• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
453 risultati
Tutti i risultati [453]
Medicina [25]
Industria [15]
Alimentazione [8]
Arti visive [6]
Religioni [6]
Tempo libero [5]
Chimica [3]
Agricoltura caccia e pesca [3]
Psicologia e psicanalisi [3]
Cinema [2]

piano²

Sinonimi e Contrari (2003)

piano² s. m. [lat. planum "pianura"] (pl. ant. le piànora). - 1. a. [terreno pianeggiante] ≈ e ↔ [→ PIANURA]. ▲ Locuz. prep.: in piano 1. [di terreno e sim., senza sensibili dislivelli] ≈ e ↔ [→ PIANO¹ [...] in asse, in equilibrio. ↔ inclinato, perpendicolare. b. [elemento orizzontale che limita superiormente un mobile, una struttura o altro oggetto] ≈ ripiano. 2. (edil.) [in un edificio, spazio compreso tra il pavimento e il soffitto: abitare al terzo p ... Leggi Tutto

scannellatura

Sinonimi e Contrari (2003)

scannellatura s. f. [der. di scannellare]. - [incavo di limitata profondità e larghezza eseguito su oggetti di pietra, di legno o di metallo] ≈ scanalatura. ... Leggi Tutto

treno¹

Sinonimi e Contrari (2003)

treno¹ /'trɛno/ s. m. [dal fr. train, propr. "traino"; il sign. di "convoglio ferroviario" si è formato attrav. l'ingl.]. - 1. (ferr.) [colonna di vetture e vagoni trainati da un locomotore su una linea [...] ferroviaria] ≈ convoglio (ferroviario). ⇓ carrozza, locomotore, vagone. 2. (estens.) [allineamento di veicoli o di oggetti mobili: t. di palloni, di velivoli] ≈ fila, filza, successione. 3. (estens.) [insieme completo di elementi simili o comunque ... Leggi Tutto

scansare

Sinonimi e Contrari (2003)

scansare [dall'ant. cansare (con s- intens.), lat. campsare, gr. kámptō "piegare, girare intorno"]. - ■ v. tr. 1. [tirare o spingere da una parte oggetti che siano d'ostacolo a un movimento, anche con [...] la prep. da del secondo arg.: bisogna s. il letto per pulire il pavimento] ≈ scostare, spostare. ⇑ allontanare, separare. ↔ accostare, avvicinare. 2. a. [spostarsi in modo da non essere colpiti da qualcosa ... Leggi Tutto

scansia

Sinonimi e Contrari (2003)

scansia /skan'sia/ s. f. [prob. voce di origine ven., di etimo incerto]. - (arred.) [mobile a più ripiani destinato a contenere libri o altri oggetti, soprattutto le mercanzie in alcuni negozi] ≈ scaffalatura, [...] scaffale, (region.) stiglio ... Leggi Tutto

pica

Sinonimi e Contrari (2003)

pica s. f. [dal lat. pica]. - 1. (zool.¸ lett.) [uccello passeriforme corvide, dal piumaggio bianco e nero, onnivoro, attratto dagli oggetti colorati, molto diffuso in Eurasia e Nord America] ≈ gazza. [...] 2. (med.) [alterazione del senso del gusto, per cui si desidera mangiare sostanze normalmente non commestibili o anche disgustose] ≈ picacismo ... Leggi Tutto

capello

Sinonimi e Contrari (2003)

capello /ka'pel:o/ (ant. cavello) s. m. [lat. capillus] (pl. poet. e pop. tosc. capegli, poet. capei). - 1. (anat.) [ciascuno dei peli del capo umano: c. ricci, biondi, rossi, bianchi; un ciuffo di c.; [...] consequenziale. ▲ Locuz. prep.: fig., per un capello ≈ per poco, per un'inezia, per un pelo. 2. (estens.) [nome di oggetti che hanno la sottigliezza dei capelli: i c. del granturco] ≈ filo. ● Espressioni: capello di rame ≈ [→ RAME]; capello di Venere ... Leggi Tutto

scartavetrare

Sinonimi e Contrari (2003)

scartavetrare v. tr. [der. di carta vetrata, col pref. s- (nel sign. 5)] (io scartavétro, ecc.). - [rendere liscia la superficie di oggetti di legno o di metallo, di intonaci e sim., passandovi sopra la [...] carta vetrata] ≈ carteggiare. ‖ levigare, rasare ... Leggi Tutto

lavaggio

Sinonimi e Contrari (2003)

lavaggio /la'vadʒ:o/ s. m. [dal fr. lavage]. - 1. [il lavare o il lavarsi il corpo o parti di esso] ≈ abluzione, bagno, (lett.) lavacro, (lett., med.) lavanda. 2. [il lavare oggetti] ≈ (non com.) detersione, [...] lavatura, (lett.) mondatura, pulizia ... Leggi Tutto

estremità

Sinonimi e Contrari (2003)

estremità s. f. [dal lat. extremĭtas -atis, der. di extremus "estremo"]. - 1. a. [punto o parte estremi, il luogo dove una cosa ha termine: l'e. delle dita, l'e. di una fune] ≈ apice, capo, cima, coda, [...] , cima, guglia, sommità, vertice, vetta. ↔ base, piede. c. [punto o parte laterali atti a delimitare uno spazio, detto di oggetti, luoghi e sim.: l'e. delle lenzuola, del paese] ≈ bordo, ciglio, orlo, lato, lembo, (non com.) scrimolo, (lett.) vivagno ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 9 ... 46
Enciclopedia
linguaggio a oggetti
linguaggio a oggetti linguaggio a oggetti particolare tipo di → linguaggio di programmazione basato sul paradigma della programmazione orientata agli oggetti (Object Oriented Programming, oop); essa prevede che il programmatore definisca le...
internet degli oggetti
internet degli oggetti (Internet degli oggetti), loc. s.le m. o f. inv. Il collegamento di oggetti, dispositivi e servizi alla rete telematica, al fine di riceverne dati e poter inviare comandi e istruzioni. • Proprio dal CRS4 [centro di supercalcolo]...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali