Linguista statunitense, nato a St. Paul (Minnesota) il 9 agosto 1929. Ha studiato alle università del Minnesota e del Michigan, dove ha conseguito il PhD nel 1961. Docente prima alla Ohio State University [...] (1961-70) e dal 1971 all'università di California a Berkeley, è una delle figure di maggior spicco fra gli studiosi che hanno seguito percorsi originali entro il settore teorico aperto dalla grammatica ...
Leggi Tutto
Ramakrishnan, Venkatraman
Ramakrishnan, Venkatraman. ‒ Fisico e biologo indiano, naturalizzato britannico (n. Chidambaram, Tamil Nadu, 1952). Dopo aver compiuto i primi studi universitari a Baroda (Vadodara), [...] in India, ha conseguito il PhD in fisica presso l'Ohio University (1976) e ha poi spostato il suo interesse verso la biologia, studiando alla University of California di San Diego (1976-78). Trasferitosi alla Yale University, ha iniziato a occuparsi ...
Leggi Tutto
Agostini, Pierre. - Fisico francese (n. Tunisi 1941). Fisico sperimentale, ha studiato all'Università Aix-Marseille, dove ha anche conseguito il dottorato. Ricercatore presso il CEA Saclay, Università [...] Saclay di Parigi fino al 2002, è professore presso la Ohio State University a Columbus. Conosciuto per i suoi pionieristici studi sugli attosecondi, scoprendo nuovi strumenti per esplorare il mondo degli elettroni all'interno di atomi e molecole, ha ...
Leggi Tutto
Esploratore e avventuriero (n. Rouen 1643 - m. nel Texas 1687); recatosi (1666) nell'isola di Montreal, vi maturò le condizioni e i piani che lo portarono (1669) al suo primo viaggio d'esplorazione, in [...] cui scoprì l'Ohio e arrivò fino al Mississippi. Costretto a tornare indietro per l'abbandono dei compagni, ritentò l'anno dopo, ma senza gran successo. Con due viaggi successivi in Francia (1674 e 1677) riuscì però a guadagnare Colbert alla propria ...
Leggi Tutto
Fiume dell’America Settentrionale, uno dei principali fiumi del mondo (5970 km, misurando anche il suo maggiore affluente, il Missouri); alla foce ha una portata media di circa 20.000 m3/s. Il suo bacino [...] il massimo affluente di sinistra, è ricco di acque e navigabile per quasi tutto il suo corso. Alla confluenza con l’Ohio, a Cairo, comincia propriamente la pianura creata dal M. stesso con le sue alluvioni. Qui il letto, in parte pensile, si allarga ...
Leggi Tutto
Shechtman, Dan
Shechtman, Dan. ‒ Ingegnere israeliano (n. Tel Aviv 1941). Dopo aver ottenuto il PhD (1972) presso il Technion, Istituto israeliano di tecnologia ad Haifa, ha lavorato presso la Wright-Patterson [...] air force base statunitense, in Ohio, per poi tornare (1975) al Technion, dove insegna. S. si è occupato di scienza dei materiali studiando, tra l'altro, le proprietà delle leghe dell'alluminio con metalli di transizione e del diamante prodotto ...
Leggi Tutto
Generale (Filadelfia 1826 - Orange, New Jersey, 1885). Partecipò come ingegnere militare alla guerra fra USA e Messico (1846-48) e nel 1855 fu osservatore in Crimea. Allo scoppio della guerra di Secessione [...] ottenne il comando delle forze dell'Ohio, riportando sui Confederati successi che lo fecero chiamare il piccolo Napoleone. Nel nov. 1861 fu nominato comandante in capo delle armate federali. Battuto da R. E. Lee nella "battaglia dei sette giorni" per ...
Leggi Tutto
Con questo nome (Appalachian Mountain System o più brevemente Appalachians), derivato da una voce indiana d'incerto significato, i geografi e geologi americani designano tutti i rilievi che occupano la [...] m.); i passi si mantengono fra 800 e 1200 m.; la catena forma, in questa sezione, spartiacque fra il bacino del Mississippi-Ohio e quelli dei fiumi atlantici (Savannah, Santee, ecc.). Più a N. si continua con le Black Mountains, dove il M. Mitchell ...
Leggi Tutto
Stato federato degli USA (145.934 km2 con 12.852.548 ab. nel 2007), con capitale Springfield. Il suo territorio è chiuso fra il Lago Michigan a NE e i corsi del Mississippi a O, e dei fiumi Ohio e Wabash [...] a E. Il paese è percorso dai fiumi Illinois, il maggiore corso d’acqua dello Stato, e Kaskaskia. Il clima è di tipo continentale, con notevole nevosità e precipitazioni abbondanti. La metropoli di Chicago ...
Leggi Tutto
Città degli USA (310.037 ab. nel 2008), la seconda della Pennsylvania, una delle più grandi dell’America Settentrionale per attività industriali e uno dei principali porti fluviali statunitensi. È posta [...] nella penisola di confluenza sia lungo i due fiumi a monte e specialmente sulla sinistra del Monongahela e poi a valle lungo l’Ohio. Numerosi ponti sui tre fiumi collegano i vari nuclei.
La popolazione (2000 ab. agli inizi del 19° sec.) crebbe fino a ...
Leggi Tutto
s. m. Atteggiamento discriminatorio e pregiudizialmente svalutativo verso le persone con disabilità. ♦ Chiamo «abilismo» il razzismo verso quelli come me e Pistorius. In tanti anni di sport non ho mai visto un'ostilità simile contro il doping....
cardiorobot
(cardio-robot), s. m. inv. Operatore elettromeccanico impiegato nel corso di interventi telecomandati di cardiochirurgia. ◆ Il cardiorobot è stato presentato, ieri, a Villa Sassi, da Marco Diena, cardiochirurgo di Villa Pia nonché...