INUMAZIONE e INCINERAZIONE
Ugo Antonielli
La pratica contemporanea e la promiscuità di queste due forme o modi di sepoltura è un fenomeno assai diffuso, che si verifica con varia vicenda nel tempo e [...] dello scheletro eneolitico di Sgurgola, trova una larga comparazione etnografica: era in vigore nell'America Settentrionale (Mound-Builders dell'Ohio, del Wisconsin, dell'Alabama), si nota presso molte tribù del Congo, della Nuova Guinea (es. i Coita ...
Leggi Tutto
VIRGINIA (A. T., 130-131)
Roland M. HARPER
Henry FURST
Uno degli Stati Uniti d'America, così chiamato in omaggio alla regina Elisabetta d'Inghilterra, "la regina vergine". Il territorio dello stato [...] nel senso della lunghezza, cioè verso NE. o verso SO., e alcuni altri che si dirigono a NO. verso il fiume Ohio. Quelli che attraversano lo scalino il quale segna il limite interno della pianura costiera verso il retroterra, raggiungono in quel punto ...
Leggi Tutto
PACIFISMO
Giorgio Del Vecchio
. Nel suo significato teoretico, il pacifismo è quella dottrina che intende dimostrare la possibilità e il dovere di abolire definitivamente la guerra, instaurando una [...] Peace Society, fondata nell'agosto 1815 da David L. Dodge, e con le altre simili società che vi pullularono subito dopo (Ohio Peace Society, Massachusetts Peace Society, ecc.); nel 1828, per opera di William Ladd, esse si fusero in un, unica American ...
Leggi Tutto
METALLURGIA (XXIII, p. 47; App. II, 11, p. 300; III, 11, p. 77)
Giuseppe Violi
I più recenti sviluppi della m. estrattiva, nel periodo 1961-75, sono in larga misura dovutì all'applicazione sistematica [...] Computer applications in metallurgical engineering (a cura di R. D. Pehlke, M. J. Sinnott), American society for metals, Metal Park, Ohio, 1964; Vacuum degassing of steel, Spec. Rep. Ninety-two, The Iron and Steel Inst., Londra 1965; J. D. Gilchrist ...
Leggi Tutto
NIN, Anaïs
Marina Camboni
Scrittrice statunitense, nata a Neuilly (Francia) il 21 febbraio 1903, morta a Los Angeles il 14 gennaio 1977. Dopo aver viaggiato in Europa col padre pianista, alla separazione [...] , Anaïs Nin, Carbondale 1968; E. Hinz, The mirror and the garden: realism and reality in the writings of Anaïs Nin, Columbus (Ohio) 1971; S. Spencer, Collages of dreams: the writings of Anaïs Nin, Chicago 1977; R. M. Cutting, Anaïs Nin: a reference ...
Leggi Tutto
SINFILI (lat. scient. Symphyla, dal gr. σύν "con" e ϕῦλον "famiglia, schiatta")
Filippo Silvestri
Piccoli miriapodi (lunghi fino a circa 10 mm.) col corpo (v. fig., n. 1) depresso, il capo (nn. 2-4) [...] , in Memorie R. Accademia delle scienze di Torino, XXXVII (1885); G. A. Filinger, The Garden Scutigerella immaculata Newp., in Ohio Agr. Exper. Stat. Bull., n. 486 (1931); C. Verhoeff, in Bronn, Klass. u. Ord. d. Tierreichs, V (1934), ii ...
Leggi Tutto
Atletica - Le specialità: gli ostacoli
Sandro Aquari
Gli ostacoli
Le gare con ostacoli sono un'invenzione dell'atletica moderna. Le prime si sarebbero svolte nel famoso collegio inglese di Eton tra [...] 1983 e aveva ottenuto il solo importante successo nella Coppa del Mondo, attaccò deciso Moses sui primi ostacoli. Il campione dell'Ohio reagì ma poi pagò tra il settimo e il nono ostacolo. Phillips volò verso la vittoria e chiuse in 47,19″. Moses ...
Leggi Tutto
ZEDDA, Alberto
Reto Müller
ZEDDA, Alberto. – Nacque il 2 gennaio 1928 a Milano, da Amerigo (1901-1961) e da Caterina Negri (1904-2002).
Nonni paterni furono il nuorese Salvatore Zedda e la valtellinese [...] violino e violoncello). Nel 1958 assunse la direzione stabile dell’Orchestra sinfonica del College-Conservatory of Music di Cincinnati, in Ohio; in estate diresse i cantanti americani nella Tosca a Milano e nella Bohème a Firenze; il 9 febbraio 1959 ...
Leggi Tutto
FANO, Guido Alberto
Nicola Balata
Nacque a Padova il 18 maggio 1875 da Vitale e da Anna Forlì.
Ancora studente presso il ginnasio liceo "Tito Livio" di Padova, s'iscrisse al R. Istituto musicale della [...] Le origini italiche.
Nello stesso 1911 il F. fu nominato insegnante di pianoforte al College of Music di Cincinnati (Ohio), senza tuttavia assumerne l'incarico. Nel 1912 succedette al Martucci alla direzione del conservatorio di Napoli, incarico che ...
Leggi Tutto
BOLGI, Andrea, detto il Carrarino
Anelia Pinna
Nacque il 22 giugno del 1606 (e non nel 1605 come nel Passeri) a Carrara e il Pascoli (p. 436) scrisse di lui: "...dei Carrarini... porto ferma credenza [...] pendant a quello di Agostino Valier eseguito totalmente dal Bernini, e forse il busto del Card. Francesco Barberini ora a Toledo (Ohio), Toledo Museum of Art (del 1628 c.), nel quale il Wittkower (1966, p. 194) riconosce l'esecuzione del B. secondo ...
Leggi Tutto
s. m. Atteggiamento discriminatorio e pregiudizialmente svalutativo verso le persone con disabilità. ♦ Chiamo «abilismo» il razzismo verso quelli come me e Pistorius. In tanti anni di sport non ho mai visto un'ostilità simile contro il doping....
cardiorobot
(cardio-robot), s. m. inv. Operatore elettromeccanico impiegato nel corso di interventi telecomandati di cardiochirurgia. ◆ Il cardiorobot è stato presentato, ieri, a Villa Sassi, da Marco Diena, cardiochirurgo di Villa Pia nonché...