• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
453 risultati
Tutti i risultati [453]
Medicina [25]
Industria [15]
Alimentazione [8]
Arti visive [6]
Religioni [6]
Tempo libero [5]
Chimica [3]
Agricoltura caccia e pesca [3]
Psicologia e psicanalisi [3]
Cinema [2]

teatro. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi teatro. Finestra di approfondimento Luoghi - Anfiteatro; arena; auditorium; cineteatro; odeon; politeama; teatro tenda. Parti del teatro - Antipalchetto; arcoscenio; atrio; balconata; ballatoio; [...] scuola di ballo; sala prove; sartoria; scena; scenario; sottopalco; spogliatoio; uscita di sicurezza. Oggetti - 1. Biglietto; bigoncio; borderò; contromarca; copione; leggio; locandina; poltrona, poltroncina, poltronissima, strapuntino; programma ... Leggi Tutto

tirare

Sinonimi e Contrari (2003)

tirare [lat. ✻tirare, di etimo incerto]. - ■ v. tr. 1. a. [applicare una forza a un oggetto per metterlo in movimento, spostarlo o portarlo verso di sé: t. un carro] ≈ trainare, trarre. ‖ trascinare. ↔ [...] una tenda in modo da coprire il vano della finestra] ≈ chiudere. ↔ aprire, scostare. 2. [con riferimento a oggetti deformabili, ridurre in forma allungata: t. le corde di uno strumento] ≈ tendere, tesare. ‖ allentare, allungare, distendere, mollare ... Leggi Tutto

inventariare

Sinonimi e Contrari (2003)

inventariare v. tr. [der. di inventario] (io inventàrio, ecc.). - (econ.) [rilevare, enumerare e descrivere oggetti, documenti, ecc.: i. i libri di una biblioteca] ≈ catalogare, elencare, registrare. ... Leggi Tutto

sagrì

Sinonimi e Contrari (2003)

sagrì (o sagrino) s. m. [dal turco saǧri "pelle della groppa di animali", prob. attraverso il fr. chagrin, fr. ant. sagrin]. - [pelle di selaci, o altri animali, conciata in modo da renderla granulosa [...] e ruvida per confezionare e rivestire oggetti] ≈ palombo, zigrino. ... Leggi Tutto

invenzione

Sinonimi e Contrari (2003)

invenzione /inven'tsjone/ s. f. [dal lat. inventio -onis "atto del trovare; capacità inventiva"]. - 1. a. [l'inventare oggetti, strumenti, ecc., precedentemente non esistenti: l'i. del telescopio] ≈ creazione, [...] b. [capacità fantastica di inventare] ≈ [→ INVENTIVA]. c. (estens.) [ciò che da un artista è stato creato: i. poetiche] ≈ creazione, opera. 4. (giur.) [il ritrovare un oggetto smarrito] ≈ Ⓖ reperimento, Ⓖ rinvenimento, Ⓖ ritrovamento. [⍈ INVENTARE] ... Leggi Tutto

pataccaro

Sinonimi e Contrari (2003)

pataccaro s. m. [der. di patacca], roman. - [chi, a scopo di truffa, vuol far passare per antichi e di grande valore oggetti falsi e di nessun pregio] ≈ imbroglione, (pop.) magliaro, mercante di tappeti, [...] truffatore ... Leggi Tutto

salpare

Sinonimi e Contrari (2003)

salpare [etimo incerto]. - ■ v. tr. (marin.) [tirare su l'ancora o altri oggetti dal fondo del mare, ricuperarli a bordo: s. le ancore; s. la rete; s. una boa] ≈ issare, sollevare. ‖ recuperare. ↔ calare, [...] gettare. ■ v. intr. (aus. essere, non com. avere) (marin.) [di imbarcazione, allontanarsi, iniziare la navigazione, con la prep. da o assol.: la nave sta per s. (dal porto)] ≈ levare le ancore, [per lo ... Leggi Tutto

aeronautica

Sinonimi e Contrari (2003)

aeronautica /aero'nautika/ (pop. areonautica) s. f. [dall'agg. aeronautico]. - 1. [complesso di attività, scienze e tecniche relative alla navigazione aerea] ≈ aviazione. 2. (milit.) [l'arma aerea] ≈ aviazione, [...] fiamma); prese d’aria; radar; scafo; stiva; tettuccio (a bulbo, scorrevole, trasparente); velatura; ventre. Strumenti e oggetti - 1. Accelerometro; altimetro; anemometro; barra o leva di comando o cloche; bussola, girobussola, giroscopio, radiobussola ... Leggi Tutto

involucro

Sinonimi e Contrari (2003)

involucro /in'vɔlukro/ s. m. [dal lat. involŭcrum, der. di involvĕre "involgere"]. - 1. [ciò che involge un oggetto o un insieme di oggetti: aprire l'i.] ≈ confezione, custodia, (non com.) involto, rivestimento. [...] ‖ astuccio. 2. (bot.) [rivestimento esterno protettivo] ≈ [di frutto] buccia, [di pianta] corteccia, [di frutto o seme] guscio, [di fiore] perianzio, [di frutto o pianta] scorza ... Leggi Tutto

agricoltura

Sinonimi e Contrari (2003)

agricoltura s. f. [dal lat. agricultura, comp. di ager agri "campo" e cultura "coltivazione"]. - (agr.) [arte e pratica di coltivare il suolo] ≈ ‖ agraria, agronomia. agricoltura - nomenclatura Fabio [...] ; sovescio; stagionatura; talea (a magliolo, a ovulo, a zampa di cavallo, semplice); terrazzamento; vendemmia. Oggetti - Affossatore; annaffiatoio, irrigatore, irroratrice (a zaino, trainata); badile o pala; cartoccia; cavicchio o piantatoio ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 45 46
Enciclopedia
linguaggio a oggetti
linguaggio a oggetti linguaggio a oggetti particolare tipo di → linguaggio di programmazione basato sul paradigma della programmazione orientata agli oggetti (Object Oriented Programming, oop); essa prevede che il programmatore definisca le...
internet degli oggetti
internet degli oggetti (Internet degli oggetti), loc. s.le m. o f. inv. Il collegamento di oggetti, dispositivi e servizi alla rete telematica, al fine di riceverne dati e poter inviare comandi e istruzioni. • Proprio dal CRS4 [centro di supercalcolo]...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali