Chimica
Gomma naturale di varia natura (gommalacca; l. del Giappone; l. rossa ecc.), che ha la proprietà di indurire all’aria dando superfici lisce, brillanti, trasparenti o colorate. L. del Giappone Latice [...] di formula Me(OCOCH3)3 che vengono idrolizzati a caldo in sali basici o idrossidi insolubili Me(OCOCH3)2(OH), Me(OCOCH3)(OH)2 e Me(OH)3. Il tessuto imbevuto nella soluzione di acetato dopo essiccamento viene trattato con vapore e i sali insolubili ...
Leggi Tutto
Gruppo di enzimi, appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizzano reazioni di ossidazione specializzata nelle quali solo uno degli atomi della molecola biatomica di ossigeno viene incorporato [...] per ridurre l’altro ossigeno a H2O. L’equazione generale delle reazioni delle m. è la seguente:
AH + BH2+O−O → A−OH + B + H2O,
dove AH è il substrato principale che accetta un atomo di ossigeno e BH2 fornisce l’idrogeno necessario per la formazione ...
Leggi Tutto
FISICO-CHIMICA FISIOLOGICA
Michele Mitolo
FISIOLOGICA Lo studio dei fenomeni fisico-chimici che si svolgono nei corpi viventi costituisce l'obietto fondamentale della fisico-chimica fisiologica; essa [...] -, e si comporterà come base, formando sali con gli acidi presenti; in soluzione alcalina: H • R • OH ⇄ H+ + (R • OH)-, e si comporterà come acido, formando proteinati. Ne risulta che le sostanze proteiche, a differenza degli altri colloidi idrofili ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Francesco Stella
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
La spettacolarità delle feste pubbliche esalta il potere politico-religioso di casati [...] Janus sacerdos
Savucio: È da un pezzo che ti aspetto.
Giano: Oh salve, anima mia. E questo tuo affare, che ogni donna vorrebbe sé? Un momento fa, appena entrato, l’ho ben visto!
Savucio: Oh, ne soffro più di quanto si possa esprimere. Certo, se me lo ...
Leggi Tutto
cupidigia
Emilio Pasquini
Manca del tutto nelle opere minori, in Fiore e Detto; ed è esclusivo della Commedia, per cinque passi tutti incentrati intorno al grande tema della " brama corrotta degli uomini [...] chiave dell'ideologia polemica dantesca.
Tipico il nesso che s'istituisce col motivo della ‛ cecità ' umana, in If XII 49 Oh cieca cupidigia e ira folle, / che sì ci sproni ne la vita corta: qui le due passioni vengono prospettate come " disposizioni ...
Leggi Tutto
terreno (agg.)
Emilio Pasquini
Ricorre presso D. due volte nel Convivio e quattro nel poema, senza rilevanti escursioni semantiche.
Come sinonimo di " terrestre ", " pertinente alla terra ", " appartenente [...] sul nesso ‛ mente '-t. (replicata in Pg XV): Pd XVII 14 le terrene menti, " degli uomini "; XIX 85 Oh terreni animali! oh menti grosse!. Qui il Tommaseo: " anime gravate dal corpo ", forse pensando alla " terrena soma " di Petrarca; ma richiameremmo ...
Leggi Tutto
Valbona
Adolfo Cecilia
Castello situato a circa 10 Km a nord nordovest da Bagno di Romagna, nell'Appennino tosco-emiliano; era il feudo principale della famiglia di Lizio da V. (v.), nobiluomo di Bertinoro [...] quale sono elogiati i personaggi di cui sopra: Ov'è 'l buon Ligio e Arrigo Mainardi? / Pier Traversaro e Guido di Carpigna? / Oh Romagnuoli tornati in bastardi!
Bibl. - T. Casini, D. e la Romagna, in " Giorn. d. " I (1894) 304-308; G. Zaccagnini ...
Leggi Tutto
Idrocarburo aromatico, comunemente chiamato naftalina.
Caratteri generali
La struttura del n. risulta da due anelli aromatici condensati,
Si presenta in forma di lamelle bianche lucenti di odore forte [...] tubercolari.
La naftazarina, 5,8-diossi-1,4-naftochinone, C10H4(OH)2O2., si ottiene riscaldando a 30-45 °C la dinitronaftalina di uno o più atomi d’idrogeno con altrettanti ossidrili (−OH). Nel caso di monosostituzione si potranno avere due isomeri, ...
Leggi Tutto
Compositore e cantante di musica leggera (n. Asti 1937). Autore di canzoni di successo alla fine degli anni Sessanta (Azzurro, Genova per noi, Insieme a te non ci sto più, Onda su onda, ecc.), si è imposto [...] apprezzato ospite. Tra gli altri album: Aguaplano (1987), Una faccia in prestito (1995), Elegia (2004), Psiche (2008), Nelson (2010), Gong-oh (2011) e Snob (2014). Del 2016 è il suo primo album strumentale Amazing game. Nel 1991 C. ha vinto il premio ...
Leggi Tutto
Elemento chimico del gruppo delle terre rare, simbolo La, numero atomico 57, peso atomico 138,92; è una miscela di due isotopi; fu scoperto da C.G. Mosander nel 1839. In natura si trova nella cerite, nella [...] minerali (ma non nell’acido solforico freddo); con l’acqua reagisce sviluppando idrogeno e formando idrossido di lantanio, La(OH)3. In tutti i suoi composti si comporta da trivalente. È impiegato nella preparazione di alcune leghe, per dispositivi ...
Leggi Tutto
oh
òh ‹ò› interiez. – Esprime varî sentimenti (dolore, sdegno, noia, meraviglia, piacere, desiderio, ecc.), a seconda del modo in cui è pronunciata: oh, quanto mi dispiace!; oh, che sbadato!; oh, ma neanche per sogno; oh, ma ti pare?; oh,...
base
baṡe s. f. [dal lat. basis, gr. βάσις]. – 1. a. La parte inferiore di una costruzione o di un elemento architettonico, e in genere la parte inferiore di un oggetto qualsiasi, che costituisce il sostegno delle parti sovrastanti: b. di...