Romanziere e saggista britannico, nato a Newquay (Cornovaglia) il 19 settembre 1911. La sua carriera letteraria inizia nel 1934 con Poems, una raccolta di poesie definita da lui stesso "cosa povera e modesta"; [...] L. Hodson, W. Golding, Edimburgo 1969; C. Pemberton, W. Golding, Londra 1969; H. S. Babb, The novels of W. Golding, Columbus (Ohio) 1970; G. Josipovici, The world and the book, Londra 1971; J. Veale, W. Golding: Lord of the flies, ivi 1972; S. Tigher ...
Leggi Tutto
L'archeologia delle pratiche cultuali. America Settentrionale e Mesoamerica
Thomas R. Hester
Claude-François Baudez
Gli oggetti del culto e i materiali votivi: america settentrionale
di Thomas R. [...] alle culture Woodland degli Stati Uniti Orientali. Con le culture Hopewell e Adena, sviluppatesi nella valle dell'Ohio, alcune tipologie di manufatti ebbero ampia diffusione nelle regioni orientali e sud-orientali, forse come riflesso di ...
Leggi Tutto
Estasi
Marco Margnelli e Enrico Comba
L'estasi (dal greco ἔκστασις, "stato di stupore della mente", da ἐξίστημι, "uscire di sé") è una forma particolare di esperienza psicologica, il cui nucleo centrale [...] -34.
M. Margnelli, L'estasi, Roma, Sensibili alle foglie, 1996.
A. Maslow, Religions, values, and peak experiences, Columbus (OH), Ohio State University Press, 1964.
G. Reichel-Dolmatoff, The Shaman and the Jaguar. A study of narcotic drugs among the ...
Leggi Tutto
NASELLI, Francesco
Stefano L'Occaso
– Nacque, con ogni probabilità a Ferrara, attorno al 1570, di «molto antica famiglia di Ferrara» (Baruffaldi, 1846, p. 37); fu figlio del pittore Ippolito (al quale [...] (la Fuga in Egitto nella sagrestia di S. Maria in Vado a Ferrara, dall’originale del Toledo Museum of Art di Toledo, Ohio; L’Occaso, 2011). Numerose sono poi le copie da Guercino.
Nella certosa di S. Cristoforo a Ferrara sono di mano di Naselli ...
Leggi Tutto
GIAMBERTI, Marco, detto Marco del Buono
Ellen Callmann
Nacque a Firenze nel 1403 come attestano le dichiarazioni catastali del padre Buono di Marco, cardatore di lana, nato intorno al 1357; la madre [...] in un pannello di cassone, L'invasione della Grecia da parte di Serse, dell'Allen Memorial Art Museum di Oberlin, Ohio, uno di quelli elencati nel libro: si tratta del primo riferimento concreto all'attività della bottega. L'opera fu attribuita ...
Leggi Tutto
Mississippi-Missouri
Katia Di Tommaso
Due fiumi, una nazione
Sarebbe un’esagerazione dire che il Mississippi-Missouri ha ‘costruito’ gli Stati Uniti. Ma questo imponente sistema idrico ha avuto un ruolo [...] m di nuova terra emersa.
Il fiume riceve centinaia di affluenti, molti dei quali sono grandi fiumi ricchi di acqua (come Arkansas, Ohio, Illinois, Des Moines, Red River e ovviamente Missouri), e ha una portata di circa 20.000 m2 al secondo alla foce ...
Leggi Tutto
Viaggiatore ed esploratore. Nacque a Bergamo nel 1779; studiò giurisprudenza e fu magistrato durante la dominazione napoleonica. Nel 1814 si ritirò a vita privata nelle Marche; ma nel 1821 decise di mettersi [...] of the Sources of the Mississippi and Bloody River with a description of the whole course of the former and of the Ohio (traduzione ed ampliamento delle due opere precedenti, in 2 vol., Londra 1828); Le Mexique, in 2 vol., Parigi 1830.
Bibl.: G. Rosa ...
Leggi Tutto
OTTICA NON LINEARE
Francesco De Martini
L'o. non l. è un capitolo del l'o. moderna che studia il comportamento della materia negli stati solido, liquido, gassoso, ionizzato quando è sottoposta all'azione [...] New York 1964; N. Bloembergen, Non-linear optics, ivi 1965; P.N. Butcher, Nonlinear optical phenomena, in Bull. 200-Ohio State University, Columbus, Ohio 1965; J. Ducuing, in Quantum optics (a cura di R. Glauber), New York 1967; E. Courtens, in Laser ...
Leggi Tutto
VIDEODANZA
Susanne Franco
Forma intermediale per antonomasia, la v. designa fin dagli albori un ampio spettro di sperimentazioni che nascono dal dialogo tre due arti del movimento, il film/video e la [...] e frutto della collaborazione tra la Forsythe Company e l’Advanced computing center for the arts and design (ACCAD) presso l’Ohio State Unversity.
Bibiliografia: Envisioning dance on film and video, ed. J. Mitoma, E. Zimmer, D.A. Stieber, New York ...
Leggi Tutto
Poeta, narratore, critico e pittore statunitense, nato a Cambridge (Massachusetts) il 14 ottobre 1894, morto a North Conway (New Hampshire) il 3 settembre 1962. Laureatosi ad Harvard, nel 1917 si arruolò [...] , Carbondale (Illinois) 1964; B. A. Marks, E. E. Cummings, New York 1964; W. Eckley, Checklist of E. E. Cummings, Columbus (Ohio) 1970; E. E. Cummings: a collection of critical essays, a cura di N. Friedman, Englewood Cliffs 1972; C. Norman, E. E ...
Leggi Tutto
s. m. Atteggiamento discriminatorio e pregiudizialmente svalutativo verso le persone con disabilità. ♦ Chiamo «abilismo» il razzismo verso quelli come me e Pistorius. In tanti anni di sport non ho mai visto un'ostilità simile contro il doping....
cardiorobot
(cardio-robot), s. m. inv. Operatore elettromeccanico impiegato nel corso di interventi telecomandati di cardiochirurgia. ◆ Il cardiorobot è stato presentato, ieri, a Villa Sassi, da Marco Diena, cardiochirurgo di Villa Pia nonché...