Gruppo delle isole Ryukyu (2263 km2 con 1.373.172 ab. nel 2007), in posizione intermedia tra le isole di Kyushu e Taiwan. Comprende le isole di O., Kume, Iheya, Izena, Ii, e il sottogruppo delle Kerama. La maggiore è O. (1176 km2), di forma allungata, prevalentemente montuosa (490 m), rivestita di rigogliosa vegetazione. Le zone costiere sono malariche. Si coltivano canna da zucchero, riso, patate ...
Leggi Tutto
GIAPPONE (XVII, p. 1; App. I, p. 668; II, 1, p. 1049, III, 1, p. 750)
Sebastiano Monti
Daniela Primicerio
Romano Vulpitta
Giuliana Stramigioli
Giuliana Stramigioli
Masaaki Iseki
Vittorio Franchetti [...] in 47 prefetture (34 nell'isola di Honshu, 4 in quella di Shikoku, 7 in Kiushu, oltre le due prefetture di Okinawa e di Hokkaido) si trova in tal modo superata da una realtà socio-economica che richiede forme di programmazione a più vasta scala ...
Leggi Tutto
STATI UNITI (XXXII, p. 523; App. I, p. 1019; II, 11, p. 889; III, 11, p. 821)
Pasquale Coppola
Rainer S. Masera
Enzo Tagliacozzo
Biancamaria Tedeschini Lalli
Mario Manieri Elia
Rosalba Zuccaro
L'ordinamento [...] Marianne, delle Caroline e delle Marshall, nel Pacifico, mentre hanno restituito al Giappone, dal 22 maggio 1972, l'isola di Okinawa (Ryūkyū), occupata dopo la 2ª guerra mondiale.
Gli SUA, con una popolazione superiore ai 200 milioni d'individui (203 ...
Leggi Tutto
Ryukyu
Isole del Pacifico, che si trovano a S-O dell’isola giapponese meridionale di Kyushu. Per questo motivo sono anche conosciute in Giappone con il nome di Nansei shoto («isole sudoccidentali»). [...] dopo, con l’introduzione del nuovo sistema amministrativo (1871), le isole R. furono inserite nelle prefetture di Kagoshima e Okinawa, e fu inviato un governatore da Tokyo. Le proteste da parte cinese furono vane: l’annessione fu infatti agevolata ...
Leggi Tutto
PACIFICO, OCEANO (XXV, p. 870 e App. I, p. 913)
Giuseppe MORANDINI
Romeo BERNOTTI
Come l'Oceano Atlantico e l'Indiano anche il Pacifico è stato oggetto negli ultimi 15 anni di accurate indagini e osservazioni [...] fortificata di Iwo Jima, che fu conquistata il 16 marzo 1945. A questa azione seguì l'attacco e la conquista di Okinawa, che costituì la massima operazione anfibia nel Pacifico e fu conclusa il 22 giugno. Nello stesso tempo proseguiva la conquista ...
Leggi Tutto