• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
il faro
lingua italiana
37 risultati
Tutti i risultati [713]
Letteratura [37]
Biografie [272]
Storia [72]
Arti visive [79]
Fisica [60]
Cinema [43]
Geografia [46]
America [36]
Storia della fisica [38]
Chimica [30]

LINDSAY, Nicholas Vachel

Enciclopedia Italiana - I Appendice (1938)

LINDSAY, Nicholas Vachel Salvatore Rosati Poeta americano, nato nel 1879 a Springfield, Ill., dove morì il 6 dicembre 1931. Dopo avere studiato a Hiram College, Ohio (1897-1900), all'Art Institute di [...] Chicago (1900-03) e alla School of Art di New York (1904-05), intraprese giri di conferenze e lunghi viaggi a piedi (A Handy Guide for Beggars, 1916). Nell'estate del 1912 percorse a piedi i territorî ... Leggi Tutto

JARRELL, Randall

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

JARRELL, Randall Biancamaria TEDESCHINI LALLI Poeta e critico americano, nato a Nashville, Tennessee, il 16 maggio 1914. Laureatosi nel 1938 presso la Vanderbilt University, Nashville, Tenn., dopo avere [...] insegnato nel Kenyon College, Gambier, Ohio (1937-39), nell'università del Texas (1939-42), e nel Sarah Lawrence College (1946-47) e in altre università, insegna attualmente inglese nel College femminile dell'università della North Carolina. Il J. ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su JARRELL, Randall (1)
Mostra Tutti

Wilkins, Ernest Hatch

Enciclopedia on line

Filologo e storico della letteratura italiana (Newton Centre, Mass., 1880 - ivi 1966); lettore di lingue romanze ad Amherst (1900-04) e alla Harvard University (1906-12), professore a Chicago (1912-27), [...] presidente (1927-46) del College di Oberlin (Ohio). Ha scritto una notevole History of Italian literature con traduzioni (1954). Si è occupato di Dante (D. A. operum latinorum concordantiae, in collab. con E. K. Rand, 1912; Concordance to the Divine ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: HARVARD UNIVERSITY – LINGUE ROMANZE – BOCCACCIO – PETRARCA – CHICAGO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Wilkins, Ernest Hatch (2)
Mostra Tutti

LEWISOHN, Ludwig

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1949)

LEWISOHN, Ludwig Salvatore Rosati Scrittore, nato a Berlino il 30 maggio 1883, immigrato negli Stati Uniti nel 1890. Collaboratore di riviste (1905-10), fu istruttore di tedesco all'università del Wisconsin [...] (1910-11), professore di lingua e letteratura tedesca all'università statale dell'Ohio (1911-19), redattore drammatico (1919) poi condirettore (1920-24) di The Nation. Lavora per l'organizzazione sionistica d'America. Il L., a ciò particolarmente ... Leggi Tutto

McAlmon, Robert

Enciclopedia on line

Scrittore statunitense (Clifton, Kansas, 1896 - Desert Hot Springs, California, 1956). Fu uno dei primi espatriati americani a Parigi dove, in una casa editrice di sua proprietà, pubblicò opere proprie [...] together (1938). Oltre a volumi di poesie (Explorations, 1920; The portrait of a generation, 1926) si ricorda di lui il romanzo Village (1924), critica alla vita di una cittadina di provincia americana sul modello del Winesburg, Ohio di S. Anderson. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CALIFORNIA – PARIGI – KANSAS

Beah, Ishmael

Enciclopedia on line

Beah, Ishmael Beah, Ishmael. – Attivista per i diritti umani e scrittore sierraleonese (n. Mogbwemo 1980). Rimasto orfano a seguito del sanguinoso conflitto civile esploso in Sierra Leone nel 1991 e forzatamente reclutato [...] International School di New York e nel 2004 si è laureato in in Scienze politiche all'Oberling College dell’Ohio; è attualmente membro dello Human Rights Watch Children's Rights Division Advisory Committee. B. ha descritto la sua traumatizzante ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SIERRA LEONE – STATI UNITI – NEW YORK – UNICEF – OHIO

Stati Uniti d’America

Enciclopedia on line

Stati Uniti d’America Stato federale dell’America Settentrionale, il cui territorio è suddiviso tra 50 Stati membri e il Distretto di Colombia, nel quale sorge la capitale Washington. La continuità territoriale [...] corso del Mississippi è ampio circa 1 km, dopo la confluenza dell’Ohio supera i 2 km e, dopo la confluenza di Arkansas e km2 sono tutti sulla costa atlantica, Florida compresa, più l’Ohio. Lo Stato più popoloso è comunque la California (36,5 milioni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARTE E ARCHITETTURA PER CONTINENTI E PAESI – LETTERATURE PER CONTINENTI E PAESI – MUSICA PER CONTINENTI E PAESI – AMERICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: MASSACHUSETTS INSTITUTE OF TECHNOLOGY – ORGANIZZAZIONE MONDIALE DELLA SANITÀ – CONFERENZA DI PACE DI VERSAILLES – ABOLIZIONE DELLA SCHIAVITÙ – INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Stati Uniti d’America (16)
Mostra Tutti

Beecher Stowe, Harriet

Enciclopedia dei ragazzi (2005)

Beecher Stowe, Harriet Laura Salvini Una scrittrice antischiavista Con il suo celebre romanzo La capanna dello zio Tom, la scrittrice statunitense Harriet Beecher Stowe ebbe un ruolo rilevante nella [...] influenza sullo sviluppo spirituale e politico dei figli. Nel 1832 la famiglia Beecher si trasferì dal Connecticut a Cincinnati (Ohio), dove Harriet conobbe e sposò Calvin Stowe. Negli anni trascorsi a Cincinnati, l'attenzione di Beecher Stowe alla ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STATI UNITI D'AMERICA – AFROAMERICANI – CONNECTICUT – CINCINNATI – KENTUCKY
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Beecher Stowe, Harriet (1)
Mostra Tutti

LINDSAY, Vachel Nicholas

Enciclopedia del Cinema (2003)

Lindsay, Vachel Nicholas Daniela Angelucci Poeta e scrittore statunitense, nato a Springfield (Illinois) il 10 novembre 1879 e morto ivi il 5 dicembre 1931. Autore del primo testo teorico in lingua [...] del cristiano e la missione spirituale della democrazia americana. Dopo aver abbandonato la facoltà di Medicina dello Hiram College in Ohio, studiò dal 1901 al 1903 presso il Chicago Art Institute e in seguito, fino al 1904, presso la New York ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

PYNCHON, Thomas

Enciclopedia Italiana - IV Appendice (1981)

PYNCHON, Thomas Biancamaria Tedeschini Lalli Romanziere americano, nato a Glen Cove, N. Y., l'8 maggio 1937; ha studiato a Cornell, vissuto a New York e in Messico e si è poi stabilito in California. [...] , Il demone del luogo, Milano 1968; R. Poirier, The politics of self-parody, in The performing self, New York 1971; M. Schulz, Black humor fiction of the Sixties, Athens, Ohio, 1973; F. Binni, Narrativa americana degli anni sessanta, Torino 1974. ... Leggi Tutto
TAGS: CALIFORNIA – GLEN COVE – NEW YORK – MESSICO – TORINO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su PYNCHON, Thomas (3)
Mostra Tutti
1 2 3 4
Vocabolario
abilismo
s. m. Atteggiamento discriminatorio e pregiudizialmente svalutativo verso le persone con disabilità. ♦ Chiamo «abilismo» il razzismo verso quelli come me e Pistorius. In tanti anni di sport non ho mai visto un'ostilità simile contro il doping....
cardiorobot
cardiorobot (cardio-robot), s. m. inv. Operatore elettromeccanico impiegato nel corso di interventi telecomandati di cardiochirurgia. ◆ Il cardiorobot è stato presentato, ieri, a Villa Sassi, da Marco Diena, cardiochirurgo di Villa Pia nonché...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali