Medico (Sabra, Västernorrland, 1849 - Lund 1904), prof. di embriologia e fisiologia all'univ. di Lund (1885). Studiò i fenomeni meccanici e termici dei muscoli; misurò per primo nell'uomo vivente lo spessore [...] della cornea e la profondità della camera anteriore dell'occhio con un oftalmometro di sua invenzione; fece, infine, indagini sulla sensibilità della pelle, campo in cui il suo nome è legato alla scoperta dei punti tattili (punti di B.). ...
Leggi Tutto
Aberrazione di un sistema ottico in conseguenza della quale l’immagine di un punto appare più o meno allungata e, comunque, non puntiforme. L’occhio presenta a. quando la superficie della cornea non ha [...] l’a. (un certo grado del quale è fisiologico). La misurazione esatta dell’a. dell’occhio si effettua mediante l’astigmometro, strumento ottico ideato da H.L.F. Helmholtz, perfezionato poi da L.E. Javal e H. Schiötz e detto anche oftalmometro. ...
Leggi Tutto
Chirurgia
James V. Bono e Eduardo A. Salvati
Renato Frezzotti e Aldo Caporossi
Carlo Zini
Ignacio Ginebreda Martí e José María Vilarrubias Guillamet
Nicolò Scuderi
Raphael Cherchève
Italo Serafini
Artroprotesi [...] , e da metodiche ancora in via di sviluppo, come la rasterstereografia e l'interferometria.
Il cheratometro, o oftalmometro di Javal-Schiøtz, ancora di uso corrente nella pratica clinica attuale ma rudimentale per la chirurgia refrattiva, effettua ...
Leggi Tutto
oftalmometria
oftalmometrìa s. f. [comp. di oftalmo- e -metria]. – In oculistica, misurazione della curvatura corneale nei varî diametri, e quindi del grado di astigmatismo, mediante uno speciale apparecchio detto oftalmometro.