Compositore (New York 1902 - ivi 1979). Pubblicò circa un migliaio di canzoni e scrisse le musiche per decine di musical di Broadway. Insieme al paroliere L. Hart, mise in scena The garrick gaieties (1925), [...] (1937); The boys from Syracuse (1938); Pal Joey (1940) e By Jupiter (1942). In coppia con O. Hammerstein II ideò Oklahoma! (1943), spettacolo di grande successo, preludio ai seguenti Carousel (1945); South Pacific (1949); The king and I (1951) e The ...
Leggi Tutto
Società petrolifera statunitense, nata nel 2001 dalla fusione della C. Corporation e della Texaco Inc. Ha sede a San Ramon, in California.
La C. Corporation fu fondata nel 1879 a Los Angeles con il nome [...] pozzo petrolifero a Beaumont nel Texas, cui seguì la scoperta di altri giacimenti nel Texas sud-orientale, nella Louisiana e nell’Oklahoma. La C. è oggi una delle maggiori società petrolifere mondiali, presente in 180 paesi, e opera nel campo della ...
Leggi Tutto
Gable, Clark (propr. William Clark)
Luigi Guarnieri
Attore cinematografico statunitense, nato a Cadiz (Ohio) il 1° febbraio 1901 e morto a Los Angeles il 16 novembre 1960. Star fra le più carismatiche [...] madre a soli sette mesi, G. ebbe un'infanzia itinerante al seguito del padre, trivellatore di pozzi di petrolio in Oklahoma. Dopo aver lavorato in una fabbrica di pneumatici di Akron, cominciò a studiare recitazione, finché l'attrice Josephine Dillon ...
Leggi Tutto
Stati Uniti d’America Stato federale dell’America Settentrionale, il cui territorio è suddiviso tra 50 Stati membri e il Distretto di Colombia, nel quale sorge la capitale Washington. La continuità territoriale [...] mondiale. Il gas naturale degli USA (secondo produttore, con oltre 500 miliardi di m3) si estrae soprattutto in Texas, Louisiana e Oklahoma; la rete dei gasdotti misura più di 300.000 km. La produzione di elettricità (4.000 miliardi di kWh nel 2005 ...
Leggi Tutto
The Awful Truth
Paola Cristalli
(USA 1937, L'orribile verità, bianco e nero, 90m); regia: Leo McCarey; produzione: Leo McCarey per Columbia; soggetto: dall'omonimo testo teatrale di Arthur Richman; [...] ludica e la lampeggiante cattiveria. Jerry se la spassa, col più festoso e perfido sorriso, mentre il goffo pretendente dell'Oklahoma trascina la raffinata Lucy in uno scomposto valzer (il pretendente è Ralph Bellamy e la scena a tre, al tavolo del ...
Leggi Tutto
Berardi, Giancarlo. Fumettista italiano (n. Genova 1949). Debutta nel fumetto collaborando, tra l'altro, alle serie di "Tarzan", "Silvestro" e "Diabolik". Dopo la laurea si dedica completamente ai comics [...] Filippine" e il detective Marvin. Nel 1986 B. sceneggia alcuni episodi di "Sherlock Holmes", illustrati da G. Trevisan, quindi scrive "Oklahoma!", una storia fuori-serie di Tex, un episodio di Nick Raider (il numero 18: "Mosaico per un delitto") e i ...
Leggi Tutto
Sauk Popolazione indigena dell’America Settentrionale, appartenente alla famiglia algonchina, dalle prime sedi nella penisola orientale del Michigan passata ai bacini del Wisconsin e del Missouri. Come [...] Accanto al capo, vi era un concilio formato dai capi-famiglia e da tutti i guerrieri. Era praticata la poliginia; i figli appartenevano al clan paterno ma vi erano tracce di discendenza matrilineare. I discendenti odierni dei S. vivono nell’Oklahoma. ...
Leggi Tutto
WOLFF, Hans Julius
Mario Talamanca
Storico tedesco dei diritti antichi, nato a Berlino il 27 agosto 1902, morto a Friburgo in Brisgovia il 23 agosto 1983. Proveniva da una famiglia israelitica, in cui [...] non per questo interruppe un'imponente attività di ricerca. Dal 1945 al 1952 insegnò nell'Oklahoma College for Women di Chickasha, nell'Oklahoma City University e nell'University of Kansas City, in materie diverse dalla giusantichistica. Ritornato in ...
Leggi Tutto
SEMINOLE
Renato Biasutti
Una delle tribù indigene della Florida (Stati Uniti), appartenente alla famiglia linguistica muskogi (v.) e, più precisamente, al gruppo delle tribù Creek. Alla fine del sec. [...] l'espatrio quasi completo della tribù dalle sue sedi. Sono attualmente poco più di 2000 individui, in gran parte nell'Oklahoma, mentre un residuo di poche centinaia di persone vive ancora nella parte meridionale della Florida.
Bibl.: C. Mac Cauley ...
Leggi Tutto
LOS ANGELES
Anna Bordoni
Livio Sacchi
(XXI, p. 509; App. IV, II, p. 359)
Nel 1990 la conurbazione L.A.-Anaheim-Riverside contava 14.531.529 ab., la sola città 3.485.398. Tra il 1970 e il 1980 l'accrescimento [...] gli immigrati arrivavano da tutte le regioni degli Stati Uniti e soprattutto dal Sud-Ovest (Arkansas, Louisiana, Texas, Oklahoma), oggi i maggiori serbatoi di manodopera sono il Messico (che alimenta un notevole flusso migratorio clandestino) e l ...
Leggi Tutto
cheyenne
〈čei̯èn〉 agg. e s. m. e f. – Appartenente o relativo ai Cheyenne, tribù indigena dell’America Settentr., di lingua algonchina, che verso la fine del 17° sec., al tempo dei primi contatti con i bianchi, viveva stabilmente nella zona...
fracking
s. m. inv. Nella tecnica estrattiva di petrolio e gas naturali, operazione consistente nel provocare la formazione di fratture nelle pareti di pozzi immettendo potenti getti di acqua e sostanze chimiche che spezzano le rocce, in modo...