sono spettatore"; [...] , del sec. IV-III a. C.; a Butrinto nell'Epiro settentrionale (Albania) è un grazioso teatro di 13 ordini di gradini, di oggi per l'Inghilterra e per qualche paese minore come l'Olanda e il Portogallo, intervengono nella vita del teatro non solo con ...
Leggi Tutto
PREFABBRICAZIONE
Enrico Mandolesi
(App. III, II, p. 474; IV, III, p. 49)
Prefabbricare significa realizzare parti funzionali di un'opera edilizia prima e al di fuori della ''fabbrica'', intesa come [...] in Cina (fig. 21). Sotto la dinastia Sung Settentrionale venne fatta redigere dalle autorità una guida per le costruzioni per le loro caratteristiche esemplari: il programma attuato in Olanda per la creazione dei polders (prosciugando lo Zuider Zee ...
Leggi Tutto
TIPOGRAFIA
Luigi PAMPALONI
Tammaro DE MARINIS
Francesco VATIELLI
*
. È l'arte di comporre e stampare libri o altri lavori per mezzo di tipi, cioè di caratteri mobili. Con tale nome si indica anche [...] Nel Seicento la fama dell'università di Leida attira in Olanda gente da ogni parte; e a Leida si stabilisce un giornale bilingue, La Estrella del Sur.
29. America Settentrionale. - L'arte tipografica apparì dapprima nel Massachusetts a Cambridge, ...
Leggi Tutto
È, nel suo significato tipico, il risultato dei lavori coi quali l'uomo modifica una determinata parte dell'ambiente naturale per renderla atta a offrire ricovero a sé e ai suoi: ed assume quindi forme [...] a cupola e a botte.
Nell'India, scavi recenti condotti nella regione settentrionale dell'Indo hanno rimesso alla luce a Harappa e a Mohenjo Daro, rovine dell'Europa occidentale e nordica (Germania, Olanda, Francia, Inghilterra) di cui non abbiamo ...
Leggi Tutto
.
La colonizzazione fenicia. - La storia della colonizzazione può a buon diritto, come vuole la tradizione, iniziarsi con gli stanziamenti fenici. Poiché, se anche l'immenso estendersi della nostra conoscenza [...] totale complessivo di 38 milioni di sudditi coloniali che l'Olanda contava a quell'epoca.
L'espansione russa nell'Asia. - Continuava intanto la marcia russa oltre gli Urali, nell'Asia settentrionale e centrale fino al mar del Giappone a oriente, alle ...
Leggi Tutto
Cattura o uccisione di animali selvatici mediante armi, trappole, reti o animali addestrati. Ha per scopo la difesa del] e persone o degli averi (animali domestici e piante coltivate), la ricerca di alimenti [...] figura 11 (24 cm. di diametro, per l'antilope, del Togo settentrionale, secondo Lips). Punte aguzze di legno duro, disposte a raggiera e notturni, cui infligge penalità raddoppiate.
In Danimarca, Olanda, ecc., l'uccellagione alle specie acquatiche è ...
Leggi Tutto
SCUOLA
Giovanni CALO'
Carlo ROCCATELLI
Alberto BALDINI
Agenore BERTOCCHI
Ugo FISCHETTI
Giulio COSTANZI
Michele VOCINO
. Secondo l'etimologia (gr. σχολή), significa libero e piacevole uso delle [...] con anticipo in Inghilterra e nelle sue colonie dell'America Settentrionale. Sono le cosiddette Accademie, che, sotto l'influenza del , la Spagna, l'Austria, il Belgio, il Canada, l'Olanda), sicché ormai si può dire che nella maggioranza degli stati l ...
Leggi Tutto
POPOLAZIONE
Arnaldo MOMIGLIANO
Gino LUZZATTO
Roberto ALMAGIA
Luigi GALVANI
Ugo GIUSTI
. Popolazione nel mondo antico. - Salvo che per l'Egitto (per cui v. oltre), non è possibile alcun calcolo [...] milione nel 1669 a quasi 4 milioni nel 1801.
L'Olanda, nonostante la straordinaria potenza marittima, commerciale e coloniale, non Cina s'incontrano anche altrove, p. es., nell'America Settentrionale (Stati Uniti di SE.); la minor densità attuale di ...
Leggi Tutto
sloop
〈slùup〉 s. ingl. [dall’oland. sloep, da cui anche il fr. chaloupe e l’ital. scialuppa] (pl. sloops 〈slùups〉), usato in ital. al masch. – Nella costruzione navale del periodo tra il 17° e il 19° sec., veliero, attrezzato con un albero...
colza
còlza s. f., raro m. [dal fr. colza, masch., che è dall’oland. koolzaad, comp. di kool «cavolo» e zaad «seme»]. – Pianta delle crocifere (Brassica napus cv. napus), annua o bienne, con radice a fittone, fusto alto oltre un metro, con...