• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
il faro
lingua italiana
272 risultati
Tutti i risultati [713]
Biografie [272]
Storia [72]
Arti visive [79]
Fisica [60]
Cinema [43]
Geografia [46]
Letteratura [37]
America [36]
Storia della fisica [38]
Chimica [30]

Foraker, Joseph Benson

Enciclopedia on line

Foraker, Joseph Benson Uomo politico statunitense (Rainsboro, Ohio, 1846 - Cincinnati 1917), repubblicano. Fu governatore dell'Ohio (1885-90) e senatore nazionale (1897-1909). Da lui prende nome il Foraker act, legge emanata [...] dal senato nordamericano il 1º maggio 1900, che organizzò l'amministrazione dell'is. di Porto Rico che, dopo la guerra ispano-americana, era passata in potere degli USA, col trattato di pace di Parigi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GUERRA ISPANO-AMERICANA – POTERE ESECUTIVO – STATUNITENSE – CINCINNATI – PORTO RICO

Sherman, John

Enciclopedia on line

Sherman, John Uomo politico statunitense (Lancaster, Ohio, 1823 - Washington 1900). Avvocato, membro del Congresso (1854), appoggiò l'elezione di A. Lincoln alla presidenza. Senatore per l'Ohio (1861-77), dopo la fine [...] della guerra di secessione riorganizzò il Sud degli USA con un atto che da lui prese il nome di Sherman's Bill. Segretario al Tesoro (1877-81) e nuovamente senatore (1881-97), fu poi (1897-98) segretario ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: WASHINGTON – OHIO

Polshek, James Stewart

Enciclopedia on line

Architetto statunitense (n. Akron, Ohio, 1930). Allievo di L. Kahn alla Yale University (1955), ha collaborato con I. M. Pei. Nel 1963 ha fondato uno studio a New York. Professore alla Columbia University [...] (1993); National inventors hall of fame, Akron (1993-95); Mashantucket Pequot museum and research center, Mashantucket (1998); New York hall of science, New York (2004); Peter L. and Clara M. Scott laboratory, Ohio State University, Columbus (2006). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COLUMBIA UNIVERSITY – STATI UNITI – NEW YORK – COLUMBUS – MASCATE

Kitaj, Ronald Brooks

Enciclopedia on line

Pittore statunitense (Cleveland, Ohio, 1932 - Los Angeles, California, 2007). Dopo aver studiato alla Cooper Union di New York, a Vienna e a Londra, si è fermato a lungo in Inghilterra, dove è stato in [...] creazione di personaggi, l'efficacia dell'espressione letteraria. Nelle opere successive il tratto appare più rapido e sommario (The Ohio Gang, 1964, New York, Museum of modern art; K. Anger and M. Powell, 1973, Aquisgrana, Neue Galerie). A partire ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LOS ANGELES – INGHILTERRA – STATI UNITI – CALIFORNIA – CLEVELAND

Anderson, Sherwood

Enciclopedia on line

Anderson, Sherwood Scrittore (Camden, Ohio, 1876 - Colon, Panama, 1941). Sostenitore della necessità di una letteratura americana libera da influenze europee, si affermò lentamente ed ebbe vita movimentata e difficile sempre [...] ricerca di guadagno. Dopo Windy McPherson's son (1916) e Marching men (1917), una raccolta di racconti, Winesburg, Ohio (1919), galleria di tipi tarati e psicologie torbide tra i bianchi poveri, ebbe vasti riconoscimenti; seguirono, ma con scarso ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MARK TWAIN – PANAMA – OHIO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Anderson, Sherwood (2)
Mostra Tutti

Lanston, Tolbert

Enciclopedia on line

Inventore statunitense (Troy, Ohio, 1844 - Washington 1913). Ideò la compositrice tipografica automatica monotype che brevettò (1887) e poi costruì industrialmente. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Bain, Edgar Collins

Enciclopedia on line

Chimico americano (Marion, Ohio, 1891 - Edgeworth, Pennsylvania, 1971), noto specialmente per le sue ricerche nel campo della metallurgia e metallografia. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: METALLOGRAFIA – METALLURGIA

Richter, Charles Francis

Enciclopedia on line

Richter, Charles Francis Geofisico (Butler, Ohio, 1900 - Pasadena, 1985), prof. (1947) di sismologia al politecnico della California; è noto soprattutto per aver introdotto la scala della magnitudo dei terremoti. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SISMOLOGIA – CALIFORNIA – TERREMOTI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Richter, Charles Francis (1)
Mostra Tutti

Nichols, Dudley

Enciclopedia on line

Sceneggiatore cinematografico (Wapakoneta, Ohio, 1895 - Hollywood 1960); tra i suoi film più notevoli: The informer (1935), che gli valse l'Oscar; Stagecoach (1940); It happened tomorrow (1944); Scarlet [...] street (1946) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: HOLLYWOOD – OHIO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Nichols, Dudley (1)
Mostra Tutti

Perrine, Charles Dillon

Enciclopedia on line

Perrine, Charles Dillon Astronomo (n. Steubenville, Ohio, 1867 - m. 1951); dapprima all'osservatorio Lick in California, diresse poi (1909-36) l'osservatorio nazionale argentino di Córdoba. Scoprì due satelliti di Giove (Himalia [...] ed Elara) e alcune comete ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CALIFORNIA – CÓRDOBA – COMETE – GIOVE – OHIO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 28
Vocabolario
abilismo
s. m. Atteggiamento discriminatorio e pregiudizialmente svalutativo verso le persone con disabilità. ♦ Chiamo «abilismo» il razzismo verso quelli come me e Pistorius. In tanti anni di sport non ho mai visto un'ostilità simile contro il doping....
cardiorobot
cardiorobot (cardio-robot), s. m. inv. Operatore elettromeccanico impiegato nel corso di interventi telecomandati di cardiochirurgia. ◆ Il cardiorobot è stato presentato, ieri, a Villa Sassi, da Marco Diena, cardiochirurgo di Villa Pia nonché...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali