• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
il faro
lingua italiana
272 risultati
Tutti i risultati [713]
Biografie [272]
Storia [72]
Arti visive [79]
Fisica [60]
Cinema [43]
Geografia [46]
Letteratura [37]
America [36]
Storia della fisica [38]
Chimica [30]

Dennison, David Mathias

Enciclopedia on line

Fisico (Oberlin, Ohio, 1900 - Ann Arbor, Mich., 1976); prof. all'univ. del Michigan. Ha condotto ricerche sulla struttura molecolare e sulla spettroscopia nell'infrarosso. Ha per primo formulato l'ipotesi [...] dell'esistenza del paraidrogeno e dell'ortoidrogeno ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SPETTROSCOPIA – INFRAROSSO – ANN ARBOR – MICHIGAN – OHIO

Moore

Enciclopedia on line

Astronomo (Wilmington, Ohio, 1878 - Oakland 1949); svolse la sua attività presso l'osservatorio Lick sul M. Hamilton in California; si occupò principalmente di spettroscopia stellare e solare. Fondamentale [...] il suo catalogo generale di velocità radiali stellari ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SPETTROSCOPIA – CALIFORNIA – OAKLAND – OHIO

Fordyce, John Addison

Enciclopedia on line

Fordyce, John Addison Dermatologo statunitense (n. Ohio, Guernsey County, 1858 - m. 1925). Insegnò dermatologia e sifilografia all'Ospedale Collegio Bellevue e al Collegio dei medici e chirurghi di New York. Autore di numerose [...] pubblicazioni scientifiche nel campo della specialità ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DERMATOLOGIA – GUERNSEY – NEW YORK – OHIO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Fordyce, John Addison (1)
Mostra Tutti

Armstrong, Neil

Enciclopedia on line

Armstrong, Neil Astronauta statunitense (Wapakoneta, Ohio, 1930 - Cincinnati 2012). Comandante della spedizione spaziale dell'Apollo 11, è stato il primo uomo a scendere alle ore 4, 56m31s, ora italiana, del 21 luglio [...] 1969, sulla superficie lunare, seguito dal compagno di volo Edwin Aldrin (n. Montclair 1930) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CINCINNATI – ASTRONAUTA – OHIO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Armstrong, Neil (1)
Mostra Tutti

Compton, Karl Taylor

Enciclopedia on line

Fisico statunitense (Wooster, Ohio, 1887 - New York 1954), fratello di Arthur Holly. Dal 1930 al 1949 presidente del Massachusetts Institute of Technology. Durante la seconda guerra mondiale ha collaborato [...] attivamente con il governo e con le autorità militari degli USA in merito a questioni riguardanti la preparazione della bomba atomica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MASSACHUSETTS INSTITUTE OF TECHNOLOGY – SECONDA GUERRA MONDIALE – BOMBA ATOMICA – NEW YORK – OHIO

Gilbert, Cass

Enciclopedia on line

Architetto statunitense (Zanesville, Ohio, 1859 - South ampton 1934). Costruì in stile eclettico numerosi edifici pubblici e privati: il parlamento dello stato di Minnesota a St. Paul, la biblioteca pubblica [...] di Detroit, il grattacielo Woolworth (1913) a New York, il palazzo della Camera di commercio (1925) a Washington, ecc ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: WASHINGTON – MINNESOTA – NEW YORK – DETROIT – OHIO

Boyd, William

Enciclopedia on line

Boyd, William Attore cinematografico statunitense (Hendrysberg, Ohio, 1898 - South Laguna Beach 1972). Nel cinema dal 1919, nel 1935 divenne protagonista di una serie di westerns, creando la popolare figura di Hopalong [...] Cassidy (che è anche il titolo del primo film della serie), che ebbe fortuna per oltre un decennio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: OHIO

Chamberlain, Charles Joseph

Enciclopedia on line

Botanico statunitense (Sullivan, Ohio, 1863 - Chicago 1943), prof. nella univ. di Chicago (1915-43); si occupò principalmente di morfologia e di citologia. Si devono al Ch. importanti trattati sulla morfologia [...] delle Gimnosperme: The living Cycads (1919); The origin of Cycads (1925); Gymnosperm, structure and evolution (1935) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GIMNOSPERME – CITOLOGIA – CHICAGO – OHIO

MacPherson, James Birdseye

Enciclopedia on line

Generale statunitense (Sandusky, Ohio, 1828 - Atlanta 1864). Partecipò alla guerra di Secessione, divenendo comandante del genio nell'esercito dei volontarî del gen. U. S. Grant; preposto all'esercito [...] del Tennessee, fu comandante in seconda nella campagna della Georgia sotto il gen. W. Sherman. Morì in combattimento ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GUERRA DI SECESSIONE – TENNESSEE – ATLANTA – GEORGIA – OHIO

King, Ernst Joseph

Enciclopedia on line

Ammiraglio statunitense (Lorain, Ohio, 1878 - Portsmouth 1956). Nel 1941 fu posto al comando della flotta dell'Atlantico; poi fu comandante in capo della flotta degli USA e capo delle operazioni navali; [...] collaborò alle manovre condotte nel Pacifico e nell'Atlantico dall'ammiraglio Ch. W. Nimitz, e dai generali D. A. Mac Arthur e D. Eisenhower; contribuì al successo della battaglia contro i sottomarini ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PORTSMOUTH – AMMIRAGLIO – OHIO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 28
Vocabolario
abilismo
s. m. Atteggiamento discriminatorio e pregiudizialmente svalutativo verso le persone con disabilità. ♦ Chiamo «abilismo» il razzismo verso quelli come me e Pistorius. In tanti anni di sport non ho mai visto un'ostilità simile contro il doping....
cardiorobot
cardiorobot (cardio-robot), s. m. inv. Operatore elettromeccanico impiegato nel corso di interventi telecomandati di cardiochirurgia. ◆ Il cardiorobot è stato presentato, ieri, a Villa Sassi, da Marco Diena, cardiochirurgo di Villa Pia nonché...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali