• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
10613 risultati
Tutti i risultati [10613]
Arti visive [2448]
Biografie [1843]
Archeologia [1464]
Temi generali [612]
Fisica [569]
Storia [585]
Religioni [415]
Medicina [376]
Diritto [384]
Geografia [327]

linguaggio a oggetti

Enciclopedia della Matematica (2013)

linguaggio a oggetti linguaggio a oggetti particolare tipo di → linguaggio di programmazione basato sul paradigma della programmazione orientata agli oggetti (Object Oriented Programming, oop); essa [...] sui dati stessi. In questo modo la struttura dei dati diviene un oggetto che include dati e funzioni. Formalmente, ogni oggetto è una specifica istanza di un oggetto astratto, denominato classe. L’insieme dei metodi di una classe ne rappresenta ... Leggi Tutto
TAGS: PROGRAMMAZIONE ORIENTATA AGLI OGGETTI – LINGUAGGIO DI PROGRAMMAZIONE – PROGRAMMATORE – JAVA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su linguaggio a oggetti (1)
Mostra Tutti

internet degli oggetti

NEOLOGISMI (2018)

internet degli oggetti (Internet degli oggetti), loc. s.le m. o f. inv. Il collegamento di oggetti, dispositivi e servizi alla rete telematica, al fine di riceverne dati e poter inviare comandi e istruzioni. • Proprio [...] quotidianità tecnologica che ci aspetta nella casa di un vicino domani in cui è funzionante la famosa «Internet degli oggetti» (il dentifricio sta finendo e lo comunica alla rete, la madre del giovane protagonista Steno guarda una mappa interattiva ... Leggi Tutto
TAGS: INTERNET OF THINGS – ITALIA – GOLEM – INGL

Herbig-Haro, oggetti di

Enciclopedia on line

Nebulosità brillanti, che circondano stelle in via di formazione, studiate per la prima volta, indipendentemente, fra gli anni 1940 e 1950, dall’astronomo statunitense George Herbig (n. 1920) e dall’astronomo [...] cui emissione è eccitata, a quanto sembra, da un flusso supersonico di materia espulso dalla stella. Questi oggetti rappresenterebbero una particolare fase dell’evoluzione di stelle poco massicce, nella quale al processo di accrescimento per cattura ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CORPI CELESTI
TAGS: GEORGE HERBIG – ASTRONOMO

prospettiva

Enciclopedia on line

Rappresentazione degli oggetti nello spazio (nel disegno, nella pittura ma anche nella scultura in bassorilievo o altorilievo), in modo da raggiungere l’effetto della terza dimensione su una superficie [...] , che risulta determinato solo se, oltre alla p. F′della figura F, si conoscono altri elementi. In generale, l’oggetto o gli oggetti da rappresentare si suppongono appoggiati su di un piano orizzontale α detto piano stazione o geometrale, mentre π si ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI – GEOMETRIA
TAGS: PITTURA ILLUSIONISTICA – PIERO DELLA FRANCESCA – GEOMETRIA DESCRITTIVA – BATTISTERO DI FIRENZE – GEOMETRIA PROIETTIVA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su prospettiva (5)
Mostra Tutti

disegno industriale

Enciclopedia on line

Progettazione di oggetti destinati a essere prodotti industrialmente, cioè tramite macchine e in serie. Tale significato di progettazione è meglio espresso dalla locuzione anglosassone industrial design, [...] , soprattutto per merito della Hochschule für Gestaltung di Ulma (1955-68), fondata da M. Bill, e della semiologia (l’oggetto è considerato, oltre che per le sue qualità funzionali, per il suo contenuto comunicativo-informativo, o quoziente di novità ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARREDAMENTO E DESIGN – GRAFICA DISEGNO INCISIONE – TEMI GENERALI
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – EUROPA CONTINENTALE – INDUSTRIALIZZAZIONE – DEUTSCHER WERKBUND – MIES VAN DER ROHE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su disegno industriale (8)
Mostra Tutti

argentatura

Enciclopedia on line

Rivestimento di oggetti metallici o metallizzati con un sottile strato di argento, a scopo decorativo o protettivo. Si ottiene per galvanostegia, per placcatura, o immergendo gli oggetti, previamente puliti [...] e nitrato di argento e favorendo la deposizione del metallo per formazione di una coppia galvanica fra zinco in strisce e gli oggetti da argentare. L’a. degli specchi un tempo era eseguita con amalgama di argento e chiamata a. a fuoco, in quanto il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METALLURGIA E SIDERURGIA
TAGS: GALVANOSTEGIA – FORMALDEIDE – ALLUMINIO – GLUCOSIO – MERCURIO

rottami spaziali

Enciclopedia on line

(space debris) Oggetti orbitanti intorno alla Terra, più numerosi dei satelliti artificiali lanciati o comunque attivi, e per lo più costituiti da frammenti non catalogabili, né classificabili, di ridotte [...] orbitali, su orbite poste tra i 300 e i 600 km di quota, dell’ordine di 7-8 km/s, le velocità relative di due oggetti risultano dell’ordine di 5-10 km/s (a seconda della posizione relativa delle orbite): a tali velocità un frammento di 0,5 cm può ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CORPI CELESTI
TAGS: SATELLITE ARTIFICIALE

assemblage

Enciclopedia on line

Composizione di oggetti, o parti di essi, generalmente applicati a un supporto. Primi esempi possono essere considerati i collages polimaterici cubisti; particolarmente significative furono le esperienze [...] dadaista e surrealista di trasposizione e combinazione di oggetti di uso comune in un contesto particolare e spesso straniante (M. Duchamp). Nel secondo dopoguerra la tecnica dell’a. ha svolto un ruolo importante come mezzo di passaggio dall’ ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ACCADEMIE SCUOLE E MOVIMENTI
TAGS: ARTE POVERA – SURREALISTA – DADAISTA – POP ART

elettroformatura

Enciclopedia on line

Produzione, per elettrodeposizione, di oggetti metallici (tubi, lamine, riproduzione di determinati modelli ecc.). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METALLURGIA E SIDERURGIA
TAGS: ELETTRODEPOSIZIONE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 1062
Vocabolario
oggettiva
oggettiva s. f. [femm. sostantivato di oggettivo nel sign. 2 a]. – Proposizione oggettiva.
oggettivo
oggettivo agg. [dal lat. mediev. obiectivus, der. di obiectum: v. oggetto]. – 1. In contrapp. a soggettivo (e in alternativa alla variante obiettivo, che ha però assunto sign. proprî particolari), che concerne l’oggetto, spec. nel senso filosofico...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali