• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
atlante
43 risultati
Tutti i risultati [43]
Storia [14]
Geografia [5]
Biografie [7]
Cinema [7]
Arti visive [7]
Storia contemporanea [4]
Scienze politiche [5]
Storia per continenti e paesi [5]
Asia [4]
Economia [4]

ATELIER ZO

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1991)

È una delle molte cooperative di architetti giapponesi riunite nel Team Zoo, fondato nel 1971. L'A. Zo è così composto: H. Higuchi: architetto (nato nel 1939 a Shizuöka), si è laureato nel 1965 presso [...] 1974; Domo Arabeska (Takahashi Residence), Tokyo 1974; Nakijin Central Community Center, Okinawa 1975; Shinshukan Community Center, Miyashiro 1980; Nago City Hall, Okinawa 1981; Kasahara Elementary School, Miyashiro 1982; Sendai Hirose Kahan Church ... Leggi Tutto
TAGS: MASSACHUSETTS – PARIGI – SENDAI – TOKYO – YOGA

ANDO, Tadao

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1991)

Architetto giapponese, nato a Osaka il 13 settembre 1941, di formazione autodidatta. Tra il 1962 e il 1969 ha compiuto una serie di viaggi in Europa, negli Stati Uniti e in Africa. Al ritorno fonda la [...] significative: negozi Time's presso un canale della città di Kyoto e l'edificio per il Festival a Naha nell'isola di Okinawa. Entrambe le opere sono state realizzate nel 1984. Vedi tav. f. t. Bibl.: K. Frampton, Tadao Ando, New York 1984; R. Miyake ... Leggi Tutto
TAGS: STATI UNITI – AVANGUARDIA – TADAO ANDO – GIAPPONE – NEW YORK
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ANDO, Tadao (2)
Mostra Tutti

ÔSHIMA, Nagisa

Enciclopedia Italiana - IV Appendice (1979)

ÔSHIMA, Nagisa Gian Luigi Rondi Regista cinematografico giapponese, nato a Kyoto il 31 marzo 1932. Laureato in legge nel 1954, è aiuto regista, fino al 1959, presso gli studi Ofuna della Shochiku. Il [...] sontuosamente teatrali. Il suo ultimo film (dopo Natsu no imôto [ "Sorellina d'estate"], 1972, sull'imperialismo giapponese a Okinawa visto attraverso una vicenda di giovani) è il discusso Ai no corrida ("Corrida d'amore", titolo internazionale L ... Leggi Tutto
TAGS: CAHIERS DU CINÉMA – PORNOGRAFIA – GIAPPONE – EROTISMO – LONDRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ÔSHIMA, Nagisa (2)
Mostra Tutti

MAKI, Fumihiko

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1993)

MAKI, Fumihiko Fabio Di Carlo Architetto giapponese, nato a Tokyo il 6 settembre 1928. Laureatosi nel 1952, ha conseguito il master of architecture presso la Cranbrook Academy of Art di Bloomfield Hills [...] il Toyota Memorial Hall, Nagoya (1960), gli edifici universitari di Kumagaya (1968) e di Tsukuba (1974), l'Acquario Nazionale di Okinawa (1973-75); l'ambasciata giapponese a Brasilia (1975), l'ambasciata di Danimarca (1979) e di Austria a Tokyo (1986 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA
TAGS: HARVARD UNIVERSITY – ESTREMO ORIENTE – LIDO DI VENEZIA – SAN FRANCISCO – STATI UNITI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MAKI, Fumihiko (2)
Mostra Tutti

KISSINGER, Henry

Enciclopedia Italiana - IV Appendice (1979)

KISSINGER, Henry Enzo Tagliacozzo Uomo politico e studioso di scienza politica, nato a Furth (Baviera) il 27 maggio 1923, da famiglia ebraica, emigrata negli SUA nel 1938. Premio Nobel per la pace 1973. [...] ai piani più ambiziosi del Pentagono; la rinuncia alla guerra chimica e batteriologica; la restituzione nel 1972 di Okinawa ai giapponesi; la "vietnamizzazione" del conflitto indocinese mirante al ritiro delle truppe americane senza causare il crollo ... Leggi Tutto
TAGS: CONGRESSO DI VIENNA – NELSON ROCKEFELLER – UNIONE SOVIETICA – MEDIO ORIENTE – METTERNICH
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su KISSINGER, Henry (2)
Mostra Tutti

Mari 'caldi'? La corsa al riarmo navale in Asia orientale

Atlante Geopolitico 2014 (2014)

di Gianandrea Gaiani La crescente dimensione marittima del potenziamento militare cinese e l’estensione al teatro operativo del Pacifico della dottrina statunitense nota come ‘leading from behind’ costituiscono [...] sul cosiddetto ‘filo di perle’, le Isole Ryukyu che si allungano fino a Taiwan, creando un dispositivo incentrato sulle basi di Okinawa e che, in caso di escalation, potrebbe saldarsi a sud con le forze di Taiwan e a nord con quelle di Seoul ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOPOLITICA

marziale

Enciclopedia on line

Diritto Legge m. Il complesso di provvedimenti legislativi che entrano in vigore durante circostanze eccezionali e che producono, nel tempo della loro efficacia, la temporanea sospensione della legge comune. Medicina Nel [...] con le scuole di pratica spirituale. In seguito, le arti m. si diffusero verso la Mongolia, l’Indonesia, Giava, la Corea, Okinawa e il Giappone, dove furono integrate con i sistemi m. e religiosi autoctoni, dando vita a entità e situazioni nuove e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLA MEDICINA – TEMI GENERALI – STORIA E FILOSOFIA DEL DIRITTO – STORIA ANTICA – DISCIPLINE SPORTIVE – MEDICINA DELLO SPORT
TAGS: IMPERATORE GIALLO – DINASTIA ZHOU – DINASTIA TANG – GRECIA ANTICA – ASIA MINORE

CONIGLIO

Enciclopedia Italiana (1931)

Genere della famiglia delle Lepri. Confrontato col genere Lepre, il Coniglio appare più piccolo, raggiungendo in media appena 40 cm. di testa e tronco, e al massimo 5 cm. di coda. Gli arti, particolarmente [...] ; con due specie: C. hispidus Pearson, nell'Assam, Bengala, Nepal; e C. Furnessi Stone, nell'isola Giapponese Okinawa. Il Nesolago (Nesolagus Netscheri Schlegel) con orecchi brevissimi, rara specie dei monti Padang, Sumatra sud-ovest. In America ... Leggi Tutto
TAGS: ARCIPELAGO TOSCANO – APPARATO GENITALE – INTESTINO CRASSO – INTESTINO TENUE – INTESTINO CIECO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CONIGLIO (1)
Mostra Tutti

CORALLO

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1991)

(XI, p. 345) Riproduzione e sviluppo del corallo. − La carenza di studi aggiornati su tale celenterato induce tuttora a far riferimento alla Histoire naturelle du Corail di Lacaze-Duthiers (1864), quale [...] specie ''tradizionali'' di c. (vedi tab.) nel Pacifico si pescano nelle acque del Giappone (Tosa, isole di Goto, Ogasawara, Okinawa, Amami Miyado, Hachijo, Sumisu), di Taiwan, nella corrente di Hong Kong e al largo di Hainan. A seguito della scoperta ... Leggi Tutto
TAGS: CELLULE GERMINALI – ISOLE PESCADORES – SUD-EST ASIATICO – TORRE DEL GRECO – ALTO ADRIATICO

SBARCO

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1949)

SBARCO (XXX, p. 983) Romeo BERNOTTI Le operazioni anfibie. - Una radicale evoluzione dell'arte della guerra marittima nel secondo conflitto mondiale fu determinata dalle molteplici invasioni marittime, [...] di basi delle Marianne (con la grande base navale di Guam); le basi di Leyte-Samar nelle Filippine e finalmente Okinawa. I punti d'appoggio e le basi sulle linee di operazioni e di comunicazioni delle forze aeromarittime costituirono gli anelli ... Leggi Tutto
TAGS: SECONDO CONFLITTO MONDIALE – BACINI DI CARENAGGIO – BOMBARDAMENTO NAVALE – CACCIATORPEDINIERE – DWIGHT EISENHOWER
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SBARCO (2)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali