GIUOCO
Antonio BANFI
Federico *RAFFAELE
Raffaele CORSO
Ugo Enrico PAOLI
Giulio BERTONI
Giulio LAZZERI
Ernesto BATTAGLINI
J. Ge.
*
Camillo Viterbo
(lat. iocus; fr. jeu; sp. juego; ted. Spiel; [...] il giuoco della palla con lunghi bastoni incurvati. Più animati e complessi i giuochi coi quali nella tribù dei Wichita (Indiani dell'Oklahoma) uomini e donne, divisi in due schiere, di cui una rappresenta il vento impetuoso e l'altra il dolce zefiro ...
Leggi Tutto
STRUTTURA
Giulio Ballio
Alberto Castellani
Gaetano Bologna
Federico M. Mazzolani
Elio Giangreco - Pasquale Malangone
Franco Salvi
Guido Zappa
(App. III, 11, p. 857). -
Ingegneria civile: Strutture [...] lo stadio a Montevideo, il palazzo dei congressi a Berlino, il palazzo degli sport a Saint-Nazaire, l'arena a Oklahoma City (SUA).
Tensostrutture con travate piane di funi contrapposte. - La travata piana di funi a curvatura contrapposta fu proposta ...
Leggi Tutto
ZOLFO (fr. soufre; sp. azufre; ted. Schwefel; ingl. sulphur)
Alfredo QUARTAROLI
Carlo RODANO
Federico MILLOSEVICH
Alberico BENEDICENTI
Leonardo MANFREDI
Elemento metalloidico, simbolo S, peso atomico [...] solfifera siciliana, Torino 1925; Geology of Salt Dome Oil Fields, a cura della Am. Ass. of Petroleum Geologists, Tulsa (Oklahoma) 1926; Gulf Coast Oil Fields, ibid., ivi 1936; W. Lindgren, Mineral Deposits, 4ª ed., New York 1933; E. Thieler ...
Leggi Tutto
L'Africa oltre l'Africa
Alessandro Campus
Carlo Nobili
Donatella Saviola
La schiavitù in america settentrionale
di Alessandro Campus
Jamestown, 1619: nell'allora capitale della Virginia, arriva la [...] Bar e Nigger Heaven in California, Freemanville e Negro Point in Florida, North Fork Colored e Canadian Colored in Oklahoma.
Per quanto riguarda le ricerche archeologiche, il National Register of Historic Places si occupa di censire "distretti, siti ...
Leggi Tutto
La ricezione americana di Costantino
Edward McGlynn Gaffney
Il rifiuto del potere imperiale accentrato e del potere governativo sulle credenze e le pratiche religiose
È possibile parlare di un Costantino [...] presidente Jackson espropriò la nazione Cherokee e spedì questi indiani attraverso un lungo percorso di lacrime dalla Georgia all’Oklahoma nel 1832, o quando il presidente Polk cercò di espandere i confini della nazione facendo guerra al Messico dal ...
Leggi Tutto
Il ruolo dei poteri pubblici
Wayland Kennet
(Master of Arts in History, University of Cambridge, Cambridge, Gran Bretagna)
Joseph Thornton
(Bachelor of Arts in History, University of Oxford, Oxford, [...] , destinati a trapianti sperimentali. Quelli che non lo permettono sono Arizona, lllinois, Indiana, Luisiana, Nuovo Messico, Ohio e Oklahoma. Una legge federale del 1993 per la revisione e l'estensione dei programmi degli istituti nazionali di sanità ...
Leggi Tutto
Scienza egizia. La trasmissione del sapere
Jan Assmann
Jürgen Osing
La trasmissione del sapere
Grammatologia
di Jan Assmann
Si definisce 'grammatologia' la scienza che studia la scrittura, non solo [...] from ancient Egypt. An anthology of Middle Kingdom writings, translated and edited by Richard B. Parkinson, Norman, University of Oklahoma Press, 1991.
Pestman 1982: Pestman, P.W., Who were the owners, in the 'community of workmen', of the Chester ...
Leggi Tutto
Partiti politici
Gaetano Quagliariello
di Gaetano Quagliariello
Partiti politici
sommario: 1. Origini e sviluppi del moderno partito politico. 2. Il partito politico e i prodromi della 'terza ondata'. [...] uomo, Milano: Rizzoli, 1992).
Huntington, S. P., The third wave: democratization in the late twentieth century, Norman: University of Oklahoma Press, 1991 (tr. it.: La terza ondata: i processi di democratizzazione alla fine del XX secolo, Bologna: Il ...
Leggi Tutto
Politica
Angelo Panebianco
sommario: 1. Che cosa è la politica. 2. Sulla storia dell'idea di politica. 3. La politica oltre lo Stato. 4. La politica come governo. 5. Fine della politica? □ Bibliografia.
1. [...] , Roma: Editori Riuniti, 1997).
Huntington, S., The third wave. Democratization in the late twentieth century, Norman: University of Oklahoma Press, 1991 (tr. it.: La terza ondata. I processi di democratizzazione alla fine del XX secolo, Bologna: Il ...
Leggi Tutto
Energia
Arnaldo M. Angelini
Arnaldo M. Angelini
Enrico Comellini e Luigi Paris
Pierre Ailleret
Fonti primarie di energia, di Arnaldo M. Angelini
Economia e conservazione dell'energia, di Arnaldo [...] , Europe and the 1980's, London 1974.
??? Energy alternatives. A comparative analysis. The Science and Public Policy Program, Oklahoma 1975.
??? Energy conservation. A study by the Central Policy Review Staff, London 1974.
??? Il progetto JET in ...
Leggi Tutto
cheyenne
〈čei̯èn〉 agg. e s. m. e f. – Appartenente o relativo ai Cheyenne, tribù indigena dell’America Settentr., di lingua algonchina, che verso la fine del 17° sec., al tempo dei primi contatti con i bianchi, viveva stabilmente nella zona...
fracking
s. m. inv. Nella tecnica estrattiva di petrolio e gas naturali, operazione consistente nel provocare la formazione di fratture nelle pareti di pozzi immettendo potenti getti di acqua e sostanze chimiche che spezzano le rocce, in modo...