• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
10611 risultati
Tutti i risultati [10611]
Arti visive [2448]
Biografie [1842]
Archeologia [1464]
Temi generali [612]
Fisica [569]
Storia [585]
Religioni [415]
Medicina [376]
Diritto [384]
Geografia [327]

Alessi

Enciclopedia on line

Azienda fondata nel 1921 e specializzatasi in oggetti di design per la casa. Nata come officina meccanica, nel secondo dopoguerra ha raffinato la propria produzione collaborando con i più innovativi designer [...] italiani e stranieri, tra cui E. Sottsass jr., R. Sapper, A. Castiglioni, A. Rossi, R. Arad e altri. Tra gli oggetti rappresentativi di A. lo spremiagrumi Juicy salif disegnato da P. Starck (1991). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARREDAMENTO E DESIGN – AZIENDE IMPRESE SOCIETA INDUSTRIE

galvanoplastica

Enciclopedia on line

Tecnica basata su processi elettrochimici per la preparazione di pezzi metallici, di determinate caratteristiche e forme, e che consiste nella elettrodeposizione di un metallo su stampi adatti (conduttori [...] del vantaggio di essere conduttori, presentano, rispetto agli stampi non metallici, una maggiore difficoltà al distacco degli oggetti formati: per facilitare tale distacco si deve o ricorrere a una opportuna preparazione superficiale degli stampi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METALLURGIA E SIDERURGIA
TAGS: ELETTRODEPOSIZIONE – ELETTROLISI – GUTTAPERCA – GRAFITE – CATODO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su galvanoplastica (3)
Mostra Tutti

STIPE

Enciclopedia dell' Arte Antica (1966)

STIPE (stips) G. Carettoni Designa lo scarico di oggetti di varia natura offerti alla divinità e raccolti in cumulo o giacenti sparsi entro uno spazio limitato di terreno. In origine stips equivale a [...] vasellame votivo. A Rosarno Medma una lunga fossa ellittica (m 33 × 3,50) conteneva, in due strati, migliaia di fittili ed oggetti metallici del VI-V sec. a. C. Notevole il deposito scoperto a Locri nella grotta di una fonte sacra: la s., costituita ... Leggi Tutto

ELEPHANTOURGOS

Enciclopedia dell' Arte Antica (1960)

ELEPHANTOURGÒS I. Calabi Limentani L'artefice di oggetti e di parti d'oggetti d'avorio è chiamato da autori greci di epoca romana elephantourgòs, corrispondente al latino faber eborarius (v. eborarius). ... Leggi Tutto

disposofobia

NEOLOGISMI (2018)

disposofobia s. f. Tendenza patologica ad accumulare oggetti senza alcun ordine, fino a rimanerne sommersi. • [Edgar L.] Doctorow si ispira alla cronaca per raccontare la storia di due fratelli. Affetti [...] Siro, dove vive sola, è invaso da sacchetti pieni di cose che non utilizza. Di vestiti e abbigliamento. Di oggetti recuperati, anche. Si chiama disposofobia. (Rossella Galeotti e Silvia Pedemonte, Secolo XIX, 4 giugno 2017, p. 18, Levante). - Dall ... Leggi Tutto
TAGS: DISTURBO OSSESSIVO COMPULSIVO – CORRIERE DELLA SERA – XX SECOLO – DOCTOROW – SAN SIRO

clastomania

Enciclopedia on line

Disordine psicomotorio, consistente nell’impulso a distruggere oggetti, proprio di condizioni morbose associate a stati di eccitamento. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA

pittografia

Enciclopedia on line

Forma di scrittura composta di disegni di oggetti (pittogrammi), assunti con valore significativo ora aderente e immediato ora simbolico e astratto. Differentemente dai geroglifici, nessuno dei disegni [...] le petizioni pittografiche inviate da varie tribù al governo degli Stati Uniti. Le p. inuit incise su bacchette e oggetti d’osso, più particolareggiate di quelle degli Indiani delle Praterie, sono una documentazione esatta della vita del villaggio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMI DI SCRITTURA
TAGS: GEROGLIFICI – STATI UNITI – ALGONCHINI – IDEOGRAFIA – IROCHESI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su pittografia (2)
Mostra Tutti

oscillopsia

Enciclopedia on line

Nel linguaggio medico, sensazione di oscillazione degli oggetti fissati con lo sguardo provata da chi è affetto da nistagmo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA

PETROASA, Tesoro di

Enciclopedia dell' Arte Medievale (1998)

PETROASA, Tesoro di R. Theodorescu Gruppo di oggetti preziosi rinvenuto nel 1837 a P. (o Pietroasa), centro posto sulle prime pendici del monte Istritza (dip. di Buzău), in Romania.Il tesoro è composto [...] della Magna Mater e stilisticamente vicino alle sculture romane del secolo di Costantino il Grande.Del secondo gruppo di oggetti fanno parte sette pezzi, eseguiti nella tecnica cloisonnée: il largo collare a forma di crescente lunare, che trova le ... Leggi Tutto

catalogo

Enciclopedia on line

Genericamente, elenco ordinato e sistematico di più oggetti della stessa specie. Astronomia C. stellare Elenco di stelle, ordinate secondo determinati criteri o raggruppate per peculiari loro qualità. [...] un sistema di classificazione del sapere cui l’argomento del libro viene ricondotto ( c. sistematico), oppure individua l’oggetto specifico del libro e lo descrive isolandolo da un contesto più generale ( c. alfabetico per soggetti o a soggetto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI – ARCHIVISTICA BIBLIOGRAFIA E BIBLIOTECONOMIA
TAGS: OSSERVATORIO ASTRONOMICO DI TORINO – CALLIMACO DI CIRENE – AMMASSI STELLARI – BRITISH MUSEUM – SPETTROSCOPICI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su catalogo (3)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 1062
Vocabolario
oggettiva
oggettiva s. f. [femm. sostantivato di oggettivo nel sign. 2 a]. – Proposizione oggettiva.
oggettivo
oggettivo agg. [dal lat. mediev. obiectivus, der. di obiectum: v. oggetto]. – 1. In contrapp. a soggettivo (e in alternativa alla variante obiettivo, che ha però assunto sign. proprî particolari), che concerne l’oggetto, spec. nel senso filosofico...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali