Nome d'arte del cantante statunitense Robert Allen Zimmerman (n. Duluth 1941). Recatosi nel 1961 a New York, alla fine di quell'anno incise il suo primo long play, divenendo in breve uno dei portavoce [...] Bob Dylan (1962); The freewheelin' (1963); Highway 61 revisited (1965); Pat Garrett & Billy the Kid (1973); Desire (1975); Oh mercy (1989); Time out of mind (1997); No direction home (2005); Modern times (2006);Tell tale signs (2008), raccolta di ...
Leggi Tutto
. Il potere detergente dei saponi, che una volta si credeva dovuto all'alcalinità risultante dalle loro idrolisi, viene invece oggi attribuito essenzialmente alle loro proprietà tensioattive (v. tensioattivi [...] con la glicerina, sorbite, ecc., gli eteri di alcool grassi od alchilfenoli coi poliglicol tipo Igepal R (OCH2 CH2)n OH.
Sono infine da ric0rdare altre sostanze che vengono inglobate nei preparati a base di detersivi sintetici oltre che per diminuire ...
Leggi Tutto
come (com o com'; como; con)
Mario Medici
La forma ‛ como ' è usata da D. solo due volte, in rima, nella Commedia, precisamente in If XXIV 112 E qual è quel che cade, e non sa como, e Pg XXIII 36 Chi [...] sono incomprensibili giudicii e investigabili le tue vie!; XXX 6 Oh quanto e come bello adornamento è questo...!, e anche IV vile / mostrava il segno che lì si discerne!; Pd XIV 77 Oh vero sfavillar del Santo Spiro! / come si fece sùbito e candente ...
Leggi Tutto
Sherwood, Robert E. (propr. Robert Emmett)
Patrick McGilligan
Critico teatrale e cinematografico, scrittore, commediografo, sceneggiatore televisivo e cinematografico statunitense, nato a New Rochelle [...] Worsley. Nel 1926 fu co-sceneggiatore di The lucky lady (La principessa bionda) di Raoul Walsh e collaborò al soggetto di Oh, what a nurse! (Oh Dio! Che cameriera!) di Charles Reisner. Nel 1931 scrisse i dialoghi di The age for love di Frank Lloyd e ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Patrizia Stoppacci
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Se la tragedia spagnola cinquecentesca tenta, pur nella costante ricerca di innovazione, [...] potessi salire, quante queste vite, io li darei tutti, sì, e l’anima mia per giunta, pur di vederti galleggiare in questo rosso stagno.
Oh buone parole! Così caro a me era il mio Horatio, come il vostro, o il vostro, o il vostro, mio signore, a voi ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Elisabetta Bartoli
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Con il romanticismo nascono la moderna cultura di massa e una letteratura commerciale [...] a bere proporrei di cenare al Lapin-Blanc: è una bettola".
"D’accordo, pago la cena. Vuoi venire, Goualeuse?" disse lo sconosciuto.
"Oh! Avevo molta fame", rispose; "ma la vista delle batterie mi dà la nausea, mi toglie l’appetito".
"Su! su! ti verrà ...
Leggi Tutto
MORELLI, Gustavo Stanislao
Edoardo Ripari
MORELLI, Gustavo Stanislao (Stanislao). – Nacque a Figline di Valdarno (Firenze) il 21 febbraio 1828 da Rinaldo, piccolo possidente, e da Adriana Cappelli. [...] pugno di bravi / Che al dritto alla fede sacraron l’acciar. // Oh sventola altero, segnal dei risorti / Tu sei battezzato col sangue dei forti han dato il più bello dei tuoi tre color! / Oh sventola! E intorno ti cingan serrati / I fianchi lucenti ...
Leggi Tutto
tiranno
Mansueto Lombardi-Lotti
Il vocabolo (dal greco τύραννος), secondo il primitivo ed etimologico significato, altro non voleva indicare che re, sovrano, monarca; soltanto l'uso violento e crudele [...] parteggiando viene (Pg VI 125); ma definisce anche la condizione dei reggitori (tiranni) e dei sudditi: Oh miseri che al presente reggete! e oh miserissimi che retti siete! ché nulla filosofica autotitade si congiunge con li vostri reggimenti né per ...
Leggi Tutto
spliceosoma
Grossa particella ribonucleoproteica in cui avviene il processo di splicing del pre-mRNA (RNA messaggero immaturo). Lo splicing è il meccanismo con il quale frammenti diversi di RNA trascritti [...] è connessa all’adenosina del sito di ramificazione tramite un legame fosfodiesterico 2′-5′. Nella seconda reazione, l’estremità 3′-OH dell’esone 1 attacca il legame fosfodiesterico al sito 3′ di splicing, dando come risultato la formazione dell’mRNA ...
Leggi Tutto
adornamento (addornamento)
In Pg XII 51 addornamento è la collana che Polinice donò a Erifile; in Cv I X 12 e 13 si tratta più genericamente degli adornamenti de l'azzimare e de le vestimenta di una donna. [...] è da ragionare, la quale per tornata di questa canzone fatta fu ad alcuno adornamento; nel senso di " pregio ", in IV XXX 6 Oh quanto e come bello adornamento è questo che ne l'ultimo di questa canzone si dà ad essa, chiamandola amica di quella la ...
Leggi Tutto
oh
òh ‹ò› interiez. – Esprime varî sentimenti (dolore, sdegno, noia, meraviglia, piacere, desiderio, ecc.), a seconda del modo in cui è pronunciata: oh, quanto mi dispiace!; oh, che sbadato!; oh, ma neanche per sogno; oh, ma ti pare?; oh,...
base
baṡe s. f. [dal lat. basis, gr. βάσις]. – 1. a. La parte inferiore di una costruzione o di un elemento architettonico, e in genere la parte inferiore di un oggetto qualsiasi, che costituisce il sostegno delle parti sovrastanti: b. di...